1.300 Posti di Lavoro in Ospedale: Ausiliari, Impiegati, Sanitari, ecco tutti i dettagli e le informazioni utili agli interessati alla candidatura.
Concorsi Ospedale San Cataldo Taranto: in arrivo oltre 1300 assunzioni
Una grande opportunità si apre per il settore sanitario della Puglia: con l’imminente inaugurazione del nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto, la ASL locale ha annunciato un importante piano di reclutamento che prevede oltre 1300 nuovi posti di lavoro. Si tratta di uno dei più ampi programmi di assunzione nella sanità pugliese degli ultimi anni, finalizzato a potenziare in modo significativo i servizi pubblici e garantire un’assistenza sanitaria di alta qualità ai cittadini.
Le assunzioni riguarderanno diverse aree professionali, per coprire tutte le esigenze funzionali della nuova struttura ospedaliera:
Profili richiesti
Area Sanitaria:
- Medici Specialisti (Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Chirurgia, Pediatria, Ginecologia e altre branche)
- Infermieri Professionali
- Operatori Socio Sanitari (OSS)
- Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM)
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Fisioterapisti
- Logopedisti
Area Tecnica e Amministrativa:
- Assistenti Amministrativi
- Collaboratori Tecnici (Ingegneri Clinici, Informatici, Tecnici della Prevenzione)
- Addetti alla Manutenzione degli Impianti
- Personale Ausiliario
Requisiti di accesso
Per partecipare ai concorsi, è necessario possedere i requisiti generali richiesti per l’accesso al pubblico impiego, tra cui:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
- Maggiore età
- Pieno godimento dei diritti civili e politici
A questi si aggiungono requisiti specifici legati alla posizione per cui si intende concorrere. Di seguito una panoramica dei principali titoli di studio richiesti:
- Operatori Socio Sanitari (OSS): Licenza media e attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario.
- Infermieri: Laurea in Infermieristica (o titolo equipollente) e iscrizione all’albo OPI.
- Tecnici Sanitari: Laurea triennale nella relativa area (es. Tecniche di Radiologia Medica, Tecniche di Laboratorio Biomedico) e iscrizione all’albo professionale.
- Medici Specialisti: Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione nella disciplina specifica e iscrizione all’Albo dei Medici.
- Personale Amministrativo: Diploma di scuola superiore o laurea in ambito giuridico, economico o affini, in base al profilo richiesto.
Con questa iniziativa, l’Ospedale San Cataldo si prepara a diventare un punto di riferimento per l’assistenza sanitaria nel territorio, offrendo posti di lavoro stabili e qualificati a centinaia di professionisti del settore.
Per restare aggiornati continuate a seguirci.
Ultima modifica il 11 Agosto 2025 da Redazione