CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

18.40 Amici di OA Sport, siamo giunti al momento dei saluti. Vi ringraziamo per averci seguito, l’appuntamento è per la prossima Diretta Live testuale di tennis. Vi auguriamo una buona serata.

18.35 Simone Bolelli ed Andrea Vavassori affronteranno agli ottavi di finale la coppia statunitense formata da Robert Cash e James Tracy.

18.32 Una prestazione convincente da parte della coppia di punta nostrana, risultato mai in discussione o in pericolo, tralasciando il piccolo brivido in finale di primo set. Zero palle break concesse agli avversari escludendo i due punti decisivi, 88% di punti ottenuti con la prima di servizio, dato di enorme rilievo.

18.30 Lammons entra con i piedi dentro al campo e spara totalmente via la risposta di dritto. Simone Bolelli ed Andrea Vavassori si aggiudicano l’incontro con il punteggio di 6-4, 6-4.

40-0 Parata a rete di Bolelli sulla risposta di Lammons, quattro match point per gli azzurri!!

30-0 Lunghissima la risposta di dritto di Lammons.

15-0 Prima al corpo e smash vincente di Bolelli.

Andrea Vavassori serve per il match.

5-4 Game Lammons/Pel. Non trova la risposta di dritto Vavassori. Dopo il cambio di campo, la coppia azzurra servirà per un posto negli ottavi di finale.

40-0 Lunga la risposta di rovescio in contenimento di Simone.

30-0 Prima esterna e smash vincente per l’americano.

15-0 Prima vincente di Lammons.

5-3 Game Bolelli/Vavassori. Simone saggiamente mira il servizio al corpo, Lammons non riesce a dare la direzione giusta alla sua risposta di rovescio.

40-40 E c’è la risposta lungolinea di Lammons con il dritto! Palla imprendibile, deciding point cruciale.

40-30 Volée di rovescio di Lammons che si rivela vincente anche grazie al tocco del nastro.

40-15 Si riscatta immediatamente con l’ace al centro.

30-15 Doppio fallo per il bolognese.

30-0 Lunghissima la risposta di dritto di Lammons.

15-0 Prima centrale di Bolelli e smash in controllo di Vavassori.

4-3 C’è il break!! Quattro punti consecutivi, grande risposta di rovescio di Bolelli che costringe all’errore con la volée gli avversari. Gli azzurri vedono vicino il traguardo.

40-40 Deciding point! Lammons e Pel respingono almeno cinque tentativi di smash di Vavassori, il quale trova quello decisivo con una traiettoria stretta.

40-30 Errore a rete di Lammons dopo la prima di Pel.

40-15 Risposta di rovescio di Vavassori mirata ai piedi degli avversari. Gli azzurri acquisiscono il controllo dello scambio, Bolelli tenta il passante di rovescio e trova la parata imperfetta di Lammons.

40-0 Larga la risposta di rovescio di Bolelli.

30-0 Prima esterna e smash di precisione di Pel.

15-0 Troppo docile la risposta di rovescio di Bolelli, chiude facilmente a rete Lammons.

3-3 Game Bolelli/Vavassori. Prima esterna vincente, perfetta parità.

40-0 Lunga la risposta di rovescio in contenimento di Pel.

30-0 Prima al corpo e chiusura a rete di Bolelli.

15-0 Fuori in lunghezza la risposta di dritto di Pel, lasciano sfilare gli italiani.

2-3 Game Lammons/Pel. Prima centrale che sorprende Vavassori, costretto a una risposta morbida. A quel punto è un gioco da ragazzi per Pel vincere il punto con lo smash.

40-30 Sul nastro la risposta di rovescio di Bolelli, peccato.

30-30 Larga la seconda, c’è il doppio fallo. Situazione interessante.

30-15 Smash di rovescio di Pel a segno.

15-15 Il rovescio in diagonale di Lammons rimane appena in campo. Lo statunitense si aggiudica il punto con lo smash successivo.

0-15 Doppio fallo dell’americano.

2-2 Game Bolelli/Vavassori. Punto fotocopia del precedente ma con la prima giocata esterna.

40-0 Prima centrale del bolognese e smash in scioltezza del torinese.

30-0 Entra con i piedi dentro al campo Lammons ma sbaglia la risposta di rovescio.

15-0 Seconda di Bolelli sulla riga, larghissima la risposta di dritto di Pel.

1-2 Game Lammons/Pel. Gioco che vola via rapido. Prima esterna e volée di dritto di Lammons.

40-0 Non trova il campo la risposta di dritto di Bolelli.

30-0 Lunga la risposta col dritto in contenimento di Bolelli.

15-0 Prima vincente del neerlandese.

1-1 Game Bolelli/Vavassori. Difesa stoica dei nostri giocatori che resistono ai tentativi di smash degli avversari. Lo scambio viene sovvertito e Bolelli si prende il game con il passante di dritto incrociato.

40-15 Servizio centrale vincente di Wave.

30-15 Affossa in rete la risposta di dritto Pel.

15-15 Vavassori a segno con la volée di rovescio al corpo di Pel.

0-15 Doppio fallo, il nastro si porta via la seconda dell’azzurro.

Vavassori alla battuta.

0-1 Game Lammons/Pel. L’olandese trova la soluzione vincente con la volée di rovescio.

40-30 Lungo il dritto di Simone.

30-30 Bolelli si ritrova la palla addosso e non riesce a spedirla con il rovescio nell’altra metà campo.

15-30 Bellissima la risposta di dritto stretta di Simone!

15-15 Risposta insidiosa di Bolelli, sbagliano gli avversari.

15-0 Fraintendimento tra Bolelli e Vavassori, la palla era perfetta per il rovescio di Simone, ma è intervenuto Andrea con un debole dritto che non si è neppure avvicinato alla rete.

Comincia il secondo parziale, Lammons alla battuta.

SECONDO SET

6-4 Primo set Bolelli/Vavassori! Un game iniziato perfettamente che si stava per tramutare in un incubo, anche perché Lammons e Pel avevano in controllo l’ultimo scambio. Vavassori si fa perdonare gli errori precedenti sfoderando un cross di dritto da fondocampo vincente.

40-40 È fuori la volée di rovescio al volo di Andrea, incredibile. Tre set point annullati, ora un deciding point delicatissimo.

40-30 Doppio fallo, ora bisogna capitalizzare.

40-15 Lammons trova la risposta della partita, un dritto incrociato che non dà scampo a Vavassori.

40-0 Servizio e dritto centrale vincente del torinese, quattro set point per gli azzurri!

30-0 Dritto profondo di Vavassori, non riesce a ribadire al di là della rete Lammons.

15-0 Termina in rete la risposta di rovescio di Pel su una seconda non irresistibile di Vavassori.

5-4 Game Lammons/Pel. In rete la risposta di Bolelli. Dopo il cambio di campo Andrea Vavassori servirà per la conquista del primo parziale.

40-0 Rimane in campo la volée di rovescio di Lammons. Bolelli e Vavassori sembrano essere già proiettati al game successivo.

30-0 A segno la prima esterna.

15-0 Facile facile lo smash di Lammons dopo la prima centrale di Pel.

5-3 Game Bolelli/Vavassori. Lammons spedisce largo il rovescio in risposta.

40-0 Stesso schema del punto precedente, stavolta il servizio è stato giocato esterno.

30-0 Prima al centro e chiusura di Vavassori con il rovescio a rete.

15-0 Fuori giri con la risposta di dritto Pel.

4-3 Game Bolelli/Vavassori. Grandissimo punto. Vavassori prende in mano il gioco, Lammons e Pel riescono nella difesa e rovesciano lo scambio, chiusura con lo smash perfetta.

40-30 In rete la demi volée di Lammons a seguire la prima esterna.

40-15 Grande chop stretto di Vavassori che indirizza lo scambio, sbagliano gli avversari a rete.

40-0 Ancora prima vincente.

30-0 Facile volée per Pel sotto rete.

15-0 Prima vincente di Lammons.

4-2 Game Bolelli/Vavassori. Seconda lavorata vincente del piemontese.

40-0 Ace di Vavassori.

30-0 Lammons arriva sbilenco all’appuntamento con la risposta di dritto e manda la palla in rete.

15-0 Seconda esterna di Vavassori che esegue poi un eccellente schiaffo al volo.

3-2 Break Bolelli/Vavassori! Gli azzurri si aggiudicano il deciding point con una risposta di rovescio da urlo del veterano Bolelli.

40-40 Non sbaglia il facile smash Lammons.

30-40 Sul nastro la volée di Pel, non abile con il polso. Due palle break!

30-30 Gran risposta di Vavassori che sorprende Pel costretto ad indietreggiare. Sul colpo successivo Bolelli viene avanti e chiude con una deliziosa volée di rovescio.

30-15 Prima di Pel e volée sotto rete vincente di Lammons.

15-15 Doppio fallo vistoso dell’olandese Pel.

15-0 Fuori in lunghezza la risposta in contenimento di rovescio di Bolelli.

2-2 Game Bolelli/Vavassori. Andrea schiaccia in sicurezza dopo l’ottima prima centrale del bolognese.

40-0 Fuori giri la risposta di dritto di Pel.

30-0 In rete la risposta di rovescio dell’americano Lammons.

15-0 Ci vogliono due smash a Vavassori per portare a casa il punto.

Simone Bolelli al servizio dopo il cambio di campo.

1-2 Game Lammons/Pel. Parabola esterna velenosa, ace dello statunitense.

40-15 Lammons forza la seconda che esce di poco, primo doppio fallo.

40-0 Non passa il rovescio in risposta di Simone, tre palle game per gli avversari.

30-0 Istintiva risposta di rovescio lungolinea di Vavassori, palla che termina lunga.

15-0 Ace al centro di Lammons.

1-1 Game Bolelli/Vavassori. Altra prima vincente.

40-15 Gran prima di Andrea, non trova il campo la risposta di Lammons.

30-15 Bravo Bolelli sotto rete a chiudere il punto dopo la prima esterna di Vavassori.

15-15 Prima vincente del torinese.

0-15 Doppio fallo del trentenne italiano.

Vavassori alla battuta.

0-1 Game Lammons/Pel. La seconda trova la riga, non passa la risposta di dritto di Bolelli.

40-15 Gran prima centrale di Pel che poi chiude con lo smash.

30-15 Servizio e smash di Lammons.

15-15 Non passa la volée di rovescio di Pel successiva al servizio esterno.

15-0 Si infrange in rete il rovescio caricato di Bolelli.

Serve Pel.

PRIMO SET

17.08 Tutto pronto per l’inizio dell’incontro, Lammons/Pel partiranno alla battuta.

17.05 Riscaldamento in corso.

17.04 Anche oggi temperature piuttosto calde, 30° e 65% di umidità.

17.02 Entrano in campo i giocatori, sta per cominciare il riscaldamento.

17.00 Simone e Andrea partono nettamente favoriti, basti pensare alla posizione nel ranking degli avversari; 36° Pel, 59° Lammons.

16.57 Pochissimi minuti all’ingresso in campo delle due coppie.

16.55 Lo scorso anno, il percorso di Bolelli e Vavassori al Masters 1000 di Cincinnati si interruppe al secondo turno, i giocatori nostrani hanno tutte le qualità per migliorare il risultato e magari spingersi sino in fondo nell’edizione corrente.

16.50 Dopo la cocente eliminazione al secondo turno di Wimbledon, i numeri 1 azzurri hanno trionfato all’ATP di Washington, per poi ricadere in un’altra sconfitta a sorpresa a Toronto, dove sono stati battuti al primo turno dagli argentini Molteni e Gonzalez tramite punteggio di 7-6, 7-5.

16.45 La coppia vincente della sfida odierna troverà agli ottavi di finale gli statunitensi Robert Cash e James Tracy.

16.43 Andrea e Simone compiono il loro esordio contro una coppia da poco assemblata: difatti, l’americano Nathaniel Lammons e l’olandese David Pel non hanno mai disputato un torneo di doppio insieme.

16.40 Buon pomeriggio amici di OA Sport, benvenuti alla Diretta Live scritta di Bolelli/Vavassori-Lammons/Pel, match valevole per i sedicesimi di finale del torneo di doppio del Masters 1000 di Cincinnati. Venti minuti ci separano dall’entrata in campo dei quattro giocatori.

Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Bolelli/Vavassori-Lammons/Pel, incontro valevole per i sedicesimi di finale del torneo di doppio del Masters 1000 di Cincinnati. Dopo la vittoria dell’ATP di Washington, la coppia azzurra non ha rispettato le aspettative in quel di Toronto, uscendo di scena al primo turno. Quest’oggi comincia l’avventura nell’Ohio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori puntano in alto.

La coppia testa di serie numero sei, nonché numero uno d’Italia, affronta oggi quella formata dallo statunitense Nathaniel Lammons e dall’olandese David Pel. I tennisti nostrani sono chiamati alla vittoria, sia per la superiorità tecnica che per la differenza d’intesa accumulata. Simone ed Andrea sono una coppia di livello da ormai parecchi anni ed insieme hanno raggiunto ben tre finali Slam, seppur mai trionfando. Lammons e Pel, invece, non hanno mai condiviso la stessa metà campo, quest’oggi sarà la prima volta. L’americano si separa provvisoriamente dal connazionale Jackson Withrow.

La partita odierna sarà anche importante ai fini delle sensazioni in ottica US Open. Bolelli e Vavassori vogliono arrivare pronti all’ultimo appuntamento Major stagionale, dopo aver sfiorato la vittoria all’Australian Open, primo dei due Slam cementati.
Il match di cui vi proporremo la Diretta prenderà il via alle ore 17:00; sarà il primo del programma del campo dieci. La coppia vincitrice se la dovrà vedere agli ottavi di finale con gli statunitensi Robert Cash e James Tracy.

OA Sport vi offre la Diretta Live testuale di Bolelli/Vavassori-Lammons/Pel, incontro valido per i sedicesimi di finale del torneo di doppio del Masters 1000 di Cincinnati. Buon divertimento, vi aspettiamo!