di
Lorenzo Bloise, redazione gianlucadimarzio.com

La mancata convocazione per la Supercoppa Europea e l’arrivo al Psg di Lucas Chevalier: Gigio Donnarumma, portiere della Nazionale, è a un bivio

Prima l’arrivo di Lucas Chevalier perché «a suo agio sulla linea di porta, nei duelli, nelle uscite e dotato di un ottimo gioco con i piedi», poi la mancata convocazione per la Supercoppa europea contro il Tottenham (la partita è in programma domani sera a Udine).

Rottura totale con il Psg e segnale chiaro: in scadenza il prossimo anno (giugno 2026), il futuro di Donnarumma non è mai stato così lontano da Parigi e dalla Francia. In pochi, forse nessuno, si sarebbero immaginati un epilogo del genere. Soprattutto dopo la firma da protagonista assoluto in un triplete storico quanto meritato. Ora pensare a un nuovo progetto intrigante e altrettanto vincente (che non sia in Ligue 1) diventa una necessità per il portiere italiano. Le big di Premier League ci pensano, e studiano una possibile manovra. 



















































Rischiare di non giocare o trovare un’altra squadra?

E così l’Mvp della scorsa edizione della Champions League — dopo 161 presenze tra Ligue 1 e coppe — rischia di non giocare più per la squadra (attualmente) più forte d’Europa. Il progetto del Paris Saint-Germain è sempre stata la priorità per Donnarumma, ma ora le strade possono separarsi in maniera definitiva. Rimanere con l’incertezza di non giocare nell’anno che porta al Mondiale o trovare un’altra squadra entro la fine del calciomercato? Arrivato a un bivio, la seconda opzione resta la più concreta e logica.

Le inglesi in corsa, l’interesse di United, City e Chelsea

L’Inghilterra bussa alle porte del portiere italiano. Tra le possibili alternative, la Premier League sembrerebbe essere l’unica valida opzione per il futuro di Donnarumma. Per le big (come Chelsea, Manchester City e United) però, la situazione per la porta è in stand by. In attesa di un possibile effetto domino. Questa la situazione: i Blues, al momento, non si sono ancora mossi concretamente e i Red Devils devono prima cercare di trovare una sistemazione a Onana. Sullo sfondo ci sono anche i Citizens: la squadra di Guardiola (che non ha mai nascosto il suo apprezzamento per l’ex Milan) si era già mossa in anticipo nei mesi scorsi, ma ora i contatti si sono momentaneamente raffreddati in attesa di scoprire il prossimo passo di Ederson (considerando anche le richieste economiche del giocatore italiano ritenute molto alte).

12 agosto 2025 ( modifica il 12 agosto 2025 | 12:07)