Tempo di lettura: 2 minuti
La Porsche è un punto di riferimento nel mondo dei motori e questo addio lascia senza parole.
Che non siano anni facili per quanto riguarda il settore dei motori è ormai un qualcosa di chiaro e ben noto a tutti. Anche un’azienda leggendaria come Porsche deve fare i conti con la crisi di questi anni, con gli stabilimenti che stanno rivedendo i piani di gestione dei lavoratori.
Ultimi due mesi di produzione poi addio, la Porsche non le farà più: fan letteralmente sconvolti (reportmotori.it)
Sono tante le motivazioni che hanno portato a un calo delle vendite di Porsche, con la scelta di puntare molto sull’elettrico che in un primo tempo sembrava pagare, ma poi ha comportato non pochi problemi. Il colosso di Stoccarda infatti deve fare i conti con la Taycan che è senza dubbio una vettura splendida, ma allo stesso tempo anche una di quelle che presenta i peggiori dati legati alla svalutazione dopo l’acquisto.
Inoltre non ci si deve di certo dimenticare come la sua produzione stia limitando anche la produzione di altre vetture della gamma. Infatti ora la Porsche deve fare i conti con una serie di innovazioni e lo si vede perfettamente con il caso che ha portato all’addio alla produzione di 718 Boxster e di Cayman.
Porsche chiude con la 718 Boxster e con la Cayman: che batosta
Le brutte notizie sono sempre dietro l’angolo ormai per gli appassionati di auto sportive, con la Porsche che deve chiudere la storia con due delle sue vetture storiche. Una è la mitica 718 Boxtser e l’altra è la Cayman, due vetture che si sono messe in luce negli anni come tra le più belle, e spesso anche accessibili, della gamma dell’azienda tedesca.
Porsche chiude con la 718 Boxster e con la Cayman: che batosta (Porsche Press Media – reportmotori.it)
La produzione in Europa si era bloccata già da alcuni mesi, considerando come queste vetture non rientravano nelle sempre più severe restrizioni dell’Unione Europea. Ora anche gli USA però hanno deciso di bloccare il tutto, come ha riportato ai microfoni di Motor1 Frank Wiesmann. Boxster e Cayman sono dunque nei loro ultimi mesi di produzione, con lo stop definitivo che lo si avrà a ottobre 2025.
Per ora non sono previsti dei possibili passaggi a modelli elettrici, ma non è detto che nel 2026 non se ne possa parlare. La Porsche dunque è pronta per una serie di ulteriori nuovi cambiamenti, con l’addio di Boxster e Cayman che però è un duro colpo per i clienti.
Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.