A contribuire sulla scelta dell’Alaska come luogo del vertice è il mandato d’arresto spiccato contro Putin della Corte Penale Internazionale, che esclude quindi di compiere missioni in Paesi membri della Corte dell’Aja e sorvolare i loro spazi aerei. Gli Usa non sono membri e l’Alaska dista circa 100 km dalle coste russe quindi è il territorio più prossimo dal punto di vista geografico. Il territorio, inoltre, è stato russo fino a quando non venne acquistato dagli Usa, nel 1867, per 7,2 milioni di dollari.
Per approfondire: Vertice Trump-Putin, perché è stata scelta come sede l’Alaska