Nell’ambito della sessantaseiesima edizione del Festival dei Due Mondi, mercoledì 28 giugno 2023, alle ore 9.30, nella sede della Sezione di Archivio di Stato di Spoleto, si tiene l’inaugurazione di una mostra, la presentazione di un volume ed una conferenza sul tema Spoleto 1963. La sesta edizione del Festival dei Due Mondi.
L’iniziativa, promossa dall’Archivio di Stato di Perugia – Sezione di Spoleto, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e con il patrocinio del Comune di Spoleto, della Fondazione Festival dei Due Mondi e dell’Associazione Amici di Spoleto, è inserita nel format Coltivare la memoria.
Alla conferenza portano i saluti istituzionali Cinzia Rutili, direttrice dell’Archivio di Stato di Perugia, Andrea Sisti, sindaco di Spoleto, Monique Veaute, direttrice del Festival dei Due Mondi di Spoleto, Riccardo Regi, Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, Giovanni Parapini, direttore Rai Umbria, Camillo Corsetti Antonini, presidente della Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini”, e intervengono gli autori del volume Spoleto 1963, il sesto Festival dei Due Mondi, Moreno Cerquetelli, Marco Rambaldi, Antonella Cristina Manni e Paolo Bianchi. La partecipazione all’evento consente l’acquisizione di crediti formativi agli iscritti all’Ordine dei Giornalisti.
In continuità con i volumi dedicati ai primi cinque anni della manifestazione, pubblicati nel 2017, 2018, 2019, 2021 e 2022, in occasione delle rispettive edizioni del Festival dei Due Mondi e con le mostre dedicate ai primi anni del Festival, la Sezione dell’Archivio di Stato di Spoleto prosegue così la ricerca sulle origini della manifestazione che ha segnato la storia della città e la vita culturale italiana.
La conferenza, con gli autori del volume è inserita tra gli eventi speciali del Festival dei Due Mondi nel format Coltivare la memoria.
La mostra Spoleto 1963, la sesta edizione del Festival dei Due Mondi, a cura della Sezione dell’Archivio di Stato di Spoleto (Largo G. Ermini, 1), si potrà visitare fino al 30 settembre 2023.
La locandina
Info stampa: aciemmearte[at]gmail.com | 339.5993281
Sezione Archivio di Stato di Spoleto 0743. 43789 | @ as-pg.spoleto[at]cultura.gov.it