Club sempre al lavoro per il francese. Cambiaso: “Lo scorso anno ci ha dato tanto”. In mediana O’Riley in pole
Giornalista
11 agosto 2025 (modifica alle 12:34) – MILANO
Aspettando Randal Kolo Muani, il bomber della Juventus ha il numero 27 sulla schiena e di mestiere fa l’esterno: Andrea Cambiaso è felice della doppietta segnata al Borussia Dortmund, ma lo sarà ancora di più quando potrà riabbracciare l’attaccante francese, con cui ha condiviso lo spogliatoio negli ultimi mesi: “Quanti messaggi ho mandato a Randal in questi giorni per chiedergli di tornare? E’ un bravissimo ragazzo e un ottimo calciatore, ci ha aiutato tanto la scorsa stagione, vediamo che cosa può succedere…”. In realtà il copione è già scritto, manca una cessione che possa sbloccare il tutto: la Juventus ha l’input di fare cassa prima di investire ed è su questo che sta lavorando Damien Comolli, rimasto a Torino proprio per dedicarsi unicamente al mercato. La vittoria sul Borussia è una bella iniezione di fiducia, però è calcio d’agosto e il direttore generale bianconero sa bene che la squadra è imperfetta e l’acquisto di Jonathan David a parametro zero non basta per puntellare l’attacco, considerando la posizione precarissima di Dusan Vlahovic, a Dortmund in panchina (è entrato nella ripresa) e sempre più vicino all’addio. “I miei compagni sono tutti grandissimi professionisti – ha aggiunto Cambiaso -, è normale che in questo periodo ci siano voci di entrata e di uscita. Il nostro è un gruppo sano e ci stiamo allenando molto bene. Il mio obiettivo è essere più incisivo nell’area avversaria, soprattutto giocando con questo nuovo modulo, che mi permette di stare un po’ più avanti. Le griglie di partenza della Serie A ci interessano poco, vogliamo costruire un progetto vincente. Siamo la Juve dobbiamo giocare ogni competizione al massimo”.
in uscita—
Per riuscirci servono giocatori all’altezza e Kolo Muani sicuramente lo è, come ha dimostrato con i 10 gol realizzati in metà stagione in bianconero. Il francese si è promesso alla Juventus, l’accordo col Psg è già stato imbastito sulla base di un prestito oneroso (10 milioni) con riscatto certo nel 2026 fissato a 30-35 milioni. I bianconeri sperano in una cessione rapida per poter chiudere l’affare: per Fabio Miretti sono aperti i dialoghi con il Napoli ma non c’è accordo sulla cifra (la Juventus chiede 18, gli azzurri offrono 14), Nicolò Savona piace in Premier, idem Lloyd Kelly (Sunderland) e Douglas Luiz, per Nico Gonzalez c’è un interesse dell’Atalanta mentre per Dusan Vlahovic si cercano acquirenti.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
in mediana—
Non solo attacco: la Signora è alla ricerca anche di un centrocampista, che nei piani del club dovrebbe sostituire Douglas Luiz. Il sogno resta Sandro Tonali, che per il Newcastle però al momento è incedibile; tra i nomi che intrigano spicca quello di Matt O’Riley del Brighton, che i bianconeri vorrebbero prendere in prestito. Piace anche l’ex Lecce Morten Hjulmand dello Sporting, che però ha una clausola rescissoria di 60 milioni, considerata alta da Comolli. In lizza pure Yves Bissouma (Tottenham), Franck Kessié (Al-Ahli) e Sofyan Amrabat (Fenerbahce).
© RIPRODUZIONE RISERVATA