Zak Brown ha raccontato del successo che la McLaren sta avendo in questa stagione spiegando il motivo alla base

Il campionato di Formula 1 è giunto alla pausa estiva e si possono trarre le prime sentenze di una metà di stagione che ha visto il dominio di una squadra in particolare. La McLaren è ormai da tempo lanciata verso entrambi i titoli, piloti e costruttori, e dietro al successo in F1 c’è un elemento chiave per Zak Brown.

F1 | Il segreto dietro al successo di McLaren: Zak Brown deve complimentare il suo teamLa vittoria di Norris in Ungheria. Foto – F1inGenerale

Oscar Piastri guida la classifica davanti al compagno Lando Norris di soli 9 punti dopo 14 gare. Il Mondiale Costruttori, invece, è un discorso chiuso già da tempo. Al secondo posto troviamo la Ferrari, ma il distacco è talmente ampio che rende impossibile anche solo pensare a una possibile rimonta. Nonostante tutto la McLaren continua a “temere” la Rossa per la seconda parte dell’anno.

L’importanza del lavoro del team

In una recente lettera emanata da Zak Brown stesso, il CEO della McLaren racconta le caratteristiche che hanno portato a questo successo in F1. La storica casa inglese ha coronato la stagione con un grande traguardo: “Abbiamo lasciato l’Ungheria raggiungendo le 200 vittorie, solo il secondo team a riuscirci nella storia della Formula 1″.

Secondo il punto di vista di Zak alla base di tutto ci sono degli aspetti fondamentali per il lavoro: “Se faccio un passo indietro e guardo la squadra, vedo tanta energia, una concentrazione affilata e un’incredibile determinazione a raggiungere il successo. Ma soprattutto, dobbiamo continuare a impegnarci per essere i migliori possibili nel mondo ultra-competitivo della Formula 1“.

“Siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare. Nel momento in cui ti adagi sugli allori, qualsiasi vantaggio competitivo può svanire in un batter d’occhio“. Come sottolineato dal CEO stesso, i distacchi in F1 sin sono ridotti sensibilmente rispetto agli anni passati: “E quando guardiamo la concorrenza, dobbiamo ricordare che anche il nostro rivale più debole è davvero dannatamente bravo. Stiamo parlando di millisecondi“.

zak brown McLaren F1Foto: – F1inGenerale

Una visione quasi filosofica più che tecnica, ma secondo Brown il punto forte di McLaren è uno in particolare: “Quindi il segreto del nostro successo è essere uniti e non mollare mai”. Un tema che spesso viene sottolineato anche dai piloti stessi e da Andrea Stella che si è impegnato a lungo sotto questo punto di vista.

Il ricordo dei momenti del 2025

Il CEO della scuderia inglese ha raccontato anche dei ricordi più piacevoli vissuti fino a questo punto del campionato: “Personalmente, ho due grandi soddisfazioni quest’anno. La prima è stata la vittoria del Gran Premio di Monaco, per ovvi motivi. È un evento che vale la Tripla Corona, insieme alla 500 Miglia di Indianapolis e alla 24 Ore di Le Mans, e rappresenta il cuore pulsante del DNA McLaren”.

“In secondo luogo, vincere il Gran Premio del Bahrain è stato un momento davvero speciale per noi come squadra”. Ricordiamo che la proprietà del team ha la sede proprio in Bahrain: “Il Principe ereditario e Mumtalakat, i nostri azionisti di lunga data, sono stati dei grandi sostenitori e non avevano mai vinto la gara di casa prima, quindi ottenere la vittoria a Sakhir è stato incredibilmente importante per tutti in McLaren”.

In generale una stagione che sicuramente porta la maggioranza di ricordi positivi per il team che sta totalmente dominando sulla concorrenza. Lo step più importante, però, deve ancora arrivare e lo scopriremo solo l’anno prossimo. Vedremo se la McLaren riuscirà ad aprire un ciclo di vittorie mantenendo il primato anche con l’arrivo dei nuovi regolamenti.

Leggi anche: F1 | Piastri-Norris, la lotta si accende: McLaren pronta a gestire la rivalità? Il piano di Brown

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1inGenerale