di
Redazione Roma

Autostrada chiusa in entrambe le direzioni: interessato tratto di 40 chilometri. Traffico bloccato

L’A1 Milano-Napoli è chiusa tra Orte e il bivio con la Diramazione Roma Nord in entrambe le direzioni – un tratto di circa 40 chilometri – a causa di un mezzo pesante in fiamme, un’autocisterna di Gpl, all’altezza del km 525, in corrispondenza del quale il traffico è momentaneamente bloccato in entrambe le carreggiate. La chiusura è scattata intorno alle ore 17.

Disagi e problemi per i viaggiatori, incolonnati senza notizie certe sulla riapertura del tratto: «La temperatura dell’auto segna 43 gradi – denuncia uno degli automobilisti in coda – e non c’è assistenza, non vediamo nessuno, siamo rimasti anche senza acqua». 




















































Code e traffico

È stato chiuso anche il tratto tra Fiano Romano e il bivio con l’A1 verso Firenze, sulla diramazione Roma Nord. In corrispondenza del traffico bloccato, alle 18 circa si registravano 4 km di coda verso Roma e 2 km di coda verso Firenze. E poi 2 km di coda tra Guidonia e il bivio con la diramazione Roma Nord verso Firenze e 3 km di coda sulla diramazione Roma Nord, tra Fiano Romano e il bivio con A1 Milano-Napoli verso Firenze.

La Protezione civile, è stato fatto sapere, sta distribuendo acqua agli automobilisti in coda. Non tutti, però, ricevono assistenza.

Tempi di riapertura della A1 non brevi

Secondo quanto si apprende, le fiamme sarebbero partite in seguito al surriscaldamento dell’impianto frenante, ma non si sono propagate alla cisterna che contiene il gas. 

Nel tardo pomeriggio, la cisterna di gpl è stata messa in sicurezza. Le squadre dei vigili del fuoco hanno spento le fiamme e il mezzo è stato spostato ma, secondo quanto si apprende, ci vorrà ancora diverso tempo per poter riaprire l’autostrada: il gpl dovrà infatti essere travasato su un altro mezzo, che è in arrivo nel punto dove si è verificato l’incidente.

Nel tratto chiuso, intorno alle 19 circa, si registravano sette chilometri di coda in direzione sud e una decina verso nord.


Vai a tutte le notizie di Roma

Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma

11 agosto 2025 ( modifica il 11 agosto 2025 | 19:23)