Basketballgeneration.it ci accompagna nell’avvio di stagione—  

L’apertura ufficiale della stagione di pallacanestro nazionale è fissata per il weekend del 27-28 settembre con la Supercoppa Italiana tra le migliori quattro della scorsa annata, cioè Milano, Virtus Bologna, Brescia e Trento.

La nostra Petrarca Padova parteciperà quest’anno la Serie B interregionale. Dopo un buon 2024/25, la squadra veneta vuole giocarsi le proprie carte in un girone competitivo e ricco di derby.

Tornando alla massima serie, come conferma basketballgeneration.it, le Final Eight di Coppa Italia andranno in scena dal 18 al 22 febbraio, mentre sono previste due pause per le nazionali, una a fine novembre e una dopo la Coppa.

E come ciliegina sulla torta, Sky Sport trasmetterà 60 partite della stagione, tutti i big match, i quarti playoff (2 partite per turno), intere semifinali e finali, oltre alla Coppa Italia e alla Supercoppa.

Quote Snai LBA: Olimpia favorita, Virtus a inseguire—  

Con l’avvicinarsi del via ufficiale sono disponibili anche le quote Snai basket Serie A. I bookmaker presentati da basketballgeneration.it sembrano avere pochi dubbi. Infatti la grande favorita è l’EA7 Emporio Armani Milano, bancata a 1.85, forte di un roster consolidato e della leadership del coach.

Subito dietro, a 2.75 c’è la Virtus Olidata Bologna, campione in carica e decisa a difendere lo scudetto. Al terzo posto, con una quota decisamente più alta, c’è Trapani Shark a 7.5, che però conta su ambizioni e investimenti messi in campo dalla proprietà.

Più staccate le outsider: Brescia a 15, Venezia a 20, Tortona a 33. Seguono Trento e Reggio Emilia a 40, Trieste a 50. Ancora più indietro troviamo Sassari, Napoli, Cantù e Treviso (tutte a 75) e infine Udine, Varese e Vanoli Cremona a quota 100.

Le quote offrono un’interessante fotografia dell’equilibrio competitivo previsto, con una Serie A mai così viva già prima dell’avvio.

Virtus Bologna e Olimpia Milano: le date dei big match—  

Il calendario ha già fissato le due partite più attese della stagione. La sfida tra Milano e Bologna, probabile antipasto di un nuovo incrocio playoff, si giocherà in due turni.

A causa dei preparativi per Milano-Cortina 2026, l’Olimpia non giocherà al Forum tra il 15 dicembre e il 15 marzo ma utilizzerà l’Allianz Cloud come campo di casa provvisorio.

Nel frattempo anche la Virtus Bologna disputerà le partite casalinghe al PalaDozza fino al 7 dicembre, quando tornerà disponibile la Segafredo Arena.

Le prime giornate della Serie A 2025/26—  

Andiamo a scoprire quali sono i primi 3 turni della stagione, per capire se già dalle battute d’avvio potranno esserci sorprese.

Ricordiamo che le quote dei bookies sui singoli match possono essere ottime per capitalizzare, specialmente in vista di risultati inattesi.

Una Serie A di altissimo livello e una copertura mediatica completa—  

Per il triennio 2025-2028 Sky Sport sarà la casa ufficiale della Serie A. Ogni settimana saranno trasmessi due match di regular season, sempre comprensivi del big match della giornata.

Nei playoff saranno garantite due gare per ogni turno dei quarti, le semifinali complete e tutta la finale scudetto, oltre a Supercoppa Italiana e Coppa Italia.

Ma non finisce qui. Sky Sport Basket trasmetterà anche Eurolega ed Eurocup, garantendo un’offerta completa per ogni appassionato. Per chi vuole vivere l’intera stagione tra Italia ed Europa, non ci sarà un momento senza basket.

Una Serie A di altissimo livello—  

Con il calendario alla mano e le quote ufficiali pubblicate, la Serie A 2025/2026 promette emozioni forti.

Milano e Bologna guidano la corsa allo scudetto ma tante squadre vogliono inserirsi tra le protagoniste. Con una copertura TV senza precedenti e un pubblico in crescita, il basket italiano si prepara a vivere una stagione da record.