Fara CyclingIl telaio della Fara Cycling Gr4 pesa soltanto 970 grammi
Reading Time: 3 minutes

Fara Cycling, il brand norvegese specializzato in biciclette da avventura ad alte prestazioni, ha annunciato oggi la sua quarta generazione di gravel bike: la Gr4. Una bici che sfida le convenzioni di categoria, progettata per offrire velocità da gara e capacità di lunga distanza in un’unica piattaforma leggera.

Nata e affinata a Oslo, la Gr4 è il risultato di quasi un decennio di esplorazione, competizione e sviluppo del design. Le bici Fara hanno dimostrato le loro qualità nel gravel da competizione, con vittorie in gare ad alta intensità come The Traka e ottimi piazzamenti nei più impegnativi eventi di ultra-endurance al mondo. Tra questi, Badlands, Atlas Mountain Race e Transcontinental Race.

Quello di Fara Cycling è progetto innovativo

Con la Gr4, Fara sfida la tendenza a creare bici diverse per ogni nicchia del gravel. Ha invece raccolto le caratteristiche tipiche di tutte le discipline del gravel, creando una bici perfettamente bilanciata, adatta tanto alle gare quanto all’esplorazione off-grid e a tutto ciò che sta in mezzo.

I foderi bassi corti offrono una guida reattiva e agile, mentre l’ampio spazio per le gomme consente di scegliere liberamente la configurazione più adatta. La geometria permette sia posizioni aggressive da gara, sia assetti più rilassati per le lunghe distanze. Il Modular Cockpit di Fara (incluso in tutti i montaggi e kit telaio) è disponibile in diverse misure per adattarsi perfettamente allo stile e alla posizione del ciclista.

La nuova Gr4 porta questa visione ancora più avanti: offre un’enorme spazio per pneumatici da 2.2”. Il nuovo telaio in fibra di carbonio segna un salto tecnologico per Fara, con un risparmio di oltre 200g rispetto alla versione precedente, grazie a una nuova stratificazione che impiega fibre Torayca T1000 e M40X ad alto modulo. Considerando gli aggiornamenti su telaio, forcella, reggisella e cockpit, il peso totale del sistema è stato ridotto di quasi 500g.

Nonostante il peso contenuto di 970g, il telaio e la forcella sono dotati di numerosi attacchi per borse, supporti per parafanghi nascosti e filettatura T47 integrata. Il sistema di storage integrato nel tubo obliquo tiene l’essenziale al riparo dal vento, ma sempre a portata di mano.

Focus sul Modular Cockpit Fara

Il cockpit modulare Fara è stato progettato per offrire ergonomia e adattabilità superiori, migliorando il comfort sulle lunghe distanze e su terreni accidentati.

L’ergonomia è migliorata con backsweep e drop che allineano in modo naturale polsi, gomiti e spalle. Sono disponibili molteplici posizioni delle mani, mentre l’angolo flare aumenta progressivamente da 8° a 12° nelle taglie più larghe, ideali per l’avventura. Le connessioni tra piantone e manubrio, piatte, fissati con quattro viti, consentono una regolazione anteriore/posteriore di 10mm. I punti di fissaggio servono anche da supporto per accessori come l’aerobar (venduta separatamente), rendendo semplice il passaggio a un assetto da ultra distanza.

Caratteristiche principali della Gr4

  • Nuovo telaio in fibra Torayca T1000 e M40X ad alto modulo – solo 970g in taglia M (oltre 200g in meno rispetto al modello precedente)
  • Luce per gomme da 57mm / 2.2” – compatibile con le combinazioni più veloci e confortevoli di pneumatici e cerchi
  • Geometria ed ergonomia bilanciate – il giusto compromesso tra agilità, stabilità e comfort
  • Fara Modular Cockpit – disponibile in larghezze da 360 a 440 mm e attacchi manubrio da 80-130 mm in tre range
  • Funzionalità per l’avventura – vano integrato, numerosi attacchi per carico, parafanghi nascosti e magneti removibili per il sistema Integrated Bikepacking
  • Compatibilità UDH

Scopri di più sulla Fara Gr4 su faracycling.com/gr4