La nuova era di Taylor Swift è ufficialmente iniziata. La cantautrice statunitense ha annunciato – dopo aver pubblicato un misterioso countdown sul suo sito – il suo dodicesimo album. TS12 si intitolerà The Life of a Show Girl.

La curiosità dei fan si era accesa già nei giorni precedenti, quando molti avevano iniziato a ipotizzare che qualcosa sarebbe successo il 12 del mese alle 12:12 (ora della costa Est USA), momento in cui il countdown pubblicato da Swift sarebbe scaduto. E così è stato: la cantante ha svelato il titolo dell’album durante il podcast del fidanzato Travis Kelce New Heights Show.


L’annuncio di TS12 è arrivato poco dopo che Travis Kelce aveva rivelato su Instagram che Swift sarebbe stata ospite mercoledì 13 agosto nel programma condotto insieme al fratello Jason. Ieri, lunedì 11 agosto, il podcast aveva anticipato che ci sarebbe stato un ospite speciale e i fan, analizzando un’immagine con la sagoma della cantante, avevano intuito che si trattasse di lei.

Subito dopo l’annuncio dell’album, a New York e Nashville sono comparsi cartelloni pubblicitari di Spotify con un codice che rimandava a una playlist dal titolo And, baby, that’s show business for you. Alcuni hanno già notato che tutte le canzoni sono state prodotte da Max Martin e Shellback (la cui ultima collaborazione con Swift risale all’album Reputation), elemento che lascia pensare a un loro ruolo centrale nel nuovo progetto.

L’ultimo album in studio della popstar, The Tortured Poets Department, è uscito nell’aprile 2024, seguito due ore dopo dall’edizione ampliata in doppio album The Anthology, che si è poi imposto come il disco più venduto dell’anno.

L’acquisto del proprio catalogo

The Life of a Show Girl arriva dopo una tappa fondamentale nella carriera della cantante: lo scorso maggio ha annunciato di aver acquistato il proprio catalogo di registrazioni originariamente pubblicate con Big Machine Records, rilevandolo da Shamrock Capital per una cifra a nove zeri secondo indiscrezioni, riappropriandosi dei vecchi album che nel 2019 erano stati venduti contro la sua volontà.

Dire che questo è il sogno più grande che si avvera sarebbe addirittura riduttivo” aveva dichiarato all’epoca. “Ho sempre desiderato lavorare abbastanza duramente da poter un giorno acquistare la mia musica a titolo definitivo, senza vincoli o partnership, con totale autonomia. Sarò sempre grata a tutti di Shamrock Capital per essere stati i primi a offrirmi questa opportunità… Il mio primo tatuaggio potrebbe essere un enorme trifoglio proprio in mezzo alla fronte.

Il manager Scooter Braun aveva acquistato il catalogo nel 2019 da Big Machine, etichetta che Swift aveva lasciato l’anno precedente, prima che Shamrock lo rilevasse nel 2020. Secondo una fonte vicina alla vendita, le cifre trapelate sarebbero state “ampiamente imprecise”, avvicinandosi in realtà ai 300 milioni di dollari pagati da Shamrock.

Swift ha cercato di riprendere il controllo della propria musica ri-registrando i vecchi album. Il primo, Fearless (Taylor’s Version), è uscito nell’aprile 2021, seguito negli anni successivi da altre tre riedizioni (Speak Now, 1989 e Red). I fan attendevano con ansia le ultime due Taylor’s Versions mancanti: Reputation e l’album omonimo di debutto. Poco prima dell’annuncio sull’acquisizione del catalogo, molti ipotizzavano l’uscita di Reputation (Taylor’s Version) attorno al Memorial Day, ma la cantante aveva chiarito di essere ancora indietro con le registrazioni.

“E per quanto riguarda Rep TV? Per essere trasparenti, non ne ho neanche registrato un quarto” aveva ammesso. “L’album Reputation era legato a un periodo molto specifico della mia vita e ogni volta che provavo a rifarlo, mi bloccavo. Quei due album potranno riemergere quando sarà il momento giusto, se sarà qualcosa che vi emozionerà. Ma se accadrà, non sarà per tristezza o nostalgia di ciò che avrei voluto: sarà una festa“.