La pausa estiva della MotoGP è ormai agli sgoccioli, nel prossimo weekend si corre il Gran Premio d’Austria e ci sarà grande curiosità di vedere come andrà. Marc Marquez sta dominando il campionato e sarà il favorito anche al Red Bull Ring, ma tutti i piloti arriveranno a Spielberg molto motivati. In particolare, chi ha un futuro ancora incerto e ha bisogno di fare risultati per essere in griglia anche nel 2026. Uno dei esempi è Miguel Oliveira.
MotoGP 2025, Oliveira: risultati negativi, addio Pramac Yamaha?
Il 30enne portoghese aveva firmato un contratto 1+1 con Yamaha e i risultati del 2025 non sono stati all’altezza delle aspettative. Purtroppo, neanche quest’anno sono mancati dei problemi fisici: nella gara sprint in Argentina si è infortunato (lussazione del legamento sternoclavicolare della spalla sinistra) e ha poi saltato anche i GP a Austin, Lusail e Jerez. Nessun piazzamento in top 10, solo 6 punti conquistati, una stagione pesantemente negativa.
Normale che la sua conferma nel team Prima Pramac Yamaha sia in bilico. Lo è anche quella del compagno di squadra Jack Miller, però i risultati dell’australiano sono migliori e le sue chance di rimanere su una M1 sono maggiori. Il suo rinnovo resta comunque incerto e sullo sfondo c’è sempre l’ipotesi Superbike, valida anche per Oliveira.
GP Austria, Miguel vuole sorprendere al Red Bull Ring
Correre in Austria rievoca bei ricordi al portoghese, che proprio al Red Bull Ring vinse la sua prima gara MotoGP nel 2020. In quel caso l’appuntamento si chiamava Gran Premio di Stiria ed era il secondo disputato al Red Bull Ring nell’anno condizionato dall’emergenza Covid.
L’allora pilota del team KTM Tech3 beffò Jack Miller e Brad Binder nel finale facendo un regalo anche alla squadra francese di Hervé Poncharal, mai vincente prima in MotoGP. Vedremo se l’aria austriaca farà bene a Miguel, a caccia di risultati positivi per provare a rimanere nella top class del Motomondiale. Quello di Spielberg non è il circuito migliore per la Yamaha M1 probabilmente, però lui cercherà di metterci del suo.
Foto: Prima Pramac Yamaha/KTM Images-Polarity Photo