FANO – Come una bomba. Un grosso incendio sta divampando nella zona industriale di Fano, a Caminate, coinvolgendo così il comune di Fano e quello di San Costanzo. Un’imponente nube di fumo scuro, simile a un fungo gigantesco, si è alzata dal rogo ed è visibile a chilometri di distanza (almeno fino a Senigallia). Coinvolti 4 comuni: Fano, San Costanzo, Terre Roveresche e Castelleone di Suasa. Il rogo è scoppiato alla Carbon Line in via Papiria 63, cantiere navale di 15mila metri quadrati nato nel 2013. Al suo interno si realizzano yacht di lusso e ci lavorano circa 200 dipendenti. Da valutare ancora le cause dell’incendio e l’entità dei danni per una delle aziende strategiche del settore nautico per il nostro territorio. Un uomo, un dipendente dell’azienda, è stato portato in ospedale a Fano da dove poi, nel pomeriggio, è stato dimesso: fortunatamente non ha riportato intossicazioni
Sul posto i vigili del fuoco di Fano, Pesaro, Urbino, Jesi e Macerata. Il Comune di Fano ha emesso un’ordinanza con divieti nel raggio di 2 Km (leggi qui per il dettaglio). Attualmente il rogo è stato spento, con la presenza di soli piccoli focolai residui sotto il materiale bruciato – ha annunciato in tarda serata il sindaco Luca Serfilippi – Il mio pensiero va ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine che oggi hanno svolto un lavoro eccezionale».
L’azienda vista dall’alto. Foto Protezione Civile