I primi dodici Gran Premi che hanno costituito la prima parte della stagione 2025 della MotoGP hanno avuto momenti di forma a volte completamente opposti nel team ufficiale Ducati, la squadra più forte della griglia.
Al suo primo anno in rosso, Marc Marquez non ha lasciato dubbi sul fatto di essere ancora il miglior pilota in griglia, il rivale da battere per tutti. Come se non fosse passato del tempo, tra infortuni e crisi della Honda, l’otto volte campione del mondo ha iniziato l’anno in modo folgorante. Con otto vittorie in gare lunghe, undici nelle Sprint e cinque doppiette consecutive prima della pausa estiva, il pilota di Cervera sta volando verso la sua nona corona iridata, con 120 punti di vantaggio sul fratello Alex.
Dietro di lui c’è Pecco Bagnaia. Il campione della MotoGP nel 2022 e 2023 non ha trovato con la nuova Desmosedici GP il feeling che aveva in passato, soprattutto in frenata ed in entrata di curva, ed è stato lontano dal livello che avrebbe dovuto avere. Ha potuto offrire solo sprazzi del suo livello, ma è apparso sempre più frustrato e senza speranza, incapace di trovare le chiavi nonostante i suoi cambiamenti nel modo di affrontare i weekend di gara, e con una Ducati che non gli ha dato nemmeno quello che chiedeva.
Chi conosce bene la Casa di Borgo Panigale, le forti rivalità tra compagni di squadra e la condivisione del garage con Marc Marquez, come Jorge Lorenzo, ha analizzato la situazione tra i due. Il cinque volte campione del mondo, attualmente commentatore per DAZN, ha rilasciato un’intervista a “Motosprint”, nella quale ha spiegato che, pur apprezzando il modo in cui Bagnaia affronta le difficoltà, l’italiano ha visto la realtà che Marc è ad un livello inarrestabile.
“Penso che, a prescindere da come si senta in sella alla GP25, Bagnaia abbia visto la realtà delle cose, cioè che Marc è un fenomeno”, ha esordito il pilota maiorchino. “È salito sulla Ducati con meno esperienza di lui ed è stato subito più veloce: è uno di quei piloti che arrivano in MotoGP ogni 10 o 15 anni, e appartengono alla categoria di Valentino Rossi, Casey Stoner o Jorge Lorenzo. In base ai numeri, è addirittura migliore di noi, anche se ha bisogno di un altro titolo per raggiungere Valentino”.
Jorge Lorenzo
Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images
Sulla convinzione che il torinese possa ribaltare la situazione nelle restanti 10 gare, Lorenzo è stato schietto:”Una delle cose che ho sempre apprezzato di Pecco è il fatto che non si arrende mai, è convinto del suo talento e della sua velocità. L’anno scorso è riuscito a tornare in vetta dopo alcune gare difficili, quindi credo che ci proverà fino alla fine. Non sarà facile, visto il livello di Marc, ma Pecco è più giovane e questo può giocare a suo favore”.
Il #99 ha poi indicato Alex Marquez come il pilota che lo ha sorpreso di più quest’anno: “Nessuno si aspettava una stagione come questa: è quasi sempre salito sul podio. Mi congratulo con lui per la sua evoluzione”.
Inoltre, ha apprezzato la crescita di un altro marchio che conosce perfettamente e dove ha vinto i suoi titoli nella classe regina, la Yamaha, che ha Fabio Quartararo che ha conquistato quattro pole position in questa stagione: “La velocità sul giro secco è già un primo passo, sarebbe molto peggio se fossero lenti anche in qualifica. La velocità con le gomme nuove c’è, ora devono lavorare sul passo: a Silverstone, Quartararo avrebbe vinto senza il problema tecnico”.
Infine, Lorenzo si è espresso anche sul conflitto contrattuale tra Jorge Martin e l’Aprilia: “Sembra chiaro che quando ha firmato per l’Aprilia Jorge non era del tutto convinto, aveva bisogno di capire se aveva davvero la possibilità di lottare di nuovo per il titolo. Nei primi test la sua fiducia non era ottimale, così ha pensato di attivare la clausola. Credo che dal suo punto di vista si sarebbe potuto gestire tutto in modo diverso, parlando prima di tutto con la Dorna. I media hanno creato molta confusione, che avrebbe potuto evitare parlando direttamente con Carmelo Ezpeleta”, ha concluso.
Leggi anche:
In questo articolo
Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi
Iscriviti agli avvisi di notizie