Le vacanze estive sono soprattutto relax e divertimento, ma non dimentichiamo che tenere in allenamento la memoria e la capacità riflessiva dei bambini è importante per ridurre la fatica del rientro a scuola. Stimolarli in contesti rilassanti, come il mare, al fresco della pineta o in campeggio con un bel libro da leggere o attraverso esercizi di logica su varie materie come la matematica, l’italiano, la geografia è fondamentale per far acquisire la padronanza del linguaggio e imparare nuove cose con naturalezza e senza obblighi scolastici. L’estate è ideale per fare un’esperienza condivisa di ripasso da soli o con amici e magari scoprire che la materia tanto odiata non è poi così male.
Ti consiglio 5 libri per allenare la mente in vacanza.
Voglia di Vacanze di Alessandra d’Aragona, Riccardo Sinno
Edizione Ardea, Età di lettura: da 6 anni
Un libro-quaderno suddiviso in otto settimane, per ripassare gli argomenti affrontati durante l’anno scolastico e per esercitarsi con tutte le materie dalla grammatica, alla matematica, dalla storia alla geografia. Non mancano esercizi per arricchire il vocabolario di inglese e stimolare la creatività con l’arte.
Diversi sono i percorsi di studio per scoprire e studiare in autonomia.
Molto interessante l’omaggio sulle prove d’ingresso e una narrativa che affronta il tema della salvaguardia del pianeta.
Allenamente junior. Giochi e attività per allenare il cervello di Carlo Carzan e Sonia Scalco
Illustratore Ignazio Fulghesu
Editoriale Scienza, Età di lettura: da 6 anni
Tanti giochi per allenare la mente da affrontare insieme al protagonista Albert e ad un gruppo di neuroni composto da: Capitan Memo, il neurone della memoria, Capitan Zero, quello dei numeri, Capitan Amerigo, imbattibile nell’esplorazione e Capitan Dante, il neurone delle parole.
L’obiettivo è trovare il biglietto perso per l’iscrizione al “Super mega grande gioco”, l’attesissimo campionato ludico che la scuola organizza ogni anno.
Gli autori Carlo Carzan e Sonia Scalco si sono divertiti a creare una serie di giochi per allenare la mente dei più piccoli: giochi di memoria, giochi con i numeri, giochi di osservazione e giochi con le parole.
CrescoImparo. Verso la scuola primaria di Maria Condotta, Nicoletta Perini e Daniela Lucangeli
Edizione Erickson, Età di lettura: da 5 anni
Giochi e attività per trascorrere un’estate divertente.
Una grande avventura per prepararsi all’ingresso alla scuola primaria per far divertire i bambini attraverso il loro primo approccio a nuove materie scolastiche e non solo.
Libro pre-scolare di Matite volanti
Edizione Matite volanti, Età di lettura: da 3-6 anni
150 pagine per imparare giocando realizzato da Matite volanti, ricco di giochi ed esercizi come: tracciare le lettere per avvicinarsi alla grammatica e all’alfabeto, disegnare, trovare enigma e differenze, riconoscere forme geometriche tracciando puntini, linee e forme.
Lo scopo è sviluppare le capacità cognitive ed allenare la concentrazione dei bambini.
Allenamente in vacanza di Geronimo Stilton
Editoriale Piemme, Età di lettura: da 6 anni
Geronimo Stilton è una garanzia per i bambini e questo è un libro indispensabile da leggere sotto l’ombrellone ed iniziare a giocare con parole e numeri, allenando la mente. Un libro da regalare anche al vicino di ombrellone e magari giocare insieme, affrontando temi trattati come la matematica, la grammatica e l’inglese.