L’Aston Martin si prepara alla stagione 2026 di Formula 1 e ci sono tutti gli ingredienti per ottenere un buon risultato
Ormai il campionato attuale ha superato la metà e le squadre stanno mettendo sempre più da parte il progetto presente. Il focus per tutti i team, tra cui Aston Martin, è per la stagione 2026 dove ci sono maggiori possibilità di tornare al vertice. Ripartire quasi da zero è una grande opportunità per diversi team che non lottano da anni per le vittorie.
Adrian Newey fotografato nel paddock di Monaco – PH: F1inGenerale / PitShots.com
La casa inglese sta conducendo un’annata abbastanza mediocre, salvabile solo dai risultati dell’ultimo periodo. La lotta per il quinto posto è ancora aperta, ma ormai la vettura attuale non verrà più aggiornata e sarà complicato chiudere il gap con la Williams.
La rivelazione di Vandoorne
Pilota di riserva dell’Aston Martin, Stoffel Vandoorne ha parlato del lavoro che la squadra sta svolgendo in ottica 2026. Oltre agli importanti investimenti delle infrastrutture, ci sono anche diverse figure che sono fondamentali per la ricerca del successo. Ovviamente si parla in particolare di Adrian Newey, ma doveroso anche sottolineare l’arrivo di Cardile direttamente dalla Ferrari.
Non dimentichiamo che la scuderia inglese non userà più i motori Mercedes dall’anno prossimo, ma passerà alle Power Unit Honda. Una scelta azzardata, ma interessante per il fatto che il binomio tra la casa giapponese e Newey ha regalato diverse gioie alla Red Bull in passato. Rimane un’incognita il fatto che gli ibridi Mercedes per la prossima stagione potrebbero essere i più competitivi.
“All’interno del team c’è molta attenzione a fare le cose per bene nel 2026. Grazie alla partnership con Honda, alla progettazione del cambio e all’arrivo di persone di talento, c’è molto potenziale”, ha affermato il belga. “Newey l’ho incontrato al GP di Monaco e ho lavorato con lui qualche settimana fa per la posizione del sedile sulla monoposto 2026″.
Adrian rappresenta la figura di spicco all’interno del team. Il suo apporto sarà fondamentale per cercare di lottare con i top team: “Avere qualcuno con così tanto successo in squadra è importantissimo. È un grande leader, ha una visione chiara su dove investire tempo ed energie e la sta trasmettendo al team. È completamente concentrato sul progetto 2026“.
Leggi anche: F1 | Aston Martin, svelato il possibile segreto dietro la rinascita che ha sorpreso anche Alonso
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @AstonMartinF1 via X