Mario Iervolino è ufficialmente il nuovo direttore generale dell’azienda ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli”. La sua nomina, conferita dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e condivisa con il Rettore dell’Università degli Studi della Campania, Gianfranco Nicoletti, segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’ospedale, che mira a integrare didattica, ricerca e assistenza.
APPROFONDIMENTI
Chi è Mario Iervolino?
Il Dott. Iervolino porta con sé una lunga carriera nel settore sanitario, avendo ricoperto ruoli di vertice in ospedali e aziende sanitarie locali. La sua esperienza nella gestione strategica e nell’ottimizzazione dei processi organizzativi lo ha reso un professionista di riferimento. Negli ultimi anni, ha guidato l’Asl Napoli 2 Nord, dove ha ottenuto risultati significativi in termini di efficienza e qualità dei servizi.
«Assumo questo incarico con entusiasmo e senso di responsabilità» ha dichiarato Iervolino. «L’AOU Vanvitelli, insieme all’Università, riveste un’importanza cruciale per la nostra sanità». Tra le sue priorità ci sono la nuova sede del corso di Medicina e Chirurgia, il potenziamento del Policlinico di Napoli e la costruzione del Policlinico di Caserta.
Una nuova squadra al lavoro
Accanto a Iervolino, lavoreranno il Direttore Sanitario Dott. Antonio Cajafa e il Direttore Amministrativo Carmela Cardella, già collaboratori di Iervolino nella sua precedente esperienza. In un gesto di riconoscimento, Iervolino ha anche ringraziato il suo predecessore, Ferdinando Russo, per il lavoro svolto e la dedizione del personale.
Obiettivi e visione
Durante il suo mandato quinquennale, Iervolino si impegna a promuovere una sinergia profonda con l’Università Vanvitelli. «Affronteremo insieme sfide e opportunità» ha affermato, «per elevare la qualità dei servizi e rafforzare la tutela della salute dei cittadini». La sua visione si concentra su un’assistenza sanitaria sempre più innovativa ed efficace, integrando le missioni assistenziali, didattiche e di ricerca.