Nel cuore della Riviera Romagnola, su una distesa di 40.000 metri quadrati di sabbia dorata, il Fantini Club di Cervia ha ridefinito il concetto di spiaggia sportiva. Nato negli anni ’80 con il primo torneo di beach volley europeo, oggi è molto più di un semplice stabilimento balneare: èil beach club più sportivo d’Italia, un luogo dove lo sport diventa un vero e proprio stile di vita, capace di rigenerare corpo e mente e di creare una comunità che condivide valori di movimento, benessere e socialità. Qui non si va solo per godersi il mare, ma per vivere un’esperienza a 360°, che unisce performance, relax e innovazione tecnologica. Con il mare a un passo.

Lo sport come modo di vivere, non solo da praticare

“Lo sport per noi non è mai stato un servizio da offrire, ma un modo di vivere”, racconta Claudio Fantini, anima e amministratore delegato del club. È questa filosofia che ha trasformato la spiaggia in un laboratorio quotidiano di benessere, dove ogni giornata diventa un’occasione per muoversi, migliorarsi e sentirsi parte di una comunità.

“Il vero benessere nasce dall’equilibrio tra movimento, alimentazione e socialità e il Fantini Club è nato proprio per questo: offrire un’esperienza che rigenera corpo, mente e spirito”, ricorda Fantini. Dai primi campi di beach volley agli allenamenti di yoga e functional training, la varietà di attività sportive è pensata per coinvolgere persone di tutte le età e con ogni livello di preparazione atletica, rendendo di fatto accessibile la vacanza attiva a sportivi pro e famiglie.

Il beach club più sportivo d’Italia, modello internazionale di ospitalità sportiva

Salto indietro nel tempo: nel 1984 il Fantini Club ha ospitato il primo torneo di beach volley in Europa, dando il via a un fenomeno che oggi è sport olimpico e passione mondiale. “Abbiamo iniziato con una semplice rete sulla sabbia, ora accogliamo atleti da tutto il mondo, ma lo spirito è rimasto lo stesso: unire le persone attraverso il movimento”, spiega Fantini.

Oggi il club romagnolo si distingue per i suoi 12 campi su sabbia, 2 campi da padel (lo sport del momento!), un campo da basket regolamentare, oltre a zona fitness, spa e a una ristorazione con focus healthy food. Da citare lo Sportur Club Hotel: parte integrante dell’ecosistema, offre ospitalità pensata per gli sportivi, con bike room, sale meeting per team building e servizi dedicati a squadre e aziende che scelgono il Fantini come laboratorio di crescita personale e professionale.

Innovazione e benessere a 360°: dalla spa olistica al ristorante healthy

La Fantini Wave Spa, unica nel suo genere in quanto creata sulla spiaggia, integra trattamenti ayurvedici, massaggi balinesi, sessioni con campane tibetane e riflessologia plantare, in un’offerta di benessere olistico che si sposa con la vocazione sportiva del club e, anche, con le ultime tendenze. Lato food, la scelta è tra il Ristorante Calamare che propone una cucina mediterranea equilibrata e gustosa, e l’area Botanico, dove si esplorano sapori asiatici e piatti pensati per la condivisione, sempre all’insegna di ingredienti freschissimi, stagionali e sani.

L’innovazione digitale è la ciliegina sulla torta: grazie a un sistema NFC integrato con intelligenza artificiale, gli ospiti possono accedere a menù, prenotazioni e informazioni in modo immediato e personalizzato, vivendo una “spiaggia onlife”, dove tecnologia e benessere dialogano. Tutti a Cervia!

LEGGI ANCHE: