Dinamo Sassari

E’ un’estate di rinnovamento in cada Dinamo Sassari. Dopo una stagione decisamente sotto le attese, il presidente Stefano Sardara ha deciso di rilanciare le ambizioni del club dalle fondamenta. A cominciare dalla dirigenza, che ha visto l’addio del General Manager Federico Pasquini, l’artefice dell’era d’oro sarda. Il mercato estivo ha seguito questo dogma: rinnovamento generale e, infatti, saranno tanti i volti nuovi che i tifosi sassaresi dovranno abituarsi a conoscere.

Gli addii

Faremmo prima a dire quali sono state le conferme rispetto alla passata stagione. Del roster della Dinamo Sassari che ha chiuso la stagione 2024-2025 sono rimasti solo Luca VinciniRaShawn Thomas. Tutti gli altri giocatori hanno fatto le valigie. A cominciare dal capitano, Eimantas Bendzius, per arrivare a Alessandro Cappelletti. Insomma, dopo un paio di stagioni che hanno visto i sassaresi in difficoltà, è giunto il momento di cambiare volto e ripartire quasi da zero.

I volti nuovi

Se si decide di ripartire da zero, i volti nuovi sono tanti e l’obiettivo del confermatissimo coach Massimo Bulleri sarà quello di creare un’alchimia di squadra in tempi brevi. Praticamente, tolto Thomas, tutto il parco stranieri è nuovo. Gli arrivi di Nick McGlynCarlos Marshall JrNate JohnosnLurynas Beliauskas vanno a testimoniare la volontà di creare un roster che sia competitivo tanto il campionato quanto in ambito continentale.
L’obiettivo del nuovo DS Mauro Sartori è chiaro: costruire una squadra energica, aggressiva, in grado di competere sulla doppia competizione.

Anche nel pacchetto italiani ci sono stati degli arrivi importanti, come quello di Andrea Mezzanotte, giocatore che ha dimostrato di poter garantire qualità in uscita dalla panchina. Ci sarà curiosità per vedere l’impatto di Falidou Seck. Sarà il quinto lungo e dovrà portare dinamicità e atletismo nei minuti che coach Bulleri gli concederà.