Un meraviglioso cottage sulle isole Hawaii dal mood californiano.

È facile immaginare che possedere più case possa rendere complicato sentirsi profondamente legati a una in particolare. Ma per un collezionista d’arte di oggetti da surf e suo marito, è solo uno il luogo in cui desiderano invecchiare: il cottage sulle isole Hawaii, sulla spiaggia di Big Island di Craig Hartzman e Jim John, costruito di recente e con una superficie di 278 metri quadrati. Dice Hartzman: «È diventato un santuario per noi. Sai, quando finisci una casa e ti chiedi: “Avremmo dovuto fare qualcosa di diverso?” Questa è la prima casa che abbiamo fatto in cui ci siamo detti: “No, è perfetta così”».

Le Hawaii, il posto del cuore

Il luogo gioca un ruolo da protagonista nel legame eterno della coppia. Si sono incontrati per caso a Honolulu nel 1986, all’Halekulani Hotel, e da allora sono sempre stati insieme. Le Hawaii sono state un filo conduttore per entrambi, che si è intrecciato con le tradizioni della loro famiglia: è la meta delle festività natalizie di ogni anno con il figlio e la figlia della coppia, e ora con il primo nipotino.

Il merito, considerevole, va anche ai collaboratori di Hartzman e John, i fratelli Suzie e David Lucas di Lucas Interior – con i quali hanno lavorato già molte volte e che chiamano «quasi famiglia» – la cui profonda conoscenza dello stile di vita dei clienti ha reso il progetto perfetto. La casa dei due coniugi, rivestita di legno, sulla costa di Kona-Kohala, ha esattamente il tipo di doccia – grande e aperta, con due soffioni di base e una porta verso l’esterno – che loro amano. Ci sono molti posti comodi perché «amiamo sonnecchiare», dichiara Hartzman. «Ci piace leggere e poi fare un pisolino in posti diversi, non in uno solo, e loro lo sanno». La cucina, rivestita di granito Black Marinace, è stata realizzata su misura per le loro precise abitudini, con un’ampia isola in legno che funge da tavolo da pranzo e da postazione di lavoro, oltre a un frigorifero indipendente. «È un’altra particolarità di Jim e Craig», dice Suzie, che adora la «dimensione davvero adorabile della casa», voluta dalla coppia che non ama le dimore enormi.