di
Edoardo Lusena

Il governatore siciliano e l’idea di dedicare l’infrastruttura al fondatore di Forza Italia che fece dell’opera un cavallo di battaglia. Cauto il ministro Salvini, che diede il suo nome all’aeroporto lombrardo: «Ne parleremo»

«La Sicilia oggi è un cantiere in piena attività: entro pochi anni si presenterà già pronta a sfruttare il Ponte, che mi piacerebbe fosse intitolato a Silvio Berlusconi, come anello di trasmissione di una rete di infrastrutture moderna ed efficiente». Parole e musica – in un’intervista rilasciata al quotidiano La Sicilia – del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, già presidente del Senato e uomo forte di Forza Italia in particolare negli anni d’oro del partito. Quella Forza Italia fondata proprio da Berlusconi che, da premier, rilanciò, difese e promosse l’infrastruttura che nei giorni scorsi ha avuto il via libera del Cipess come annunciato dal vicepremier e ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, con il sostegno della premier Meloni

Che il Ponte sia indissolubilmente legato al nome di Berlusconi lo dicono il plauso proprio di Forza Italia, tante le dediche social del partito guidato da Tajani – «Ce l’abbiamo fatta presidente» – ma anche da chi gli è stato più vicino nel privato, come l’ultima compagna Marta Fascina, che ha pubblicato un video in cui il leader azzurro scomparso nel giugno 2023, parla del Ponte. «A te, amore mio, che lo hai sognato».



















































Quanto alla dedica proposta da Schifani, però, è un’altra cosa. Tanto che lo stesso Salvini –  che volle e realizzò quasi con un blitz l’intitolazione a Silvio Berlusconi dell’aeroporto lombardo di Malpensa -, stavolta è cauto: «Ne parleremo», ha detto, ricordando però che già c’è una grande opera col nome Berlusconi, lo scalo, appunto. Anche perché quella scelta gli portò non pochi grattacapi: dalla freddezza in merito degli eredi dell’ex Cavaliere al ricorso del Comune di Milano che, col sindaco Beppe Sala, si scagliò contro quella scelta, ritenuta «divisiva».

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

11 agosto 2025