di
Redazione Roma

Riaperta tra Orte e la diramazione di Roma nord verso Napoli. Resta chiuso il tratto in direzione di Firenze tra la diramazione di Roma nord e Ponzano Romano

Si fanno ancora sentire i disagi causati dall’incendio di un’autocisterna di Gpl sulla A1. Alle 7 di oggi 12 agosto, sulla Milano-Napoli nel tratto compreso tra Attigliano e Orte verso Roma si sono infatti registrati 10 chilometri di coda in corrispondenza dell’uscita obbligatoria di Orte a causa della chiusura del tratto compreso tra Orte e il bivio con la diramazione Roma Nord verso Roma per consentire le operazioni di rimozione del mezzo pesante, andato in fiamme nel pomeriggio di ieri e ora spento, all’altezza del km 525.

Poi, alle 10.30 circa, è stato riaperto il tratto compreso tra Orte e il bivio con la diramazione Roma Nord verso Roma, transito su tutte le corsie disponibili verso sud e 18 chilometri di coda in diminuzione.



















































Per consentire le operazioni di rimozione del mezzo e del ripristino delle regolari condizioni di viabilità in carreggiata nord, restano temporaneamente chiusi sulla A1 Milano-Napoli il tratto compreso tra il bivio con la Diramazione Roma Nord e Ponzano Romano verso Firenze e sulla diramazione Roma Nord il tratto compreso tra Fiano Romano e il bivio con A1 Milano-Napoli verso Firenze. Si registrano inoltre code all’uscita obbligatoria di Fiano Romano.

Sul posto i soccorsi sanitari e meccanici, i Vigili del Fuoco, le pattuglie della polizia stradale e il personale della Direzione 5 Tronco di Roma di Autostrade per l’Italia. Sono in corso le operazioni di assistenza agli utenti in coda da parte delle squadre della Protezione Civile.

E’ stato necessario trasferire il liquido su un altro mezzo, arrivato sul posto, e poi si è proceduto con le attività di messa in sicurezza dell’autocisterna e di pulizia del piano viabile. 

Una situazione complicata per chi viaggia nel momento clou dell’estate, che ha suscitato anche polemiche da parte degli automobilisti incolonnati «senza informazioni e senza acqua», hanno denunciato nelle ore successive all’incendio.

Uscite e strade alternative

Arrivano così anche le indicazioni di Autostrade per limitare le attese ed evitare di appesantire ulteriormente il traffico. 

Agli utenti in transito diretti verso Roma o Napoli, si consiglia di uscire alla stazione di Orte, percorrere la viabilità ordinaria SS675 verso Viterbo e SS2 Via Cassia verso Roma, e proseguire sul Gra verso la A1 Milano-Napoli.

Agli utenti diretti verso Firenze, in transito sulla A1 Milano-Napoli, si consiglia di percorrere la diramazione Roma Sud, proseguire sul Gra, percorrere la viabilità ordinaria SS2 Via Cassia verso Viterbo e SS675 verso Orte e rientrare in A1 a Orte.

Agli utenti in transito sulla diramazione Roma Nord diretti verso Firenze, dopo l’uscita obbligatoria a Fiano Romano, si consiglia di percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in A1 a Orte.

Per le lunghe percorrenze, a chi è diretto verso Roma si consiglia di percorrere la A11 Firenze-Pisa Nord all’altezza di Firenze Nord, proseguire su A12 Genova-Livorno, percorrere la SS1 Via Aurelia verso Roma, sulla A12 Roma-Civitavecchia e proseguire sul GRA verso A1 Milano-Napoli.


Vai a tutte le notizie di Roma

Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma

12 agosto 2025 ( modifica il 12 agosto 2025 | 11:30)