\”“In Alaska mi vedrò soltanto con Putin, gli dirò di mettere fine alla guerra”, ha dichiarato Donald Trump, sottolineando di attendersi un dialogo \”costruttivo\”. \”Nei primi due minuti\” dell’incontro \”saprò esattamente se si potrà raggiungere un accordo. Se l’accordo sarà equo lo rivelerò a Zelensky e poi ai leader dell’Unione europea”, ha aggiunto, per poi sottolineare: \”Vorrei vedere un cessate il fuoco molto velocemente. Sto parlando con i leader europei. Parlerò con il presidente Zelensky. Voglio raccogliere le idee di tutti\”. \”Il prossimo incontro sarà fra Zelensky e Putin, o Zelensky, Putin e me. Ci sarò se ce ne sarà bisogno ma voglio organizzare un incontro fra i due leader. Voglio metterli seduti in una stanza\”. \”Ci sarà uno scambio di territori, lo so dalla Russia\”, ha poi dichiarato, dicendosi \”contrariato\” dalle dichiarazioni di Volodymyr Zelensky sul rifiuto di cedere territori.\n\n
Zelensky ha accusato Vladimir Putin, di voler usare il suo imminente incontro con Donald Trump come una \”vittoria personale\”. \”Le concessioni non convinceranno la Russia a porre fine alla guerra\”, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy esortando nuovamente i partner ad aumentare la pressione sulla Russia, affermando che sta \”prolungando la guerra\” e non mostra alcun interesse a porvi fine. Lo riporta il Guardian. \”Ora è arrivato il momento in cui c’è una reale possibilità di raggiungere la pace, ma la pace deve essere onesta e duratura, e la sicurezza garantita\”, ha detto Zelensky in una conversazione telefonica con il principe ereditario saudita, Mohammad bin Salman.
\n
La sicurezza dell’Europa \”è a rischio, dobbiamo partecipare ai negoziati\” tra Russia e Ucraina, ha detto Antonio Tajani, lunedì pomeriggio, nel suo intervento alla riunione d’emergenza dei ministri degli Esteri Ue in vista dell’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. I ministri degli Esteri dei Paesi dell’Unione Europea \”hanno espresso sostegno ai passi degli Stati Uniti che porteranno a una pace giusta in Ucraina\”, ha dichiarato la Rappresentante Kaja Kallas. “Nel frattempo, lavoriamo ad altre sanzioni contro la Russia e a più aiuti militari in sostegno dell’Ucraina”.
\n
La presidente della Commissione europea, Ursula von de Leyen, il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e altri leader europei terranno mercoledì 13 agosto una conversazione telefonica con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente Usa, Donald Trump. Nella stessa giornata è in programma una riunione in videoconferenza della coalizione dei Volenterosi.
\n
Ira di Mosca contro i leader europei dopo la dichiarazione congiunta firmata anche da Meloni nella quale si afferma che \”il percorso verso la pace non può essere deciso senza l’Ucraina\”, in riferimento al summit Trump-Putin in Alaska. Il ministero degli Esteri russo parla di \”volantino nazista\”, mentre il falco Medvedev passa agli insulti: \”Imbecilli\”.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”0f8f590f-3384-427d-b811-3b7b5aef8f8f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-11T21:00:00.150Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T23:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trattato Kensington, cos’è e cosa prevede il patto tra Uk e Germania”,”content”:”
Asse tra Starmer e Merz per una inedita intesa senza precedenti nella storia moderna tra quelle che furono due potenze europee rivali. Questo il risultato della prima visita da cancelliere tedesco a Londra, a suggello di un rilancio della cooperazione che spazia dalla difesa alla sicurezza interna, dalla lotta all’immigrazione illegale agli investimenti economici, dalle facilitazioni di viaggio alla tecnologia; ma mira soprattutto a proiettare l’immagine di un asse politico-militare.
“,”postId”:”d0763af8-0e4d-4403-af13-69eb6debacc8″,”postLink”:{“title”:”Trattato Kensington, cos’è e cosa prevede il patto tra Uk e Germania”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/07/18/trattato-kensington-patto-difesa-regno-unito-germania”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9590345c74bf1fa2dc94b6bf8543cec80bbc34fc/skytg24/it/mondo/2025/07/18/trattato-kensington-patto-difesa-regno-unito-germania/SKYPAOLINI_20250718105056923_107d43440f7d809a6f698f1b680ac7d2.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-11T20:39:37.468Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T22:39:37+0200″,”video”:{“videoId”:”1028658″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/trump-zelensky-non-sara-in-alaska-ma-putin-deve-vederlo-1028658″},”altBackground”:true,”title”:”Trump: Zelensky non sarà in Alaska, ma Putin deve vederlo”,”postId”:”c4b8657b-f801-412e-8841-f9a87708fa38″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T20:30:00.608Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T22:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, nodo territori nella proposta russa a Casa bianca. VIDEO”,”postId”:”6d77fbac-b10c-49fe-8721-7c1a76165949″,”postLink”:{“title”:”Ucraina, nodo territori nella proposta russa a Casa bianca”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/video/2025/08/10/ucraina-nodo-territori-nella-proposta-russa-a-casa-bianca-1028429″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/85383eb031d10620b7360c14acaf96dfe032c0ce/skytg24/it/mondo/video/2025/08/10/1028429_1754821460649_thumb_494.0000001_1754821954574.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-11T20:02:26.793Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T22:02:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Tajani avverte: \”Ue partecipi a negoziati\”. VIDEO”,”postId”:”26511eb4-3727-4e87-8f40-740d08b3c6ec”,”postLink”:{“title”:”Ucraina, Tajani avverte: \”Ue partecipi a negoziati\”. | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/politica/video/ucraina-tajani-avverte-ue-partecipi-a-negoziati-1028654″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/08/11/1028654/1028654_1754942420995_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-08-11T20:00:00.818Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T22:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, come sta andando l’offensiva estiva della Russia”,”content”:”
Non accenna a fermarsi il conflitto che ormai da oltre tre anni vede contrapposte Russia e Ucraina. E mentre Donald Trump sembra pronto ad una svolta contro Vladimir Putin, dopo aver tentato inutilmente per quasi sei mesi di convincerlo a trattare la pace con Kiev, iniziano ad arrivare le prime stime sull’andamento dell’ultima offensiva russa in territorio ucraino.
“,”postId”:”37b17b8a-3e5c-4ef2-88c3-a37ff3a2ced1″,”postLink”:{“title”:”Guerra in Ucraina, come sta andando l’offensiva estiva della Russia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/07/13/guerra-ucraina-offensiva-russia”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/3c73390d15dcc46cbf66a39c9db489d280317b53/skytg24/it/mondo/2025/07/13/guerra-ucraina-offensiva-russia/hero_ansa_isw_guerra_ucraina_offensiva_russia.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-11T19:47:38.693Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T21:47:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Canada con l’Europa: \”Non escludere Kiev da colloqui\””,”content”:”
Il Primo Ministro canadese Mark\nCarney ha fatto eco alle dichiarazioni dei leader europei in\nvista dell’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin. Durante\nuna conversazione con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky,\nil premier e il presidente ucraino hanno espresso apprezzamento\nper \”la leadership del Presidente Donald Trump e degli Stati\nUniti\” nel tentativo di raggiungere la pace ed entrambi i leader\nhanno sottolineato che le decisioni sul futuro dell’Ucraina\n\”devono essere prese dagli stessi ucraini\” e che \”i confini\ninternazionali non possono essere modificati con la forza\”.\nSabato, i leader di Regno Unito, Francia, Germania, Italia,\nPolonia e Finlandia, nonche’ la Presidente della Commissione\nEuropea Ursula von der Leyen, hanno rilasciato una dichiarazione\ncongiunta in cui hanno avvertito che \”il percorso verso la pace\nin Ucraina non puo’ essere deciso senza l’Ucraina\”.
“,”postId”:”0098411d-02e5-47b0-8571-50ebc56c5715″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T19:35:20.456Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T21:35:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Baltici: \”In Alaska bisogna evitare di premiare Mosca\” “,”content”:”
\”Tutti vogliamo una pace giusta e duratura e un accordo che raggiunga questo obiettivo. Tuttavia, l’accordo deve garantire una pace giusta e sostenibile, basata sui principi del diritto internazionale. L’aggressione della Russia non deve essere premiata o giustificata\”. Lo ha affermato oggi la ministra degli Esteri lettone, Baiba Braze, al termine della riunionedei ministri degli Esteri dell’Unione europea. Braze ha sottolineato che nessuna concessione può essere fatta alla Russia finché Mosca non darà chiari segnali di voler mettere fine al conflitto. Analoghe le parole del ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna, che ha invitato l’Ue a mantenere posizioni dure nei confronti della Russia. \”Se l’aggressore ottiene ciò che vuole, aumenta il suo appetito. Non dobbiamo premiare gli aggressori né in Ucraina né altrove. L’Estonia non accetterà mai che i confini statali vengano modificati con la forza\”, ha detto Tsahkna, ricordando che nessuna scelta sul futuro dell’Ucraina può essere preso in assenza di Kiev.
“,”postId”:”a4b9358b-c0e9-4a7d-aa06-315d34f8006d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T19:30:00.613Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T21:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: \”Nessuna decisione senza di noi\”. VIDEO”,”content”:”
\”L’Ucraina è pronta a prendere decisioni concrete che possano portare la pace. Qualsiasi decisione contro di noi, qualsiasi decisione che non coinvolga l’Ucraina, è allo stesso tempo una decisione contro la pace. Non porterà a nulla. Sono decisioni nate morte. Sono decisioni impraticabili. E tutti abbiamo bisogno di una pace vera e autentica. Una pace che la gente rispetti\”. Questa la didascalia del videomessaggio, postato su X, in cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato la notizia dell’incontro in Alaska, il prossimo 15 agosto, tra Donald Trump e Vladimir Putin.
“,”postId”:”31f12272-969e-48c1-9e49-b9de20107b9b”,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: ‘Nessuna decisione senza di noi'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/09/guerra-ucraina-zelensky-news-oggi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5c2f0e8473a73a532f690a0f11c75aea9c3d8a8e/skytg24/it/mondo/2025/08/09/guerra-ucraina-zelensky-news-oggi/Screenshot_1.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-11T19:23:22.930Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T21:23:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Incontrando Trump, Putin mira a revoca delle sanzioni\””,”content”:”
\”L’incontro tra gli Stati uniti e la Russia ha per Mosca un obiettivo chiaro: Putin vuole una foto con Trump ottenendo, al contempo, che le sanzioni comminate al suo Paese vengano revocate\”. Lo ha affermato l’alto commissario europeo per la Politica estera, Kaja Kallas, parlando oggi alla televisione estone. \”E’ chiaro che per ottenere questo non vuole che l’Ucraina sia presente\”, ha aggiunto Kallas, sottolineando che la mancata presenza di Kiev e dell’Europa all’incontro non farà che minare la credibilità internazionale degli Stati uniti e della sua leadership.
“,”postId”:”cd6496e7-2862-4264-a52d-b176e3002ebc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T19:20:12.797Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T21:20:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: Putin usa incontro con Trump come vittoria”,”content”:”
Volodymyr Zelensky ha accusato Vladimir Putin, di voler usare il suo imminente incontro con Donald Trump come una \”vittoria personale\”. \”Putin è determinato a presentare il suo incontro con gli Stati Uniti come una vittoria personale e a continuare ad agire come ha fatto finora, esercitando la stessa pressione sull’Ucraina di prima\”, si legge in un messaggio che il presidente ucraino ha pubblicato sul suo account X. \”Finora, non vi è alcuna indicazione che i russi abbiano ricevuto segnali per prepararsi a una situazione postbellica. Al contrario\”, ha affermato il presidente ucraino, aggiungendo che informazioni di intelligence suggeriscono che Mosca stia ridistribuendo forze e truppe, \”preparativi per nuove operazioni offensive\”.
“,”postId”:”fbca136c-3372-46ae-be4c-f4ccf8ceb7f2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T19:00:00.066Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T21:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, economia in frenata e penuria di patate: cosa succede”,”content”:”
L’economia russa fatica a garantire l’approvvigionamento alimentare interno e, da aprile 2024, i prezzi di ortaggi e tuberi sono praticamente raddoppiati. Le patate, in particolare, hanno registrato un aumento del 133%: ora costano fino 100 a rubli al chilo, l’equivalente di circa un euro. Una cifra pesante, soprattutto per i pensionati russi che percepiscono in media 20mila rubli al mese, cioè circa 200 euro. “Alla fine abbiamo scoperto di non avere abbastanza patate”, è l’ammissione che il Corriere della Sera attribuisce a Vladimir Putin. Nella regione di Kaliningrad – enclave tra Polonia e Paesi baltici – il governatore ha firmato un decreto che vieta l’esportazione dei tuberi. Ma come si è arrivati a questa crisi?
“,”postId”:”f654081f-b139-447f-9670-2a7bcf1a95a7″,”postLink”:{“title”:”Russia, economia in frenata e penuria di patate: cosa succede”,”url”:”https://tg24.sky.it/economia/2025/05/29/economia-russa-oggi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/3c50e19588186d954bea42f55f3d9c045c077ca9/skytg24/it/mondo/2024/11/23/ucraina-russia-guerra-ultime-notizie-23-novembre-diretta/Putin_ipa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-11T18:46:03.492Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T20:46:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Adesione di Kiev all’Ue pilastro per il suo futuro\””,”content”:”
\”Continueremo a sostenere le esigenze di bilancio dell’Ucraina e i negoziati di adesione per entrare nell’Unione europea: entrambi sono essenziali per il futuro di Kiev una volta terminata la guerra e per un continente europeo stabile\”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.
“,”postId”:”0ab81f35-4f42-493c-8c6d-7adfd0248044″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T18:36:00.819Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T20:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutto ciò che c’è da sapere sul vertice Trump-Putin in Alaska”,”content”:”
Il 15 agosto è stato fissato il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader della Russia Vladimir Putin. L’appuntamento è in Alaska. Come scrive il New York Times, l’Occidente ha trattato lo zar in gran parte come un paria da quando ha invaso l’Ucraina nel 2022, causando centinaia di migliaia di morti e devastazioni in entrambi i Paesi. Il fatto che un presidente americano sia disposto a incontrarlo è considerato quindi una vittoria diplomatica per il Cremlino. Cosa sapere sull’incontro, le reazioni dell’Ue e la posizione di Zelensky
“,”postId”:”e1afe9a1-0178-415b-a318-54c85ef55c24″,”postLink”:{“title”:”Tutto ciò che c’è da sapere sul vertice Trump-Putin in Alaska”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/11/incontro-trump-putin-reazioni-scenari”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/45cb5faefeede9c9b52c9ed4c799551b3a1e2b63/skytg24/it/mondo/2025/08/08/guerra-ucraina-russia-putin-trump-8-agosto-diretta/Trump_putin.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-11T18:34:09.226Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T20:34:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas ai 27: \”Nessuna concessione a Mosca fino a stop armi\””,”content”:”
\”Finché la Russia non avrà accettato un cessate il fuoco pieno e incondizionato, non dobbiamo neppure discutere di eventuali concessioni. In passato non ha mai funzionato con la Russia, e non funzionerà con Putin oggi\”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza. \”La sequenza dei passaggi è importante: prima un cessate il fuoco incondizionato, con un solido sistema di monitoraggio e garanzie di sicurezza a prova di ferro\”, ha evidenziato.
“,”postId”:”75eff529-9380-43fc-a95c-b36b2cb90215″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T18:30:02.863Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T20:30:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Salvini: \”Vertice senza Zelensky?Se non c’è ci sarà prossima volta\” “,”content”:”
\”Se si trovano Trump e Putin, intanto è importante. Se non c’è Zelensky, ci sarà la prossima volta\”. Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, ai microfoni di \”4 di sera News\” rispondendo ad una domanda sul vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin previsto per venerdì 15 agosto.
“,”postId”:”7d63f1d2-1b9e-4ac6-8cae-7bcf8f25073b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T18:05:27.897Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T20:05:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La riunione in video dei ministri degli Esteri Ue è terminata “,”content”:”
La riunione d’urgenza in videoconferenza dei ministri degli Esteri Ue sull’Ucraina e Gaza è terminata. Lo riferiscono fonti europee.
“,”postId”:”abf0084b-13de-4989-90b6-d831937f3bc8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T17:55:39.159Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T19:55:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas ai 27: \”Fondamentale mantenere l’unità Ue-Usa su Kiev\” “,”content”:”
\”E’ fondamentale mantenere l’unità dell’Ue e quella transatlantica. Sosteniamo pienamente la fine di questa guerra in un modo che non lasci aperta alcuna porta sul retro affinché la Russia possa rientrare e riprendere la sua aggressione. Il diritto dell’Ucraina a esistere come nazione sovrana è sotto attacco, così come la sicurezza del nostro continente europeo\”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.
“,”postId”:”e350aa58-761a-4231-831a-fcff5a5197ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T17:55:04.750Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T19:55:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Adesione di Kiev all’Ue pilastro per il suo futuro\” “,”content”:”
\”Continueremo a sostenere le esigenze di bilancio dell’Ucraina e i negoziati di adesione per entrare nell’Unione europea: entrambi sono essenziali per il futuro di Kiev una volta terminata la guerra e per un continente europeo stabile\”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.
“,”postId”:”758a595b-bcb0-4b62-905f-c8e506b88fe5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T17:54:36.083Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T19:54:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: \”Lavoreremo al 19esimo pacchetto di sanzioni a Mosca\” “,”content”:”
L’Ue lavorerà \”a un 19esimo pacchetto di sanzioni\” nei confronti di Mosca. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.
“,”postId”:”d835178b-72cf-4b4e-9bf9-e9e1f111240d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T17:53:59.343Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T19:53:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas ai 27: \”Nessuna concessione a Mosca fino a stop armi\” “,”content”:”
\”Finché la Russia non avrà accettato un cessate il fuoco pieno e incondizionato, non dobbiamo neppure discutere di eventuali concessioni. In passato non ha mai funzionato con la Russia, e non funzionerà con Putin oggi\”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza. \”La sequenza dei passaggi è importante: prima un cessate il fuoco incondizionato, con un solido sistema di monitoraggio e garanzie di sicurezza a prova di ferro\”, ha evidenziato.
“,”postId”:”be73756f-ff3d-49d7-a7ba-184a0c4f7796″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:58:38.766Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:58:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Fermeremo la Russia con l’unità transatlantica\””,”content”:”
Solo l’unita’ transatlantica puo’\ndissuadere la Russia dall’aggredire ancora l’Europa. Lo scrive\nsu X l’alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Kaja\nKallas, mentre ancora e’ in corso la videoconferenza con i\nministri degli Esteri dei Ventisette in vista del vertice tra\nPutin e Trump in Alaska. \”L’unita’ transatlantica, il sostegno\nall’Ucraina e la pressione sulla Russia sono gli strumenti con\ncui porremo fine a questa guerra e impediremo future aggressioni\nrusse in Europa\” scrive Kallas.
“,”postId”:”17535be3-fdc2-4ca2-925d-de757b0a656b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:49:56.371Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:49:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Salvini: \”Ho fiducia in Trump per la pace Russia-Ucraina\” “,”content”:”
\”Ho fiducia che Trump riesca a fare quello che l’Europa in questi tre anni e mezzo non è riuscita a fare. E quindi a mettere attorno ad un tavolo i due contendenti, a convincerli se non a costringerli a trovare un accordo\”. Lo ha detto il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e leader della Lega, Matteo Salvini, oggi a margine dell’incontro che lo vede ospite de La Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lucca) dove all’esterno del giardino alcune decine di antagonisti hanno atteso l’esponente di governo per una manifestazione pro Palestina. \”Io nell’incontro in Alaska ci credo – ha aggiunto Salvini – e mi spiace che gran parte della stampa italiana preannunci il fallimento 4 giorni prima di un vertice che spero possa essere risolutivo. Non so come andrà, ma avere un incontro Trump-Putin-Zelensky piuttosto che non averlo è già una buona notizia. Se poi ci sarà un accordo e risparmieranno vite e altri mesi o anni di guerra sarà una notizia eccezionale. Chi attacca Trump prima del tempo dovrebbe quanto meno aspettare\”.
“,”postId”:”55bbbca6-bd56-4401-96c3-e896f254ff15″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:46:03.968Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:46:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Cessate il fuoco condizione preliminare per vero negoziato\””,”content”:”
\”Il cessate il fuoco è una condizione preliminare per un vero negoziato. Nel frattempo, dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina, per avviare i negoziati da una posizione equilibrata\”. E’ la posizione dell’Italia in vista del summit di Ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin ribadita dal ministro degli Esteri Antonio Tajani in occasione della riunione straordinaria in video conferenza dei colleghi della Ue, durante la quale ha ribadito che bisogna \”anche fare di più con lo strumento delle sanzioni e con il sostegno finanziario e militare all’Ucraina\”.\nTajani ha poi affermato che \”alcune delle richieste di Mosca sembrano inaccettabili, come l’imposizione della lingua russa nei territori occupati o le rivendicazioni territoriali\”. Il ministro cita l’esempio di Zaporizhzhia: \”La centrale nucleare deve rimanere nelle mani dell’Ucraina, all’interno di una zona smilitarizzata\”, ribadisce, ricordando di essere in contatto su questo tema con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) e con il suo direttore Rafael Grossi.\n\”Qualsiasi soluzione diplomatica deve proteggere la sovranità dell’Ucraina, la sua integrità territoriale e la sua libertà di scegliere il proprio futuro, compreso il suo percorso verso l’Ue. L’Ucraina ha bisogno di garanzie di sicurezza credibili\”, ha detto ancora Tajani, secondo il quale serve \”un trattato che regoli tutte le questioni ed eviti la possibilità di nuove aggressioni: anche grazie agli sforzi europei, l’Ucraina ha oggi uno degli eserciti più forti al mondo, le richieste russe di smilitarizzazione non sono accettabili\”.
“,”postId”:”654606b9-37b6-4780-a391-09293174e87d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:38:43.468Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:38:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Putin rispettoso a venire nel nostro Paese\””,”content”:”
\”Penso che sia molto rispettoso che il presidente russo venga nel nostro Paese, e non siamo noi ad andare nel suo o persino in un Paese terzo\”. Lo ha detto Donald Trump riferendosi all’incontro con Vladimir Putin venerdì prossimo in Alaska. Ma il presidente americano per ben due volte durante la conferenza stampa oggi alla Casa Bianca si è confuso e si è detto in procinto di andare in Russia per incontrare Putin. \n\”Sapete, vedrò Putin, venerdì vado in Russia\”, ha detto in apertura della conferenza stampa parlando della sua iniziativa per combattere il crimine a Washington e ripristinare agli occhi del mondo, e dei leader internazionali, la bellezza e la sicurezza della capitale americana. E poi ancora alla fine, dopo aver risposto alle domande dei giornalisti sul suo prossimo incontro con Putin in Alaska, territorio artico che gli Usa hanno acquistato dalla Russia nel 1867: \”Stiamo per andare in Russia, sarà una cosa importante\”.
“,”postId”:”112d8e10-5718-4fb6-8b45-bf323b2d7124″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:37:35.106Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:37:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas, \”Ue sostiene passi Usa verso pace giusta e prepara altre sanzioni a Mosca\””,”content”:”
I ministri degli Esteri dei Paesi dell’Unione Europea \”hanno espresso sostegno ai passi degli Stati Uniti che porteranno a una pace giusta in Ucraina\”, ha dichiarato la Rappresentante Kaja Kallas in occasione dell’incontro in video conferenza organizzato in anticipo sul vertice in Alaska organizzato da Donald Trump e Vladimir Putin. \”Nel frattempo, lavoriamo ad altre sanzioni contro la Russia, a più aiuti militari in sostegno dell’Ucraina e un maggiore sostegno per le necessità di bilancio dell’Ucraina e per il processo di adesione all’Unione europea\”, ha aggiunto Kallas.
“,”postId”:”f96a169f-c629-4157-8d2f-636f976d2336″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:21:33.338Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:21:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Incettabili alcune richieste di Mosca sull’Ucraina\” “,”content”:”
\”Alcune delle richieste di Mosca sembrano inaccettabili, come l’imposizione della lingua russa nei territori occupati o le rivendicazioni territoriali\”, o come la richiesta di \”smilitarizzazione\” dell’Ucraina. Lo ha detto Antonio Tajani nel suo intervento alla riunione d’emergenza dei ministri degli Esteri Ue in vista dell’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. \”Zaporizhzhia è solo un esempio. La centrale nucleare deve rimanere nelle mani dell’Ucraina, all’interno di una zona smilitarizzata\”, ha aggiunto spiegando di essere in contatto con l’Aiea e il suo direttore generale Rafael Grossi. Per il ministro \”il cessate il fuoco è una condizione preliminare per un vero negoziato. Nel frattempo, dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina, per avviare i negoziati da una posizione equilibrata\” e \”fare di più con lo strumento delle sanzioni\”. Tajani ha inoltre ribadito che \”una pace senza giustizia non è pace\”: \”qualsiasi soluzione diplomatica deve proteggere la sovranità dell’Ucraina, la sua integrità territoriale e la sua libertà di scegliere il proprio futuro, compreso il suo percorso verso l’Ue\”. Kiev, ha proseguito, \”ha bisogno di garanzie di sicurezza credibili\”, perciò serve \”un trattato che regoli tutte le questioni ed eviti la possibilità di nuove aggressioni\”.
“,”postId”:”c6bdb900-68cb-44da-b9f6-69630107e00b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:13:45.060Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:13:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Nei primi 2 minuti con Putin capirò se intesa si può fare \” “,”content”:”
\”Nei primi due minuti\” dell’incontro con Vladimir Putin \”saprò esattamente se si potrà raggiungere un accordo\”. Lo ha detto Donald Trump. A chi lo incalzava chiedendo come mai fosse così sicuro, il presidente ha risposto secco: \”perché è quello che faccio. Faccio accordi\”.
“,”postId”:”0c822c32-1b80-4c98-ad14-b7a162c019d7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:13:03.426Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:13:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”A rischio nostra sicurezza, Ue partecipi negoziati\””,”content”:”
La sicurezza dell’Europa \”è a rischio, dobbiamo partecipare ai negoziati\” tra Russia e Ucraina. Lo ha detto Antonio Tajani nel suo intervento alla riunione d’emergenza dei ministri degli Esteri Ue in vista dell’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. \”I contatti tra i leader prima dell’incontro in Alaska vanno in questa direzione\”. Per Tajani \”l’unità dell’Europa\” è \”essenziale\”, così come è \”importante mantenere un forte coordinamento con i nostri alleati americani\”. \”Sosteniamo gli sforzi del presidente Trump e vediamo alcuni progressi. Speriamo si raggiunga un accordo il prima possibile, ma sappiamo che non sarà facile\”.
“,”postId”:”c3783207-db65-4e25-9eb6-86cf1801a80a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:12:41.065Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:12:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Possibile ritorno a normalità rapporti commerciali Russia\” “,”content”:”
Donald Trump intravede la possibilità di un ritorno alla normalità degli scambi commerciali con la Russia. A chi lo interpellava a riguardo, il presidente ha detto: \”la Russia ha un territorio di grande valore se Vladimir Putin si dedicasse agli affari invece che alla guerra\”.
“,”postId”:”b05cec3d-65a2-4f74-8327-e8335de2ad95″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:11:43.559Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:11:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron-Starmer-Merz: \”Volenterosi riuniti per Trump-Putin\””,”content”:”
Il presidente francese, Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz, \”hanno preso oggi l’iniziativa di organizzare, per mercoledì 13 agosto, una riunione in videoconferenza della coalizione dei Volenterosi per coordinarsi in vista dell’incontro fra il presidente americano, Donald Trump, e il russo Vladimir Putin, sull’Ucraina, in programma venerdì in Alaska\”: lo ha reso noto una fonte dell’Eliseo. \”Altre riunioni in videoconferenza si terranno sempre mercoledì in diversi formati, in particolare con la presenza del presidente Trump\”, aggiungono fonti della presidenza francese.
“,”postId”:”50067e53-bbb7-4a19-8448-75f5f5045baf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:08:11.653Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:08:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Zelensky non invitato, andato a tanti incontri e non è successo niente\””,”content”:”
All’incontro di venerdì in Alaska con il presidente russo, Vladimir Putin, non sarà presente l’omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo ha confermato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, parlando alla Casa Bianca. \”Io direi che può venire – ha aggiunto – ma lui è andato a tanti incontri, sapete è lì da tre anni e mezzo, e non è successo niente\”.
“,”postId”:”08ebfc1f-31a4-4eac-a67b-4e64b1b20b1d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:06:35.528Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:06:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”A incontro con Putin andrò preparato\””,”content”:”
Il presidente Usa, Donald Trump, ha\npromesso di andare \”preparato\” all’incontro con Vladimir Putin,\nin programma il 15 agosto in Alaska. \”Sto parlando con i leader\neuropei – ha dichiarato – Parlero’ con il presidente (Volodymyr,\nndr) Zelensky. Voglio raccogliere le idee di tutti. Andro’ a\nquell’incontro completamente preparato, e vedremo cosa succede\”.\n\”Penso – ha aggiunto – che potrebbe essere un buon incontro, e\nfaremo un passo avanti. Lo porteremo a termine. Vorrei vedere un\ncessate il fuoco molto, molto rapidamente, rapidissimo. Vorrei\nvederlo subito, ma comunque molto presto\”. \”E tratteremo – ha\ncontinuato – con i leader europei, e tratteremo con il\npresidente Zelensky, e spero che avremo un grande successo\”.
“,”postId”:”6bc50388-c1cd-45d5-918d-37a2556e2a6e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:03:27.236Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:03:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Vorrei vedere un cessate il fuoco rapidamente in Ucraina\” “,”content”:”
\”Vorrei vedere un cessate il fuoco molto velocemente\”. Lo ha detto Donald Trump, sottolineando che sta \”parlando con i leader europei. Parlerò con il presidente Zelensky. Voglio raccogliere le idee di tutti\”.
“,”postId”:”724b5649-ab13-476f-977c-d8980c9608d3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T16:00:51.306Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T18:00:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”La Russia è una nazione bellicosa\””,”content”:”
Donald Trump ha definito la Russia\nuna \”nazione bellicosa\”. \”La Russia – ha detto, rispondendo alle\ndomande dei giornalisti – possiede una terra molto preziosa. Se\n(il presidente russo, ndr) Vladimir Putin si orientasse verso\ngli affari invece che verso la guerra… Sapete, e’ una nazione\nbellicosa\”. \”Un mio amico – ha aggiunto – ha detto che la Russia\ne’ dura perche’ continua semplicemente a combattere. Hanno\nsconfitto Hitler, come abbiamo fatto noi, e hanno sconfitto\nNapoleone. Sapete, lo fanno da molto tempo\”.\n\”Ho fatto una domanda a un uomo molto, molto intelligente – ha\ncontinuato – che ad alcuni piace e ad altri no: Viktor Orba’n,\ndirettamente dall’Ungheria, il capo dell’Ungheria, che si trova\nproprio in quella zona e conosce molto bene entrambi i Paesi.\nGli ho detto: la Russia puo’ essere sconfitta dall’Ucraina? Lui\nmi ha guardato e ha detto: ‘che domanda stupida’. La Russia, mi\nha detto, e’ un Paese enorme, e conquista il proprio territorio\ne la propria sopravvivenza attraverso le guerre. Combattono\nguerre. E’ quello che fanno\”.
“,”postId”:”eb8e8df1-d169-4767-be58-9a7020c47bea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:57:33.399Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:57:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Ci sarà scambio territori, contrariato da Zelensky\” “,”content”:”
\”Ci sarà uno scambio di territori, lo so dalla Russia\”. Lo ha detto Donald Trump, dicendosi \”contrariato\” dalle dichiarazioni di Volodymyr Zelensky sul rifiuto di cedere territori.
“,”postId”:”54f7a218-0d28-4f7b-8974-9c7cf28443a3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:56:41.319Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:56:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Trump si autocelebra: \”Messo fine a cinque guerre\””,”content”:”
Donald Trump e’ tornato ad\nautocelebrarsi per aver guidato alla pace iuna serie di Paesi in\nconflitto, dall’Armenia al Congo. \”Abbiamo messo fine a cinque\nguerre\”, ha detto Trump in conferenza stampa. Il presidente Usa\nogni giorno ormai continua a lodare la sua attivita’ come \”uomo\ndi pace\” nella speranza di ottenere davvero il Nobel per la\npace, come sogna da quando quel riconoscimento e’ andato a\nBarack Obama.
“,”postId”:”98240076-6be1-4f36-88bb-b1a03d06c12e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:54:19.122Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:54:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Voglio un incontro fra Putin e Zelensky\” “,”content”:”
\”Il prossimo incontro sarà fra Zelensky e Putin, o Zelensky, Putin e me. Ci sarò se ce ne sarà bisogno ma voglio organizzare un incontro fra i due leader. Vogliono metterli seduti in una stanza\”. Lo ha detto Donald Trump.
“,”postId”:”4ea5e5c2-7b25-4819-b47e-3eeb07f83cec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:52:09.445Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:52:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Se accordo con Putin dirò a Zelensky e poi a Ue\””,”content”:”
Il presidente Usa, Donald Trump, ha\nmesso l’Unione europea in seconda fila riguardo all’incontro con\nVladimir Putin e messo pressione al presidente ucraino Volodymyr\nZelensky perche’ abbassi le pretese. \”Incontrero’ il presidente\nPutin – ha detto Trump in conferenza stampa – e vedremo cosa ha\nin mente. E se sarà un accordo equo, lo rivelero’ ai leader\ndell’Unione Europea e ai leader della Nato, e anche al\npresidente Zelensky\”. \”Penso che, per rispetto – ha aggiunto – lo chiamero’ per primo, e poi chiamero’ loro dopo, e potrei dire: ‘Buona fortuna, continuate a combattere’. Oppure potrei dire: ‘Possiamo trovare un accordo’\”. \”Vi diro’ questo – ha continuato – ho visto un\nsondaggio proveniente dall’Ucraina: l’88% delle persone vorrebbe\nche si raggiungesse un accordo\”.
“,”postId”:”555a9b24-ded6-4f84-9893-3ebc5eac6c89″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:47:43.056Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:47:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Non ho obblighi perchè è guerra di Biden\””,”content”:”
Il presidente degli Stati Uniti,\nDonald Trump, ha detto di \”non avere nessun obbligo\” verso\nl’Ucraina e la guerra. \”Guardate – ha detto Trump in conferenza\nstampa – questa e’ la guerra di Joe Biden. Non e’ la mia guerra.\nHo fatto un accordo con la Nato un mese fa. In realta’, voi\nl’avete coperto in modo molto accurato, in cui non paghiamo piu’\nnulla. Sapete, non stiamo pagando nulla. Loro stanno comprando\ncose da noi, e la Nato ci sta pagando\”.
“,”postId”:”cf1eb8ee-7681-4245-8b81-d42c010cde80″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:44:34.429Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:44:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Sentirò europei e Zelensky dopo incontro con Putin\” “,”content”:”
\”Sentirò gli europei e gli ucraini subito dopo\” l’incontro con Vladimir Putin. Lo ha detto Donald Trump.
“,”postId”:”82e3fc97-20d6-4c65-994d-767aef261a63″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:41:43.269Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:41:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Trump: \”A Putin dirò di mettere fine alla guerra\””,”content”:”
\”Parlerò con Putin, gli dirò di mettere fine alla guerra\”. Lo ha detto Donald Trump, sottolineando di attendersi un dialogo \”costruttivo\” con Putin. \”Gli dirò: ‘Devi porre fine a questa guerra. Devi finirla’. Lui non avrebbe mai osato mettersi contro di me. Questa guerra non sarebbe mai successa\”, ha affermato Trump. \”Penso che sia molto rispettoso che il presidente della Russia venire nel nostro paese, invece di andare noi nel suo paese o anche in un terzo posto\”, ha detto Trump. \”Penso che se non fosse stato per me, non starebbe parlando con nessun altro in questo momento. Ma lo incontrerò. Vedremo quali sono i parametri. Se è un accordo equo, lo rivelerò agli europei, alla Nato e a Zelensky. Lo chiamerò per primo e potrei dirgli in bocca al lupo, continuate a combattere o potrei dirgli che possiamo trovare un accordo\”, ha messo in evidenza Trump, sottolineando di aver visto un sondaggio che indica che l’88% degli ucraini vorrebbe un accordo.
“,”postId”:”5bdb7992-401e-4d8f-a4e6-9b42e01adf4f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:40:53.070Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:40:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Eliseo: riunione mercoledì \”per coordinarsi\” in vista summit Trump-Putin”,”content”:”
Il presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere Friedrich Merz \”hanno preso l’iniziativa di organizzare mercoledì una video conferenza della coalizione dei volenterosi per coordinarsi in vista dell’incontro del 15 tra Trump e Putin\”. Lo riferisce una fonte dell’Eliseo, secondo cui \”altre riunioni in videoconferenza si terranno lo stesso giorno in differenti formati, in particolare in presenza di Trump\”. Secondo quanto annunciato da Merz, mercoledì si terrà prima una riunione dei leader di Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Polonia e Finlandia, insieme ai vertici di Ue e Nato, con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, seguita da un’altra con il presidente americano e il vice JD Vance.-
“,”postId”:”e6e1c6be-8552-43ce-86a0-1293a734011d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T15:11:51.452Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T17:11:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gaffe di Trump: \”Vedrò Putin, venerdì vado in Russia\” “,”content”:”
Gaffe di Donald Trump. Nel corso della conferenza stampa in cui ha annunciato il dispiegamento della Guardia Nazionale a Washington, il presidente ha detto che venerdì per incontrare il leader del Cremlino andrà \”in Russia\”. \”Vedrò Putin. Venerdì andrò in Russia\”, ha detto il presidente. L’incontro con Vladimir Putin è in calendario in Alaska.
“,”postId”:”2b261747-2276-49ca-afa5-4e9542e0bd03″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T14:52:38.332Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T16:52:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Amb. russo: \”Spero sia risolto problema munizioni serbe a Kiev\” “,”content”:”
L’ambasciatore russo a Belgrado, Aleksandr Bocan-Kharcenko, ha detto di sperare che il presidente serbo Aleksandar Vucic abbia risolto del tutto la questione dell’export di munizioni serbe all’Ucraina. In una intervista oggi al quotidiano belgradese Politika, l’ambasciatore, pur definendo \”generalmente positive\” le relazioni fra Russia e Serbia, ha fatto menzione di alcuni temi che suscitano \”preoccupazione\”, citando in particolare l’export di munizioni andate a finire dalla Serbia, attraverso altri Paesi, all’Ucraina. \”Noi speriamo che il presidente Vucic abbia risolto tale problema\”, ha detto il diplomatico russo. Dopo dichiarazioni preoccupate al riguardo da parte della dirigenza di Mosca, a fine giugno il presidente Vucic, che è anche capo supremo delle Forze armate, annunciò la totale sospensione dell’export di armi, munizioni e equipaggiamento militare prodotte in Serbia. Una decisone presa per evitare possibili problemi nelle buone relazioni con la Russia, determinanti in particolare per l’appoggio sul dossier Kosovo e per le forniture di gas a prezzi di favore.
“,”postId”:”68b31418-b8d6-47b5-878d-a88b7d79882c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T14:52:02.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T16:52:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino: alla videochiamata con Trump invitata anche Meloni “,”content”:”
Il cancelliere federale tedesco Friedrich Merz ha previsto colloqui virtuali per mercoledì 13 agosto sulla situazione attuale in Ucraina in vista dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin: lo si legge in un comunicato del portavoce del governo federale Stefan Kornelius. Sono stati invitati i capi di Stato e di governo di Germania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia, Polonia, Ucraina, la Presidente della Commissione Ue, il Presidente del Consiglio Ue, il Segretario generale della Nato, nonché il Presidente degli Stati Uniti e il suo vice. Nel comunicato si fa riferimento a \”diversi round di colloqui\”. Tra le altre cose, si discuterà di ulteriori opzioni di azione per esercitare pressione sulla Russia e della preparazione di eventuali negoziati di pace, incluse le questioni riguardanti le rivendicazioni territoriali e la sicurezza.
“,”postId”:”098b480d-0b18-4130-ba56-e757b9ce0704″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T14:39:37.324Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T16:39:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump “,”content”:”
La presidente della Commissione europea, Ursula von de Leyen, parteciperà mercoledì alle chiamate organizzate dal cancelliere Merz con altri leader dell’Ue, il presidente Zelensky e il presidente Trump. Lo riferisce una portavoce dell’esecutivo Ue.
“,”postId”:”56ef368a-ef6a-4e22-8b28-ee7a091c0081″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T14:36:35.443Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T16:36:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il 13 agosto telefonata leader europei con Trump-Zelensky”,”content”:”
Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e altri leader europei terranno mercoledi’ 13 agosto una conversazione telefonica con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente Usa, Donald Trump, in vista del colloquio di quest’ultimo con l’omologo russo, Vladimir Putin, previsto in Alaska il 15 luglio. Lo ha riferito ai media tedeschi un portavoce di Merz. Il portavoce non ha precisato quali capi\ndi Stato e di governo europei parteciperanno alle conversazioni\nma e’ presumibile si tratti dei firmatari della dichiarazione a\nsostegno dell’Ucraina uscita lo scorso fine settimana, ovvero i\nleader di Finlandia, Francia, Italia, Polonia e Regno Unito,\noltre allo stesso Merz, che avrebbe organizzato i colloqui. E’\ninvece confermata anche da fonti europee la partecipazione della\npresidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.\nPresenti anche il presidente del Consiglio Europeo, Antonio\nCosta, e il segretario generale della Nato, Mark Rutte. Secondo\ni media tedeschi, Merz ha organizzato due teleconferenze\ndistinte: la prima con Zelensky, la seconda con Trump e il suo\nvice, JD Vance.
“,”postId”:”2f6a1a2c-07a8-4ed5-a9df-5054493b33c4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T14:29:06.951Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T16:29:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mercoledi Merz e leader Ue sentiranno Trump e Zelensky”,”content”:”
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha in programma di consultarsi mercoledì con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei in merito alla guerra in Ucraina, afferma il governo di Berlino. E’ quanto rende noto l’agenzia tedesca Dpa. Secondo quanto indicato da un portavoce del governo tedesco ripreso dalla Reuters, il cancelliere organizzerà alle 14, una chiamata con i leader di Germania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia e Polonia e a cui prenderanno parte anche i vertici della Nato e dell’Unione Europea.
“,”postId”:”febea0a4-ad89-4aa4-b235-a0874fdd8795″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T14:28:37.154Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T16:28:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Modi riconferma a Zelensky: \”Sostegno per pace al più presto\””,”content”:”
\”Il premier Modi ha ringraziato il presidente Zelensky per la telefonata e gli ha riconfermato la costante posizione dell’India a favore di una soluzione pacifica del conflitto e il sostegno a qualsiasi sforzo che miri al ritorno della pace al più presto\”: così recita un comunicato del Ministero degli esteri di Delhi sul colloquio telefonico tra Modi e Zelensky.
“,”postId”:”a89b98d9-240c-4011-bcc4-75a8ddb79744″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T14:12:24.748Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T16:12:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky a bin Salman: \”C’è reale possibilità di pace\””,”content”:”
\”Ora è arrivato il momento in cui c’è una reale possibilità di raggiungere la pace, ma la pace deve essere onesta e duratura, e la sicurezza garantita\”. Lo ha detto Volodymyr Zelensky in una conversazione telefonica con il principe ereditario saudita, Mohammad bin Salman, secondo quanto reso noto dallo stesso presidente ucraino sui social. \”Vediamo allo stesso modo il pericolo in qualsiasi decisione presa senza l’Ucraina e l’Europa\”, ha aggiunto Zelensky. Il presidente ucraino ha inoltre ringraziato il principe saudita, leader di fatto del suo Paese, \”per il sostegno assolutamente chiaro a questa posizione e per la disponibilità a fare sforzi per la pace\”. \”Abbiamo concordato che i nostri team coordineranno tutti gli sforzi necessari\”, ha concluso.
“,”postId”:”a64a5117-0a34-43a5-854b-99ea42f48f71″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T14:11:56.107Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T16:11:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky”,”content”:”
Secondo fonti governative tedesche, il cancelliere Friedrich Merz ha in programma di discutere della guerra in Ucraina mercoledì con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i capi di governo europei. Trump prevede poi di negoziare la fine della guerra in Ucraina con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska venerdì. Lo scrive la Dpa.
“,”postId”:”be5c6e75-eda7-4283-b11f-f7ca483e4f64″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T13:50:40.484Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T15:50:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky sente Modi: \”India sostenga nostri sforzi per la pace\” “,”content”:”
\”È importante che l’India sostenga i nostri sforzi per la pace e sia d’accordo sul fatto che qualsiasi decisione che riguardi l’Ucraina debba essere presa ccon la nostra partecipazione\”: lo ha detto il presidente Zelensky in una telefonata al premier indiano Narendra Modi di cui lui stesso ha dato notizia, e che è riportata dai media indiani. \”Abbiamo discusso nei dettagli le sanzioni contro la Russia\”, ha detto ancora Zelensky. \”Ho osservato che è necessario limitare le esportazioni dell’energia russa, in particolare del petrolio, per ridurre la sua capacità di finanziare questa guerra\”. Zelensky ha inoltre rivelato di avere preso accordi con Modi per un incontro a due in settembre, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
“,”postId”:”9127f9eb-1210-4477-bfe6-0d5d0e0d93a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T13:35:00.604Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T15:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Londra: \”Sosteniamo Trump ma mai fidarsi di Putin\” “,”content”:”
Il Regno Unito \”sosterrà ovviamente il presidente (Donald) Trump e le nazioni europee mentre si entra nei negoziati\” sull’Ucraina segnati dal vertice del 15 agosto in Alaska fra lo stesso Trump e il presidente russo Vladimir Putin: lo ha rimarcato oggi un portavoce del premier Keir Starmer, aggiungendo tuttavia che secondo Londra non bisogna \”mai fidarsi di Putin\”. Il portavoce ha poi ribadito che il Regno continuerà \”ovviamente a sostenere l’Ucraina\” e a lavorare con gli alleati della cosiddetta \”coalizione dei volenterosi\” per cercare d’imporre a Mosca \”un cessate il fuoco\” immediato e fornire \”garanzie di sicurezza\” a Kiev. \”Non intendiamo lasciare nulla alla fiducia\”, ha proseguito il portavoce di Starmer rispondendo a domande sul vertice in Alaska e sul conflitto russo-ucraino nel briefing di giornata a Downing Street. \”Noi – ha ripreso – vogliamo assicurare di essere preparati in modo da ottenere un cessate il fuoco. La coalizione dei volenterosi è costituita per mettere in atto le garanzie di sicurezza\” necessarie all’Ucraina. Occorre – ha insistito il funzionario del governo britannico – \”imparare dalle lezioni del passato, quando non abbiamo predisposto garanzie di sicurezza solide consentendo al presidente Putin di riarmarsi e ripartire\”. Il portavoce ha infine ripetuto che secondo Londra nessun accordo di pace può essere raggiunto senza il coinvolgimento di Kiev e che \”spetta solo all’Ucraina determinare i confini\” futuri del proprio territorio sovrano.
“,”postId”:”8190839a-253e-4e6e-926f-c8c994786f3f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T13:18:59.518Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T15:18:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In Alaska accoglienza fredda per Putin, pesa guerra in Ucraina “,”content”:”
Vladimir Putin potrebbe ricevere un’accoglienza piuttosto fredda in Alaska, l’ex territorio russo che per anni ha celebrato il rapporto con Mosca per poi iniziare a girarle le spalle proprio con l’ascesa del leader del Cremlino nel 2000 e con l’invasione dell’Ucraina. Nel 2023 infatti assemblea di Anchorage, la maggiore città dello stato, ha sospeso il suo rapporto di ‘città gemellata’ con la siberiana Magadan a causa della guerra. Ad Anchorage l’influenza russa, riporta il New York Times, si sente ancora: c’è una piccola catena di alimentari specializzata nella vendita di prodotti russi e un ristorante nel centro città specializzato in ravioli russi. Da quando Trump è stato eletto nel 2016 ha visitato lo stato almeno cinque volte e il suo incontro con Putin segnerà il suo primo viaggio ufficiale in Alaska nel suo secondo mandato.
“,”postId”:”3130f11f-b18a-4917-8dc5-a4ea719ea84f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T12:55:27.018Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T14:55:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Presidente Rada sente Metsola: \”L’Ue in prima linea per la pace\””,”content”:”
Il presidente del parlamento ucraino, Ruslan Stefanchuk, ha avuto un colloquio telefonico con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. \”Abbiamo convenuto che l’Europa e le sue istituzioni devono partecipare attivamente al processo volto a porre fine alla guerra e a raggiungere una pace giusta e duratura. Condividiamo l’opinione che qualsiasi decisione presa senza il coinvolgimento dell’Ucraina sarà una decisione contraria alla pace\”, riferisce Stefanchuk su X.\n \”L’Ucraina fa affidamento sull’aumento della pressione delle sanzioni nei confronti dell’aggressore, sul mantenimento e sull’aumento del sostegno militare e finanziario, nonché sul massimo sostegno alla nostra integrazione nell’Ue\”, aggiunge.
“,”postId”:”aea72fb8-3284-4ad1-ba70-15677780785e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T12:20:44.127Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T14:20:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: \”Altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev\” “,”content”:”
L’Ue ha ricevuto 1,6 miliardi di euro di profitti straordinari generati dagli interessi maturati sugli asset congelati della Banca centrale russa. Lo comunica la Commissione europea. Si tratta del terzo trasferimento all’Ue dopo la prima tranche di luglio 2024 da 1,5 miliardi e la seconda di aprile 2025 da 2,1 miliardi. \”Sebbene gli asset restino bloccati, gli interessi sui saldi in contanti possono essere utilizzati per sostenere Kiev\”, evidenzia Bruxelles. I proventi, relativi al primo semestre 2025, saranno destinati per il 95% all’Ukraine Loan Cooperation Mechanism, per aiutare Kiev a rimborsare prestiti Ue e G7 fino a 45 miliardi, e per il 5% all’European Peace Facility per le esigenze militari.
“,”postId”:”30a602b8-320f-4cb7-9f40-29279cecefe6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T11:56:01.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T13:56:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Incontro Putin-Trump potrebbe tenersi a Girdwood, in Alaska”,”content”:”
L’attesissimo incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, previsto per il 15 agosto, potrebbe tenersi nella pittoresca cittadina di Girdwood, in Alaska. La notizia è stata pubblicata dal quotidiano locale Alaska Landmine su X. \”Secondo una indiscrezione l’incontro Trump/Putin potrebbe tenersi all’Alyeska Resort di Girdwood. È interessante che il periodo 12-16 agosto sia completamente cancellato dal loro calendario delle prenotazioni… \”, afferma l’agenzia Caliber.Az. Sebbene non sia ancora stata rilasciata una conferma ufficiale né dal Cremlino né dalla Casa Bianca, le speculazioni si sono intensificate negli ultimi giorni, tra notizie di un coordinamento diplomatico e di intensificati preparativi per la sicurezza in Alaska.
“,”postId”:”d9c473fd-9504-4ab4-8d15-9ded7cf82c25″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T11:12:00.320Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T13:12:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin parla con premier armeno della pace con l’Azerbaigian”,”content”:”
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto oggi un colloquio telefonico con il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, che lo ha informato sull’accordo di venerdì a Washington con il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, e con quello americano Donald Trump per raggiungere la pace tra Baku e Erevan. Lo riferisce il Cremlino. Putin, ha aggiunto l’ufficio stampa della presidenza russa, \”ha sottolineato l’importanza di passi che contribuiscono a garantire una pace duratura tra Erevan e Baku\” e ha confermato \”la disponibilità della parte russa a facilitare, nell’ambito dei noti accordi trilaterali di alto livello del 2020-2022, una normalizzazione complessiva delle relazioni armeno-azere, inclusa la sblocco delle comunicazioni di trasporto nella regione\”. A sua volta, Putin ha informato Pashinyan dei colloqui con gli Stati Uniti e sul previsto vertice con Trump il 15 agosto in Alaska. \”Il primo ministro armeno ha accolto con favore i passi volti a una risoluzione pacifica della crisi ucraina\”, detto il Cremlino.
“,”postId”:”3b606165-a2bb-4060-a565-23544e503eb4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T11:08:05.649Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T13:08:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A giugno oltre 4,3 milioni di ucraini sotto la protezione Ue”,”content”:”
Al 30 giugno 2025, erano 4,31 milioni i cittadini ucraini fuggiti dalla guerra a beneficiare della protezione temporanea Ue. Lo comunica Eurostat. In valori assoluti, la Germania guida l’accoglienza con oltre 1,1 milioni di rifugiati ucraini ospitati (pari al 27,8% del totale Ue), davanti a Polonia (992mila, 23%) e Repubblica ceca (378mila, 8,8%). Rispetto a maggio, si contano 32.940 beneficiari della protezione in più (+0,8%), con aumenti in tutti i Ventisette: gli incrementi maggiori sono stati rilevati in Polonia (+5.660, +0,6%), Repubblica Ceca (+4.745, +1,3%) e Germania (+3.805, +0,3%). Su base pro capite, il primato va alla Repubblica Ceca con 34,7 rifugiati ogni mille abitanti, davanti a Polonia (27,2) ed Estonia (25,1), contro una media europea di 9,6. Tra i rifugiati, il 44,7% sono donne adulte, il 31,2% minori e il 24,1% uomini adulti.
“,”postId”:”48035acf-2948-4ab4-9835-8567f2359151″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T11:01:56.973Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T13:01:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Concessioni non fermeranno la Russia\””,”content”:”
\”Le concessioni non convinceranno la Russia a porre fine alla guerra\” ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy esortando nuovamente i partner ad aumentare la pressione sulla Russia, affermando che sta \”prolungando la guerra\” e non mostra alcun interesse a porvi fine. Lo riporta il Guardian. In un post sui social media, Zelensky ha affermato che \”un’altra settimana si è conclusa senza alcun tentativo da parte della Russia di accogliere le numerose richieste del mondo e di fermare le uccisioni\”. Di fronte ai continui attacchi russi, \”manteniamo le nostre posizioni e facciamo tutto il possibile per distruggere o cacciare l’occupante\”, ha affermato Zelensky, \”stiamo difendendo la vita del nostro popolo e rafforzando le nostre difese aeree\”.
“,”postId”:”cfbc5830-ef08-468f-9076-c3481727a58a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T11:01:29.759Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T13:01:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutto ciò che c’è da sapere sul vertice Trump-Putin del 15 agosto in Alaska”,”content”:”
Il 15 agosto è stato fissato il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader della Russia Vladimir Putin. L’appuntamento è in Alaska. Come scrive il New York Times, l’Occidente ha trattato lo zar in gran parte come un paria da quando ha invaso l’Ucraina nel 2022, causando centinaia di migliaia di morti e devastazioni in entrambi i Paesi. Il fatto che un presidente americano sia disposto a incontrarlo è considerato quindi una vittoria diplomatica per il Cremlino. Cosa sapere sull’incontro, le reazioni dell’Ue e la posizione di Zelensky
“,”postId”:”a9af6ccd-842f-490a-889e-d275298cc7b3″,”postLink”:{“title”:”Tutto ciò che c’è da sapere sul vertice Trump-Putin in Alaska”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/11/incontro-trump-putin-reazioni-scenari”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/45cb5faefeede9c9b52c9ed4c799551b3a1e2b63/skytg24/it/mondo/2025/08/08/guerra-ucraina-russia-putin-trump-8-agosto-diretta/Trump_putin.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-11T09:44:38.746Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T11:44:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tusk: \”Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente\””,”content”:”
Kiev deve essere coinvolta nei colloqui di pace in Ucraina, e alla Russia non deve essere permesso di sfidare i confini \”impunemente\”. Lo ha affermato il premier polacco Donald Tusk in una conferenza stampa ancora in corso, convocata per informare i media polacchi dopo le consultazioni di questo fine settimana tra i leader europei, i quali – ha aggiunto – \”restano uniti nel loro approccio\”. \”Per la Polonia e i nostri partner europei, deve essere chiaro che non si possono modificare i confini con la forza\” e che \”l’Occidente non accetterà richieste russe che equivalgano semplicemente alla conquista del territorio ucraino\”.
“,”postId”:”e241ba21-9f4a-4f38-8dc7-e480356bde95″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T09:32:23.535Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T11:32:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: conquistato un villaggio nel sud-est ucraino”,”content”:”
Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Lunacharske, nella regione di Donetsk, nel sud-est dell’Ucraina. Lo riporta la Tass.
“,”postId”:”3ea5d2b9-7a36-4902-b200-09794c722edb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T06:08:40.087Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T08:08:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Riunione di emergenza all’Ue prima del vertice Trump-Putin”,”content”:”
L’Unione Europea terrà oggi una riunione d’emergenza, in videoconferenza, dei suoi ministri degli Esteri, nel tentativo di influenzare i colloqui previsti per questa settimana tra Donald Trump e Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina, che hanno sollevato timori di un accordo a spese di Kiev. Gli europei hanno intensificato i contatti e si stanno impegnando a formare un fronte unito a sostegno dell’Ucraina dopo l’annuncio del vertice tra i presidenti degli Stati Uniti e della Russia in Alaska, venerdì. Allo stato attuale, la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky non è prevista, sebbene rimanga \”possibile\”, secondo l’ambasciatore statunitense presso la Nato, Matthew Whitaker. L’incontro di oggi è stato convocato dall’ Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Kaja Kallas. Vi parteciperà anche il ministro ucraino Andrii Sybiha.
“,”postId”:”fbc45c31-dc37-403e-b693-db8a8296a543″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T05:55:53.757Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T07:55:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Markarova: Trump negozierà da una posizione di forza”,”content”:”
Tutta l’Ucraina \”prega\” affinché il presidente Donald Trump \”ottenga grandi risultati\” nel vertice in programma in Alaska il prossimo 15 agosto, in cui gli Stati Uniti \”arriveranno da una posizione di forza\” durante i colloqui con la Russia. Lo ha Oksana Markarova, ambasciatrice ucraina negli Stati Uniti, durante un’intervista su Nbc News.
“,”postId”:”bec0c3f2-bcb7-481a-b3a6-957c266f23a4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T05:33:24.552Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T07:33:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Varsavia: invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione”,”content”:”
\”Invitare Zelensky all’incontro in Alaska sarebbe la decisione migliore nelle attuali circostanze\”: lo ha detto il vice primo ministro e ministro della Difesa polacco Wladyslaw Kosiniak-Kamysz alla Pap, ripresa da Ukrinform. \”Credo che il presidente Zelensky sarà invitato. Oggi emergono alcune informazioni secondo cui esiste la possibilità che il presidente Zelensky sia presente all’incontro tra il presidente Trump e Putin. Sarebbe la decisione migliore e credo che accadrà\”, ha affermato Kosiniak-Kamysz.
“,”postId”:”5402c50f-51fa-4cdb-aab1-aeb159e07c37″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T05:15:02.425Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T07:15:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod “,”content”:”
Le difese aeree hanno abbattuto questa mattina sette droni ucraini sulle regioni di Crimea, Nizhny Novgorod e Belgorod. Lo fa sapere il ministro della Difesa russo citato dalla Tass.
“,”postId”:”77d8cd9d-9a49-448c-84fd-05df550b6995″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T05:09:11.801Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T07:09:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni ucraini sul Nižnij Novgorod, un morto e due feriti”,”content”:”
Una persona è morta e altre due sono rimaste ferite nell’attacco dei droni ucraini nella regione russa di Nižnij Novgorod la scorsa notte. Lo ha scritto il governatore Gleb Nikitin, riporta la Tass, sul suo canale Telegram.
“,”postId”:”b2c3c051-03b2-4732-a2fa-e7f49486ab13″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-11T04:59:54.013Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-11T06:59:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24″,”content”:”\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”8545e13a-5c27-411d-a76b-dcb41139dfea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”31c5dc55-947c-4e70-b3f4-e1a21a006fc9″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
““In Alaska mi vedrò soltanto con Putin, gli dirò di mettere fine alla guerra”, ha dichiarato Donald Trump, sottolineando di attendersi un dialogo “costruttivo”. “Nei primi due minuti” dell’incontro “saprò esattamente se si potrà raggiungere un accordo. Se l’accordo sarà equo lo rivelerò a Zelensky e poi ai leader dell’Unione europea”, ha aggiunto, per poi sottolineare: “Vorrei vedere un cessate il fuoco molto velocemente. Sto parlando con i leader europei. Parlerò con il presidente Zelensky. Voglio raccogliere le idee di tutti”. “Il prossimo incontro sarà fra Zelensky e Putin, o Zelensky, Putin e me. Ci sarò se ce ne sarà bisogno ma voglio organizzare un incontro fra i due leader. Voglio metterli seduti in una stanza”. “Ci sarà uno scambio di territori, lo so dalla Russia”, ha poi dichiarato, dicendosi “contrariato” dalle dichiarazioni di Volodymyr Zelensky sul rifiuto di cedere territori.
Zelensky ha accusato Vladimir Putin, di voler usare il suo imminente incontro con Donald Trump come una “vittoria personale”. “Le concessioni non convinceranno la Russia a porre fine alla guerra”, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy esortando nuovamente i partner ad aumentare la pressione sulla Russia, affermando che sta “prolungando la guerra” e non mostra alcun interesse a porvi fine. Lo riporta il Guardian. “Ora è arrivato il momento in cui c’è una reale possibilità di raggiungere la pace, ma la pace deve essere onesta e duratura, e la sicurezza garantita”, ha detto Zelensky in una conversazione telefonica con il principe ereditario saudita, Mohammad bin Salman.
La sicurezza dell’Europa “è a rischio, dobbiamo partecipare ai negoziati” tra Russia e Ucraina, ha detto Antonio Tajani, lunedì pomeriggio, nel suo intervento alla riunione d’emergenza dei ministri degli Esteri Ue in vista dell’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. I ministri degli Esteri dei Paesi dell’Unione Europea “hanno espresso sostegno ai passi degli Stati Uniti che porteranno a una pace giusta in Ucraina”, ha dichiarato la Rappresentante Kaja Kallas. “Nel frattempo, lavoriamo ad altre sanzioni contro la Russia e a più aiuti militari in sostegno dell’Ucraina”.
La presidente della Commissione europea, Ursula von de Leyen, il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e altri leader europei terranno mercoledì 13 agosto una conversazione telefonica con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente Usa, Donald Trump. Nella stessa giornata è in programma una riunione in videoconferenza della coalizione dei Volenterosi.
Ira di Mosca contro i leader europei dopo la dichiarazione congiunta firmata anche da Meloni nella quale si afferma che “il percorso verso la pace non può essere deciso senza l’Ucraina”, in riferimento al summit Trump-Putin in Alaska. Il ministero degli Esteri russo parla di “volantino nazista”, mentre il falco Medvedev passa agli insulti: “Imbecilli”.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
Trattato Kensington, cos’è e cosa prevede il patto tra Uk e Germania
Asse tra Starmer e Merz per una inedita intesa senza precedenti nella storia moderna tra quelle che furono due potenze europee rivali. Questo il risultato della prima visita da cancelliere tedesco a Londra, a suggello di un rilancio della cooperazione che spazia dalla difesa alla sicurezza interna, dalla lotta all’immigrazione illegale agli investimenti economici, dalle facilitazioni di viaggio alla tecnologia; ma mira soprattutto a proiettare l’immagine di un asse politico-militare.
Trattato Kensington, cos’è e cosa prevede il patto tra Uk e GermaniaVai al contenuto
21 minuti fa
Trump: Zelensky non sarà in Alaska, ma Putin deve vederlo
30 minuti fa
Ucraina, nodo territori nella proposta russa a Casa bianca. VIDEOUcraina, nodo territori nella proposta russa a Casa biancaVai al contenuto
58 minuti fa
Ucraina, Tajani avverte: “Ue partecipi a negoziati”. VIDEOUcraina, Tajani avverte: “Ue partecipi a negoziati”. | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto
22:00
Guerra in Ucraina, come sta andando l’offensiva estiva della Russia
Non accenna a fermarsi il conflitto che ormai da oltre tre anni vede contrapposte Russia e Ucraina. E mentre Donald Trump sembra pronto ad una svolta contro Vladimir Putin, dopo aver tentato inutilmente per quasi sei mesi di convincerlo a trattare la pace con Kiev, iniziano ad arrivare le prime stime sull’andamento dell’ultima offensiva russa in territorio ucraino.
Guerra in Ucraina, come sta andando l’offensiva estiva della RussiaVai al contenuto
21:47
Canada con l’Europa: “Non escludere Kiev da colloqui”
Il Primo Ministro canadese Mark
Carney ha fatto eco alle dichiarazioni dei leader europei in
vista dell’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin. Durante
una conversazione con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky,
il premier e il presidente ucraino hanno espresso apprezzamento
per “la leadership del Presidente Donald Trump e degli Stati
Uniti” nel tentativo di raggiungere la pace ed entrambi i leader
hanno sottolineato che le decisioni sul futuro dell’Ucraina
“devono essere prese dagli stessi ucraini” e che “i confini
internazionali non possono essere modificati con la forza”.
Sabato, i leader di Regno Unito, Francia, Germania, Italia,
Polonia e Finlandia, nonche’ la Presidente della Commissione
Europea Ursula von der Leyen, hanno rilasciato una dichiarazione
congiunta in cui hanno avvertito che “il percorso verso la pace
in Ucraina non puo’ essere deciso senza l’Ucraina”.
Leggi di più
21:35
Baltici: “In Alaska bisogna evitare di premiare Mosca”
“Tutti vogliamo una pace giusta e duratura e un accordo che raggiunga questo obiettivo. Tuttavia, l’accordo deve garantire una pace giusta e sostenibile, basata sui principi del diritto internazionale. L’aggressione della Russia non deve essere premiata o giustificata”. Lo ha affermato oggi la ministra degli Esteri lettone, Baiba Braze, al termine della riunionedei ministri degli Esteri dell’Unione europea. Braze ha sottolineato che nessuna concessione può essere fatta alla Russia finché Mosca non darà chiari segnali di voler mettere fine al conflitto. Analoghe le parole del ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna, che ha invitato l’Ue a mantenere posizioni dure nei confronti della Russia. “Se l’aggressore ottiene ciò che vuole, aumenta il suo appetito. Non dobbiamo premiare gli aggressori né in Ucraina né altrove. L’Estonia non accetterà mai che i confini statali vengano modificati con la forza”, ha detto Tsahkna, ricordando che nessuna scelta sul futuro dell’Ucraina può essere preso in assenza di Kiev.
Leggi di più
21:30
Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: “Nessuna decisione senza di noi”. VIDEO
“L’Ucraina è pronta a prendere decisioni concrete che possano portare la pace. Qualsiasi decisione contro di noi, qualsiasi decisione che non coinvolga l’Ucraina, è allo stesso tempo una decisione contro la pace. Non porterà a nulla. Sono decisioni nate morte. Sono decisioni impraticabili. E tutti abbiamo bisogno di una pace vera e autentica. Una pace che la gente rispetti”. Questa la didascalia del videomessaggio, postato su X, in cui il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato la notizia dell’incontro in Alaska, il prossimo 15 agosto, tra Donald Trump e Vladimir Putin.
Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: ‘Nessuna decisione senza di noi’Vai al contenuto
21:23
Kallas: “Incontrando Trump, Putin mira a revoca delle sanzioni”
“L’incontro tra gli Stati uniti e la Russia ha per Mosca un obiettivo chiaro: Putin vuole una foto con Trump ottenendo, al contempo, che le sanzioni comminate al suo Paese vengano revocate”. Lo ha affermato l’alto commissario europeo per la Politica estera, Kaja Kallas, parlando oggi alla televisione estone. “E’ chiaro che per ottenere questo non vuole che l’Ucraina sia presente”, ha aggiunto Kallas, sottolineando che la mancata presenza di Kiev e dell’Europa all’incontro non farà che minare la credibilità internazionale degli Stati uniti e della sua leadership.
Leggi di più
21:20
Zelensky: Putin usa incontro con Trump come vittoria
Volodymyr Zelensky ha accusato Vladimir Putin, di voler usare il suo imminente incontro con Donald Trump come una “vittoria personale”. “Putin è determinato a presentare il suo incontro con gli Stati Uniti come una vittoria personale e a continuare ad agire come ha fatto finora, esercitando la stessa pressione sull’Ucraina di prima”, si legge in un messaggio che il presidente ucraino ha pubblicato sul suo account X. “Finora, non vi è alcuna indicazione che i russi abbiano ricevuto segnali per prepararsi a una situazione postbellica. Al contrario”, ha affermato il presidente ucraino, aggiungendo che informazioni di intelligence suggeriscono che Mosca stia ridistribuendo forze e truppe, “preparativi per nuove operazioni offensive”.
Leggi di più
21:00
Russia, economia in frenata e penuria di patate: cosa succede
L’economia russa fatica a garantire l’approvvigionamento alimentare interno e, da aprile 2024, i prezzi di ortaggi e tuberi sono praticamente raddoppiati. Le patate, in particolare, hanno registrato un aumento del 133%: ora costano fino 100 a rubli al chilo, l’equivalente di circa un euro. Una cifra pesante, soprattutto per i pensionati russi che percepiscono in media 20mila rubli al mese, cioè circa 200 euro. “Alla fine abbiamo scoperto di non avere abbastanza patate”, è l’ammissione che il Corriere della Sera attribuisce a Vladimir Putin. Nella regione di Kaliningrad – enclave tra Polonia e Paesi baltici – il governatore ha firmato un decreto che vieta l’esportazione dei tuberi. Ma come si è arrivati a questa crisi?
Russia, economia in frenata e penuria di patate: cosa succedeVai al contenuto
20:46
Kallas: “Adesione di Kiev all’Ue pilastro per il suo futuro”
“Continueremo a sostenere le esigenze di bilancio dell’Ucraina e i negoziati di adesione per entrare nell’Unione europea: entrambi sono essenziali per il futuro di Kiev una volta terminata la guerra e per un continente europeo stabile”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.
20:36
Tutto ciò che c’è da sapere sul vertice Trump-Putin in Alaska
Il 15 agosto è stato fissato il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader della Russia Vladimir Putin. L’appuntamento è in Alaska. Come scrive il New York Times, l’Occidente ha trattato lo zar in gran parte come un paria da quando ha invaso l’Ucraina nel 2022, causando centinaia di migliaia di morti e devastazioni in entrambi i Paesi. Il fatto che un presidente americano sia disposto a incontrarlo è considerato quindi una vittoria diplomatica per il Cremlino. Cosa sapere sull’incontro, le reazioni dell’Ue e la posizione di Zelensky
Tutto ciò che c’è da sapere sul vertice Trump-Putin in AlaskaVai al contenuto
20:34
Kallas ai 27: “Nessuna concessione a Mosca fino a stop armi”
“Finché la Russia non avrà accettato un cessate il fuoco pieno e incondizionato, non dobbiamo neppure discutere di eventuali concessioni. In passato non ha mai funzionato con la Russia, e non funzionerà con Putin oggi”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza. “La sequenza dei passaggi è importante: prima un cessate il fuoco incondizionato, con un solido sistema di monitoraggio e garanzie di sicurezza a prova di ferro”, ha evidenziato.
Leggi di più
20:30
Salvini: “Vertice senza Zelensky?Se non c’è ci sarà prossima volta”
“Se si trovano Trump e Putin, intanto è importante. Se non c’è Zelensky, ci sarà la prossima volta”. Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, ai microfoni di “4 di sera News” rispondendo ad una domanda sul vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin previsto per venerdì 15 agosto.
20:05
La riunione in video dei ministri degli Esteri Ue è terminata
La riunione d’urgenza in videoconferenza dei ministri degli Esteri Ue sull’Ucraina e Gaza è terminata. Lo riferiscono fonti europee.
19:55
Kallas ai 27: “Fondamentale mantenere l’unità Ue-Usa su Kiev”
“E’ fondamentale mantenere l’unità dell’Ue e quella transatlantica. Sosteniamo pienamente la fine di questa guerra in un modo che non lasci aperta alcuna porta sul retro affinché la Russia possa rientrare e riprendere la sua aggressione. Il diritto dell’Ucraina a esistere come nazione sovrana è sotto attacco, così come la sicurezza del nostro continente europeo”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.
Leggi di più
19:55
Kallas: “Adesione di Kiev all’Ue pilastro per il suo futuro”
“Continueremo a sostenere le esigenze di bilancio dell’Ucraina e i negoziati di adesione per entrare nell’Unione europea: entrambi sono essenziali per il futuro di Kiev una volta terminata la guerra e per un continente europeo stabile”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.
19:54
Ue: “Lavoreremo al 19esimo pacchetto di sanzioni a Mosca”
L’Ue lavorerà “a un 19esimo pacchetto di sanzioni” nei confronti di Mosca. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza.
19:53
Kallas ai 27: “Nessuna concessione a Mosca fino a stop armi”
“Finché la Russia non avrà accettato un cessate il fuoco pieno e incondizionato, non dobbiamo neppure discutere di eventuali concessioni. In passato non ha mai funzionato con la Russia, e non funzionerà con Putin oggi”. Lo ha detto l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, nel suo intervento alla riunione dei ministri degli Esteri in videoconferenza. “La sequenza dei passaggi è importante: prima un cessate il fuoco incondizionato, con un solido sistema di monitoraggio e garanzie di sicurezza a prova di ferro”, ha evidenziato.
Leggi di più
18:58
Kallas: “Fermeremo la Russia con l’unità transatlantica”
Solo l’unita’ transatlantica puo’
dissuadere la Russia dall’aggredire ancora l’Europa. Lo scrive
su X l’alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Kaja
Kallas, mentre ancora e’ in corso la videoconferenza con i
ministri degli Esteri dei Ventisette in vista del vertice tra
Putin e Trump in Alaska. “L’unita’ transatlantica, il sostegno
all’Ucraina e la pressione sulla Russia sono gli strumenti con
cui porremo fine a questa guerra e impediremo future aggressioni
russe in Europa” scrive Kallas.
Leggi di più
18:49
Salvini: “Ho fiducia in Trump per la pace Russia-Ucraina”
“Ho fiducia che Trump riesca a fare quello che l’Europa in questi tre anni e mezzo non è riuscita a fare. E quindi a mettere attorno ad un tavolo i due contendenti, a convincerli se non a costringerli a trovare un accordo”. Lo ha detto il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e leader della Lega, Matteo Salvini, oggi a margine dell’incontro che lo vede ospite de La Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lucca) dove all’esterno del giardino alcune decine di antagonisti hanno atteso l’esponente di governo per una manifestazione pro Palestina. “Io nell’incontro in Alaska ci credo – ha aggiunto Salvini – e mi spiace che gran parte della stampa italiana preannunci il fallimento 4 giorni prima di un vertice che spero possa essere risolutivo. Non so come andrà, ma avere un incontro Trump-Putin-Zelensky piuttosto che non averlo è già una buona notizia. Se poi ci sarà un accordo e risparmieranno vite e altri mesi o anni di guerra sarà una notizia eccezionale. Chi attacca Trump prima del tempo dovrebbe quanto meno aspettare”.
Leggi di più
18:46
Tajani: “Cessate il fuoco condizione preliminare per vero negoziato”
“Il cessate il fuoco è una condizione preliminare per un vero negoziato. Nel frattempo, dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina, per avviare i negoziati da una posizione equilibrata”. E’ la posizione dell’Italia in vista del summit di Ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin ribadita dal ministro degli Esteri Antonio Tajani in occasione della riunione straordinaria in video conferenza dei colleghi della Ue, durante la quale ha ribadito che bisogna “anche fare di più con lo strumento delle sanzioni e con il sostegno finanziario e militare all’Ucraina”.
Tajani ha poi affermato che “alcune delle richieste di Mosca sembrano inaccettabili, come l’imposizione della lingua russa nei territori occupati o le rivendicazioni territoriali”. Il ministro cita l’esempio di Zaporizhzhia: “La centrale nucleare deve rimanere nelle mani dell’Ucraina, all’interno di una zona smilitarizzata”, ribadisce, ricordando di essere in contatto su questo tema con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) e con il suo direttore Rafael Grossi.
“Qualsiasi soluzione diplomatica deve proteggere la sovranità dell’Ucraina, la sua integrità territoriale e la sua libertà di scegliere il proprio futuro, compreso il suo percorso verso l’Ue. L’Ucraina ha bisogno di garanzie di sicurezza credibili”, ha detto ancora Tajani, secondo il quale serve “un trattato che regoli tutte le questioni ed eviti la possibilità di nuove aggressioni: anche grazie agli sforzi europei, l’Ucraina ha oggi uno degli eserciti più forti al mondo, le richieste russe di smilitarizzazione non sono accettabili”.
Leggi di più
18:38
Trump: “Putin rispettoso a venire nel nostro Paese”
“Penso che sia molto rispettoso che il presidente russo venga nel nostro Paese, e non siamo noi ad andare nel suo o persino in un Paese terzo”. Lo ha detto Donald Trump riferendosi all’incontro con Vladimir Putin venerdì prossimo in Alaska. Ma il presidente americano per ben due volte durante la conferenza stampa oggi alla Casa Bianca si è confuso e si è detto in procinto di andare in Russia per incontrare Putin.
“Sapete, vedrò Putin, venerdì vado in Russia”, ha detto in apertura della conferenza stampa parlando della sua iniziativa per combattere il crimine a Washington e ripristinare agli occhi del mondo, e dei leader internazionali, la bellezza e la sicurezza della capitale americana. E poi ancora alla fine, dopo aver risposto alle domande dei giornalisti sul suo prossimo incontro con Putin in Alaska, territorio artico che gli Usa hanno acquistato dalla Russia nel 1867: “Stiamo per andare in Russia, sarà una cosa importante”.
Leggi di più
18:37
Kallas, “Ue sostiene passi Usa verso pace giusta e prepara altre sanzioni a Mosca”
I ministri degli Esteri dei Paesi dell’Unione Europea “hanno espresso sostegno ai passi degli Stati Uniti che porteranno a una pace giusta in Ucraina”, ha dichiarato la Rappresentante Kaja Kallas in occasione dell’incontro in video conferenza organizzato in anticipo sul vertice in Alaska organizzato da Donald Trump e Vladimir Putin. “Nel frattempo, lavoriamo ad altre sanzioni contro la Russia, a più aiuti militari in sostegno dell’Ucraina e un maggiore sostegno per le necessità di bilancio dell’Ucraina e per il processo di adesione all’Unione europea”, ha aggiunto Kallas.
Leggi di più
18:21
Tajani: “Incettabili alcune richieste di Mosca sull’Ucraina”
“Alcune delle richieste di Mosca sembrano inaccettabili, come l’imposizione della lingua russa nei territori occupati o le rivendicazioni territoriali”, o come la richiesta di “smilitarizzazione” dell’Ucraina. Lo ha detto Antonio Tajani nel suo intervento alla riunione d’emergenza dei ministri degli Esteri Ue in vista dell’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. “Zaporizhzhia è solo un esempio. La centrale nucleare deve rimanere nelle mani dell’Ucraina, all’interno di una zona smilitarizzata”, ha aggiunto spiegando di essere in contatto con l’Aiea e il suo direttore generale Rafael Grossi. Per il ministro “il cessate il fuoco è una condizione preliminare per un vero negoziato. Nel frattempo, dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina, per avviare i negoziati da una posizione equilibrata” e “fare di più con lo strumento delle sanzioni”. Tajani ha inoltre ribadito che “una pace senza giustizia non è pace”: “qualsiasi soluzione diplomatica deve proteggere la sovranità dell’Ucraina, la sua integrità territoriale e la sua libertà di scegliere il proprio futuro, compreso il suo percorso verso l’Ue”. Kiev, ha proseguito, “ha bisogno di garanzie di sicurezza credibili”, perciò serve “un trattato che regoli tutte le questioni ed eviti la possibilità di nuove aggressioni”.
Leggi di più
18:13
Trump: “Nei primi 2 minuti con Putin capirò se intesa si può fare ”
“Nei primi due minuti” dell’incontro con Vladimir Putin “saprò esattamente se si potrà raggiungere un accordo”. Lo ha detto Donald Trump. A chi lo incalzava chiedendo come mai fosse così sicuro, il presidente ha risposto secco: “perché è quello che faccio. Faccio accordi”.
18:13
Tajani: “A rischio nostra sicurezza, Ue partecipi negoziati”
La sicurezza dell’Europa “è a rischio, dobbiamo partecipare ai negoziati” tra Russia e Ucraina. Lo ha detto Antonio Tajani nel suo intervento alla riunione d’emergenza dei ministri degli Esteri Ue in vista dell’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump. “I contatti tra i leader prima dell’incontro in Alaska vanno in questa direzione”. Per Tajani “l’unità dell’Europa” è “essenziale”, così come è “importante mantenere un forte coordinamento con i nostri alleati americani”. “Sosteniamo gli sforzi del presidente Trump e vediamo alcuni progressi. Speriamo si raggiunga un accordo il prima possibile, ma sappiamo che non sarà facile”.
Leggi di più
18:12
Trump: “Possibile ritorno a normalità rapporti commerciali Russia”
Donald Trump intravede la possibilità di un ritorno alla normalità degli scambi commerciali con la Russia. A chi lo interpellava a riguardo, il presidente ha detto: “la Russia ha un territorio di grande valore se Vladimir Putin si dedicasse agli affari invece che alla guerra”.
18:11
Macron-Starmer-Merz: “Volenterosi riuniti per Trump-Putin”
Il presidente francese, Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere tedesco Friedrich Merz, “hanno preso oggi l’iniziativa di organizzare, per mercoledì 13 agosto, una riunione in videoconferenza della coalizione dei Volenterosi per coordinarsi in vista dell’incontro fra il presidente americano, Donald Trump, e il russo Vladimir Putin, sull’Ucraina, in programma venerdì in Alaska”: lo ha reso noto una fonte dell’Eliseo. “Altre riunioni in videoconferenza si terranno sempre mercoledì in diversi formati, in particolare con la presenza del presidente Trump”, aggiungono fonti della presidenza francese.
Leggi di più
18:08
Trump: “Zelensky non invitato, andato a tanti incontri e non è successo niente”
All’incontro di venerdì in Alaska con il presidente russo, Vladimir Putin, non sarà presente l’omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. Lo ha confermato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, parlando alla Casa Bianca. “Io direi che può venire – ha aggiunto – ma lui è andato a tanti incontri, sapete è lì da tre anni e mezzo, e non è successo niente”.
18:06
Trump: “A incontro con Putin andrò preparato”
Il presidente Usa, Donald Trump, ha
promesso di andare “preparato” all’incontro con Vladimir Putin,
in programma il 15 agosto in Alaska. “Sto parlando con i leader
europei – ha dichiarato – Parlero’ con il presidente (Volodymyr,
ndr) Zelensky. Voglio raccogliere le idee di tutti. Andro’ a
quell’incontro completamente preparato, e vedremo cosa succede”.
“Penso – ha aggiunto – che potrebbe essere un buon incontro, e
faremo un passo avanti. Lo porteremo a termine. Vorrei vedere un
cessate il fuoco molto, molto rapidamente, rapidissimo. Vorrei
vederlo subito, ma comunque molto presto”. “E tratteremo – ha
continuato – con i leader europei, e tratteremo con il
presidente Zelensky, e spero che avremo un grande successo”.
Leggi di più
18:03
Trump: “Vorrei vedere un cessate il fuoco rapidamente in Ucraina”
“Vorrei vedere un cessate il fuoco molto velocemente”. Lo ha detto Donald Trump, sottolineando che sta “parlando con i leader europei. Parlerò con il presidente Zelensky. Voglio raccogliere le idee di tutti”.
18:00
Trump: “La Russia è una nazione bellicosa”
Donald Trump ha definito la Russia
una “nazione bellicosa”. “La Russia – ha detto, rispondendo alle
domande dei giornalisti – possiede una terra molto preziosa. Se
(il presidente russo, ndr) Vladimir Putin si orientasse verso
gli affari invece che verso la guerra… Sapete, e’ una nazione
bellicosa”. “Un mio amico – ha aggiunto – ha detto che la Russia
e’ dura perche’ continua semplicemente a combattere. Hanno
sconfitto Hitler, come abbiamo fatto noi, e hanno sconfitto
Napoleone. Sapete, lo fanno da molto tempo”.
“Ho fatto una domanda a un uomo molto, molto intelligente – ha
continuato – che ad alcuni piace e ad altri no: Viktor Orba’n,
direttamente dall’Ungheria, il capo dell’Ungheria, che si trova
proprio in quella zona e conosce molto bene entrambi i Paesi.
Gli ho detto: la Russia puo’ essere sconfitta dall’Ucraina? Lui
mi ha guardato e ha detto: ‘che domanda stupida’. La Russia, mi
ha detto, e’ un Paese enorme, e conquista il proprio territorio
e la propria sopravvivenza attraverso le guerre. Combattono
guerre. E’ quello che fanno”.
Leggi di più
17:57
Trump: “Ci sarà scambio territori, contrariato da Zelensky”
“Ci sarà uno scambio di territori, lo so dalla Russia”. Lo ha detto Donald Trump, dicendosi “contrariato” dalle dichiarazioni di Volodymyr Zelensky sul rifiuto di cedere territori.
17:56
Trump si autocelebra: “Messo fine a cinque guerre”
Donald Trump e’ tornato ad
autocelebrarsi per aver guidato alla pace iuna serie di Paesi in
conflitto, dall’Armenia al Congo. “Abbiamo messo fine a cinque
guerre”, ha detto Trump in conferenza stampa. Il presidente Usa
ogni giorno ormai continua a lodare la sua attivita’ come “uomo
di pace” nella speranza di ottenere davvero il Nobel per la
pace, come sogna da quando quel riconoscimento e’ andato a
Barack Obama.
17:54
Trump: “Voglio un incontro fra Putin e Zelensky”
“Il prossimo incontro sarà fra Zelensky e Putin, o Zelensky, Putin e me. Ci sarò se ce ne sarà bisogno ma voglio organizzare un incontro fra i due leader. Vogliono metterli seduti in una stanza”. Lo ha detto Donald Trump.
17:52
Trump: “Se accordo con Putin dirò a Zelensky e poi a Ue”
Il presidente Usa, Donald Trump, ha
messo l’Unione europea in seconda fila riguardo all’incontro con
Vladimir Putin e messo pressione al presidente ucraino Volodymyr
Zelensky perche’ abbassi le pretese. “Incontrero’ il presidente
Putin – ha detto Trump in conferenza stampa – e vedremo cosa ha
in mente. E se sarà un accordo equo, lo rivelero’ ai leader
dell’Unione Europea e ai leader della Nato, e anche al
presidente Zelensky”. “Penso che, per rispetto – ha aggiunto – lo chiamero’ per primo, e poi chiamero’ loro dopo, e potrei dire: ‘Buona fortuna, continuate a combattere’. Oppure potrei dire: ‘Possiamo trovare un accordo'”. “Vi diro’ questo – ha continuato – ho visto un
sondaggio proveniente dall’Ucraina: l’88% delle persone vorrebbe
che si raggiungesse un accordo”.
Leggi di più
17:47
Trump: “Non ho obblighi perchè è guerra di Biden”
Il presidente degli Stati Uniti,
Donald Trump, ha detto di “non avere nessun obbligo” verso
l’Ucraina e la guerra. “Guardate – ha detto Trump in conferenza
stampa – questa e’ la guerra di Joe Biden. Non e’ la mia guerra.
Ho fatto un accordo con la Nato un mese fa. In realta’, voi
l’avete coperto in modo molto accurato, in cui non paghiamo piu’
nulla. Sapete, non stiamo pagando nulla. Loro stanno comprando
cose da noi, e la Nato ci sta pagando”.
17:44
Trump: “Sentirò europei e Zelensky dopo incontro con Putin”
“Sentirò gli europei e gli ucraini subito dopo” l’incontro con Vladimir Putin. Lo ha detto Donald Trump.
17:41
Trump: “A Putin dirò di mettere fine alla guerra”
“Parlerò con Putin, gli dirò di mettere fine alla guerra”. Lo ha detto Donald Trump, sottolineando di attendersi un dialogo “costruttivo” con Putin. “Gli dirò: ‘Devi porre fine a questa guerra. Devi finirla’. Lui non avrebbe mai osato mettersi contro di me. Questa guerra non sarebbe mai successa”, ha affermato Trump. “Penso che sia molto rispettoso che il presidente della Russia venire nel nostro paese, invece di andare noi nel suo paese o anche in un terzo posto”, ha detto Trump. “Penso che se non fosse stato per me, non starebbe parlando con nessun altro in questo momento. Ma lo incontrerò. Vedremo quali sono i parametri. Se è un accordo equo, lo rivelerò agli europei, alla Nato e a Zelensky. Lo chiamerò per primo e potrei dirgli in bocca al lupo, continuate a combattere o potrei dirgli che possiamo trovare un accordo”, ha messo in evidenza Trump, sottolineando di aver visto un sondaggio che indica che l’88% degli ucraini vorrebbe un accordo.
Leggi di più
17:40
Ucraina: Eliseo: riunione mercoledì “per coordinarsi” in vista summit Trump-Putin
Il presidente francese Emmanuel Macron, il premier britannico Keir Starmer e il cancelliere Friedrich Merz “hanno preso l’iniziativa di organizzare mercoledì una video conferenza della coalizione dei volenterosi per coordinarsi in vista dell’incontro del 15 tra Trump e Putin”. Lo riferisce una fonte dell’Eliseo, secondo cui “altre riunioni in videoconferenza si terranno lo stesso giorno in differenti formati, in particolare in presenza di Trump”. Secondo quanto annunciato da Merz, mercoledì si terrà prima una riunione dei leader di Francia, Germania, Regno Unito, Italia, Polonia e Finlandia, insieme ai vertici di Ue e Nato, con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, seguita da un’altra con il presidente americano e il vice JD Vance.-
Leggi di più
17:11
Gaffe di Trump: “Vedrò Putin, venerdì vado in Russia”
Gaffe di Donald Trump. Nel corso della conferenza stampa in cui ha annunciato il dispiegamento della Guardia Nazionale a Washington, il presidente ha detto che venerdì per incontrare il leader del Cremlino andrà “in Russia”. “Vedrò Putin. Venerdì andrò in Russia”, ha detto il presidente. L’incontro con Vladimir Putin è in calendario in Alaska.
16:52
Amb. russo: “Spero sia risolto problema munizioni serbe a Kiev”
L’ambasciatore russo a Belgrado, Aleksandr Bocan-Kharcenko, ha detto di sperare che il presidente serbo Aleksandar Vucic abbia risolto del tutto la questione dell’export di munizioni serbe all’Ucraina. In una intervista oggi al quotidiano belgradese Politika, l’ambasciatore, pur definendo “generalmente positive” le relazioni fra Russia e Serbia, ha fatto menzione di alcuni temi che suscitano “preoccupazione”, citando in particolare l’export di munizioni andate a finire dalla Serbia, attraverso altri Paesi, all’Ucraina. “Noi speriamo che il presidente Vucic abbia risolto tale problema”, ha detto il diplomatico russo. Dopo dichiarazioni preoccupate al riguardo da parte della dirigenza di Mosca, a fine giugno il presidente Vucic, che è anche capo supremo delle Forze armate, annunciò la totale sospensione dell’export di armi, munizioni e equipaggiamento militare prodotte in Serbia. Una decisone presa per evitare possibili problemi nelle buone relazioni con la Russia, determinanti in particolare per l’appoggio sul dossier Kosovo e per le forniture di gas a prezzi di favore.
Leggi di più
16:52
Berlino: alla videochiamata con Trump invitata anche Meloni
Il cancelliere federale tedesco Friedrich Merz ha previsto colloqui virtuali per mercoledì 13 agosto sulla situazione attuale in Ucraina in vista dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin: lo si legge in un comunicato del portavoce del governo federale Stefan Kornelius. Sono stati invitati i capi di Stato e di governo di Germania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia, Polonia, Ucraina, la Presidente della Commissione Ue, il Presidente del Consiglio Ue, il Segretario generale della Nato, nonché il Presidente degli Stati Uniti e il suo vice. Nel comunicato si fa riferimento a “diversi round di colloqui”. Tra le altre cose, si discuterà di ulteriori opzioni di azione per esercitare pressione sulla Russia e della preparazione di eventuali negoziati di pace, incluse le questioni riguardanti le rivendicazioni territoriali e la sicurezza.
Leggi di più
16:39
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
La presidente della Commissione europea, Ursula von de Leyen, parteciperà mercoledì alle chiamate organizzate dal cancelliere Merz con altri leader dell’Ue, il presidente Zelensky e il presidente Trump. Lo riferisce una portavoce dell’esecutivo Ue.
16:36
Il 13 agosto telefonata leader europei con Trump-Zelensky
Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e altri leader europei terranno mercoledi’ 13 agosto una conversazione telefonica con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il presidente Usa, Donald Trump, in vista del colloquio di quest’ultimo con l’omologo russo, Vladimir Putin, previsto in Alaska il 15 luglio. Lo ha riferito ai media tedeschi un portavoce di Merz. Il portavoce non ha precisato quali capi
di Stato e di governo europei parteciperanno alle conversazioni
ma e’ presumibile si tratti dei firmatari della dichiarazione a
sostegno dell’Ucraina uscita lo scorso fine settimana, ovvero i
leader di Finlandia, Francia, Italia, Polonia e Regno Unito,
oltre allo stesso Merz, che avrebbe organizzato i colloqui. E’
invece confermata anche da fonti europee la partecipazione della
presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.
Presenti anche il presidente del Consiglio Europeo, Antonio
Costa, e il segretario generale della Nato, Mark Rutte. Secondo
i media tedeschi, Merz ha organizzato due teleconferenze
distinte: la prima con Zelensky, la seconda con Trump e il suo
vice, JD Vance.
Leggi di più
16:29
Mercoledi Merz e leader Ue sentiranno Trump e Zelensky
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha in programma di consultarsi mercoledì con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei in merito alla guerra in Ucraina, afferma il governo di Berlino. E’ quanto rende noto l’agenzia tedesca Dpa. Secondo quanto indicato da un portavoce del governo tedesco ripreso dalla Reuters, il cancelliere organizzerà alle 14, una chiamata con i leader di Germania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia e Polonia e a cui prenderanno parte anche i vertici della Nato e dell’Unione Europea.
Leggi di più
16:28
Modi riconferma a Zelensky: “Sostegno per pace al più presto”
“Il premier Modi ha ringraziato il presidente Zelensky per la telefonata e gli ha riconfermato la costante posizione dell’India a favore di una soluzione pacifica del conflitto e il sostegno a qualsiasi sforzo che miri al ritorno della pace al più presto”: così recita un comunicato del Ministero degli esteri di Delhi sul colloquio telefonico tra Modi e Zelensky.
16:12
Zelensky a bin Salman: “C’è reale possibilità di pace”
“Ora è arrivato il momento in cui c’è una reale possibilità di raggiungere la pace, ma la pace deve essere onesta e duratura, e la sicurezza garantita”. Lo ha detto Volodymyr Zelensky in una conversazione telefonica con il principe ereditario saudita, Mohammad bin Salman, secondo quanto reso noto dallo stesso presidente ucraino sui social. “Vediamo allo stesso modo il pericolo in qualsiasi decisione presa senza l’Ucraina e l’Europa”, ha aggiunto Zelensky. Il presidente ucraino ha inoltre ringraziato il principe saudita, leader di fatto del suo Paese, “per il sostegno assolutamente chiaro a questa posizione e per la disponibilità a fare sforzi per la pace”. “Abbiamo concordato che i nostri team coordineranno tutti gli sforzi necessari”, ha concluso.
Leggi di più
16:11
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
Secondo fonti governative tedesche, il cancelliere Friedrich Merz ha in programma di discutere della guerra in Ucraina mercoledì con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i capi di governo europei. Trump prevede poi di negoziare la fine della guerra in Ucraina con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska venerdì. Lo scrive la Dpa.
15:50
Zelensky sente Modi: “India sostenga nostri sforzi per la pace”
“È importante che l’India sostenga i nostri sforzi per la pace e sia d’accordo sul fatto che qualsiasi decisione che riguardi l’Ucraina debba essere presa ccon la nostra partecipazione”: lo ha detto il presidente Zelensky in una telefonata al premier indiano Narendra Modi di cui lui stesso ha dato notizia, e che è riportata dai media indiani. “Abbiamo discusso nei dettagli le sanzioni contro la Russia”, ha detto ancora Zelensky. “Ho osservato che è necessario limitare le esportazioni dell’energia russa, in particolare del petrolio, per ridurre la sua capacità di finanziare questa guerra”. Zelensky ha inoltre rivelato di avere preso accordi con Modi per un incontro a due in settembre, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Leggi di più
15:35
Londra: “Sosteniamo Trump ma mai fidarsi di Putin”
Il Regno Unito “sosterrà ovviamente il presidente (Donald) Trump e le nazioni europee mentre si entra nei negoziati” sull’Ucraina segnati dal vertice del 15 agosto in Alaska fra lo stesso Trump e il presidente russo Vladimir Putin: lo ha rimarcato oggi un portavoce del premier Keir Starmer, aggiungendo tuttavia che secondo Londra non bisogna “mai fidarsi di Putin”. Il portavoce ha poi ribadito che il Regno continuerà “ovviamente a sostenere l’Ucraina” e a lavorare con gli alleati della cosiddetta “coalizione dei volenterosi” per cercare d’imporre a Mosca “un cessate il fuoco” immediato e fornire “garanzie di sicurezza” a Kiev. “Non intendiamo lasciare nulla alla fiducia”, ha proseguito il portavoce di Starmer rispondendo a domande sul vertice in Alaska e sul conflitto russo-ucraino nel briefing di giornata a Downing Street. “Noi – ha ripreso – vogliamo assicurare di essere preparati in modo da ottenere un cessate il fuoco. La coalizione dei volenterosi è costituita per mettere in atto le garanzie di sicurezza” necessarie all’Ucraina. Occorre – ha insistito il funzionario del governo britannico – “imparare dalle lezioni del passato, quando non abbiamo predisposto garanzie di sicurezza solide consentendo al presidente Putin di riarmarsi e ripartire”. Il portavoce ha infine ripetuto che secondo Londra nessun accordo di pace può essere raggiunto senza il coinvolgimento di Kiev e che “spetta solo all’Ucraina determinare i confini” futuri del proprio territorio sovrano.
Leggi di più
15:18
In Alaska accoglienza fredda per Putin, pesa guerra in Ucraina
Vladimir Putin potrebbe ricevere un’accoglienza piuttosto fredda in Alaska, l’ex territorio russo che per anni ha celebrato il rapporto con Mosca per poi iniziare a girarle le spalle proprio con l’ascesa del leader del Cremlino nel 2000 e con l’invasione dell’Ucraina. Nel 2023 infatti assemblea di Anchorage, la maggiore città dello stato, ha sospeso il suo rapporto di ‘città gemellata’ con la siberiana Magadan a causa della guerra. Ad Anchorage l’influenza russa, riporta il New York Times, si sente ancora: c’è una piccola catena di alimentari specializzata nella vendita di prodotti russi e un ristorante nel centro città specializzato in ravioli russi. Da quando Trump è stato eletto nel 2016 ha visitato lo stato almeno cinque volte e il suo incontro con Putin segnerà il suo primo viaggio ufficiale in Alaska nel suo secondo mandato.
Leggi di più
14:55
Presidente Rada sente Metsola: “L’Ue in prima linea per la pace”
Il presidente del parlamento ucraino, Ruslan Stefanchuk, ha avuto un colloquio telefonico con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. “Abbiamo convenuto che l’Europa e le sue istituzioni devono partecipare attivamente al processo volto a porre fine alla guerra e a raggiungere una pace giusta e duratura. Condividiamo l’opinione che qualsiasi decisione presa senza il coinvolgimento dell’Ucraina sarà una decisione contraria alla pace”, riferisce Stefanchuk su X.
“L’Ucraina fa affidamento sull’aumento della pressione delle sanzioni nei confronti dell’aggressore, sul mantenimento e sull’aumento del sostegno militare e finanziario, nonché sul massimo sostegno alla nostra integrazione nell’Ue”, aggiunge.
Leggi di più
14:20
Ue: “Altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev”
L’Ue ha ricevuto 1,6 miliardi di euro di profitti straordinari generati dagli interessi maturati sugli asset congelati della Banca centrale russa. Lo comunica la Commissione europea. Si tratta del terzo trasferimento all’Ue dopo la prima tranche di luglio 2024 da 1,5 miliardi e la seconda di aprile 2025 da 2,1 miliardi. “Sebbene gli asset restino bloccati, gli interessi sui saldi in contanti possono essere utilizzati per sostenere Kiev”, evidenzia Bruxelles. I proventi, relativi al primo semestre 2025, saranno destinati per il 95% all’Ukraine Loan Cooperation Mechanism, per aiutare Kiev a rimborsare prestiti Ue e G7 fino a 45 miliardi, e per il 5% all’European Peace Facility per le esigenze militari.
Leggi di più
13:56
Incontro Putin-Trump potrebbe tenersi a Girdwood, in Alaska
L’attesissimo incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, previsto per il 15 agosto, potrebbe tenersi nella pittoresca cittadina di Girdwood, in Alaska. La notizia è stata pubblicata dal quotidiano locale Alaska Landmine su X. “Secondo una indiscrezione l’incontro Trump/Putin potrebbe tenersi all’Alyeska Resort di Girdwood. È interessante che il periodo 12-16 agosto sia completamente cancellato dal loro calendario delle prenotazioni… “, afferma l’agenzia Caliber.Az. Sebbene non sia ancora stata rilasciata una conferma ufficiale né dal Cremlino né dalla Casa Bianca, le speculazioni si sono intensificate negli ultimi giorni, tra notizie di un coordinamento diplomatico e di intensificati preparativi per la sicurezza in Alaska.
Leggi di più
13:12
Putin parla con premier armeno della pace con l’Azerbaigian
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto oggi un colloquio telefonico con il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, che lo ha informato sull’accordo di venerdì a Washington con il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, e con quello americano Donald Trump per raggiungere la pace tra Baku e Erevan. Lo riferisce il Cremlino. Putin, ha aggiunto l’ufficio stampa della presidenza russa, “ha sottolineato l’importanza di passi che contribuiscono a garantire una pace duratura tra Erevan e Baku” e ha confermato “la disponibilità della parte russa a facilitare, nell’ambito dei noti accordi trilaterali di alto livello del 2020-2022, una normalizzazione complessiva delle relazioni armeno-azere, inclusa la sblocco delle comunicazioni di trasporto nella regione”. A sua volta, Putin ha informato Pashinyan dei colloqui con gli Stati Uniti e sul previsto vertice con Trump il 15 agosto in Alaska. “Il primo ministro armeno ha accolto con favore i passi volti a una risoluzione pacifica della crisi ucraina”, detto il Cremlino.
Leggi di più
13:08
A giugno oltre 4,3 milioni di ucraini sotto la protezione Ue
Al 30 giugno 2025, erano 4,31 milioni i cittadini ucraini fuggiti dalla guerra a beneficiare della protezione temporanea Ue. Lo comunica Eurostat. In valori assoluti, la Germania guida l’accoglienza con oltre 1,1 milioni di rifugiati ucraini ospitati (pari al 27,8% del totale Ue), davanti a Polonia (992mila, 23%) e Repubblica ceca (378mila, 8,8%). Rispetto a maggio, si contano 32.940 beneficiari della protezione in più (+0,8%), con aumenti in tutti i Ventisette: gli incrementi maggiori sono stati rilevati in Polonia (+5.660, +0,6%), Repubblica Ceca (+4.745, +1,3%) e Germania (+3.805, +0,3%). Su base pro capite, il primato va alla Repubblica Ceca con 34,7 rifugiati ogni mille abitanti, davanti a Polonia (27,2) ed Estonia (25,1), contro una media europea di 9,6. Tra i rifugiati, il 44,7% sono donne adulte, il 31,2% minori e il 24,1% uomini adulti.
Leggi di più
13:01
Zelensky: “Concessioni non fermeranno la Russia”
“Le concessioni non convinceranno la Russia a porre fine alla guerra” ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy esortando nuovamente i partner ad aumentare la pressione sulla Russia, affermando che sta “prolungando la guerra” e non mostra alcun interesse a porvi fine. Lo riporta il Guardian. In un post sui social media, Zelensky ha affermato che “un’altra settimana si è conclusa senza alcun tentativo da parte della Russia di accogliere le numerose richieste del mondo e di fermare le uccisioni”. Di fronte ai continui attacchi russi, “manteniamo le nostre posizioni e facciamo tutto il possibile per distruggere o cacciare l’occupante”, ha affermato Zelensky, “stiamo difendendo la vita del nostro popolo e rafforzando le nostre difese aeree”.
Leggi di più
13:01
Tutto ciò che c’è da sapere sul vertice Trump-Putin del 15 agosto in Alaska
Il 15 agosto è stato fissato il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader della Russia Vladimir Putin. L’appuntamento è in Alaska. Come scrive il New York Times, l’Occidente ha trattato lo zar in gran parte come un paria da quando ha invaso l’Ucraina nel 2022, causando centinaia di migliaia di morti e devastazioni in entrambi i Paesi. Il fatto che un presidente americano sia disposto a incontrarlo è considerato quindi una vittoria diplomatica per il Cremlino. Cosa sapere sull’incontro, le reazioni dell’Ue e la posizione di Zelensky
Tutto ciò che c’è da sapere sul vertice Trump-Putin in AlaskaVai al contenuto
11:44
Tusk: “Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente”
Kiev deve essere coinvolta nei colloqui di pace in Ucraina, e alla Russia non deve essere permesso di sfidare i confini “impunemente”. Lo ha affermato il premier polacco Donald Tusk in una conferenza stampa ancora in corso, convocata per informare i media polacchi dopo le consultazioni di questo fine settimana tra i leader europei, i quali – ha aggiunto – “restano uniti nel loro approccio”. “Per la Polonia e i nostri partner europei, deve essere chiaro che non si possono modificare i confini con la forza” e che “l’Occidente non accetterà richieste russe che equivalgano semplicemente alla conquista del territorio ucraino”.
Leggi di più
11:32
Russia: conquistato un villaggio nel sud-est ucraino
Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Lunacharske, nella regione di Donetsk, nel sud-est dell’Ucraina. Lo riporta la Tass.
08:08
Riunione di emergenza all’Ue prima del vertice Trump-Putin
L’Unione Europea terrà oggi una riunione d’emergenza, in videoconferenza, dei suoi ministri degli Esteri, nel tentativo di influenzare i colloqui previsti per questa settimana tra Donald Trump e Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina, che hanno sollevato timori di un accordo a spese di Kiev. Gli europei hanno intensificato i contatti e si stanno impegnando a formare un fronte unito a sostegno dell’Ucraina dopo l’annuncio del vertice tra i presidenti degli Stati Uniti e della Russia in Alaska, venerdì. Allo stato attuale, la presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky non è prevista, sebbene rimanga “possibile”, secondo l’ambasciatore statunitense presso la Nato, Matthew Whitaker. L’incontro di oggi è stato convocato dall’ Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Kaja Kallas. Vi parteciperà anche il ministro ucraino Andrii Sybiha.
Leggi di più
07:55
Markarova: Trump negozierà da una posizione di forza
Tutta l’Ucraina “prega” affinché il presidente Donald Trump “ottenga grandi risultati” nel vertice in programma in Alaska il prossimo 15 agosto, in cui gli Stati Uniti “arriveranno da una posizione di forza” durante i colloqui con la Russia. Lo ha Oksana Markarova, ambasciatrice ucraina negli Stati Uniti, durante un’intervista su Nbc News.
07:33
Varsavia: invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione
“Invitare Zelensky all’incontro in Alaska sarebbe la decisione migliore nelle attuali circostanze”: lo ha detto il vice primo ministro e ministro della Difesa polacco Wladyslaw Kosiniak-Kamysz alla Pap, ripresa da Ukrinform. “Credo che il presidente Zelensky sarà invitato. Oggi emergono alcune informazioni secondo cui esiste la possibilità che il presidente Zelensky sia presente all’incontro tra il presidente Trump e Putin. Sarebbe la decisione migliore e credo che accadrà”, ha affermato Kosiniak-Kamysz.
Leggi di più
07:15
Mosca: abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod
Le difese aeree hanno abbattuto questa mattina sette droni ucraini sulle regioni di Crimea, Nizhny Novgorod e Belgorod. Lo fa sapere il ministro della Difesa russo citato dalla Tass.
07:09
Droni ucraini sul Nižnij Novgorod, un morto e due feriti
Una persona è morta e altre due sono rimaste ferite nell’attacco dei droni ucraini nella regione russa di Nižnij Novgorod la scorsa notte. Lo ha scritto il governatore Gleb Nikitin, riporta la Tass, sul suo canale Telegram.
06:59
Per ricevere le notizie di Sky TG24