Grande successo per un week end all’insegna del ciclismo giovanile in provincia di Cuneo. Nella giornata di sabato si è svolto il “Memorial Paolo Salvatico” mentre domenica c’è stato il ritorno della “Coppa Valle Grana”, assente dal 2018, entrambe dedicate alla Categoria Juniores (17-18 anni).
Sabato si è svolto il “4° Memorial Paolo Salvatico”, competizione che quest’anno è diventata gara nazionale. Il percorso, con partenza da Piasco, prevedeva un circuito caratterizzato dalla Colletta di Rossana da ripetere cinque volte a cui si aggiungeva la scalata finale a Lemma per un totale di 120,0 km. Alla corsa hanno preso parte 112 ragazzi provenienti da tutta Italia, Francia e Svizzera e 87 di loro hanno portato a termine la competizione.
La scalata conclusiva ha visto trionfare Matteo Turconi del Team Bustese Olonia ASD (media oraria 38,640) che ha battuto allo sprint Pietro Solavaggione del Team Giorgi ASD, terzo posto per l’altro alfiere del Team Giorgi ASD Thomas Bernardi.
Domenica la “67° Coppa Valle Grana”, valida anche come campionato provinciale, prevedeva un percorso in linea che ha attraversato molti comuni cuneesi come Valgrana, Monterosso Grana, Pradleves, Montemale (Gran Premio della Montagna), Vignolo, Cervasca e Caraglio (sede di partenza e arrivo) per un totale di 104,0 km e circa 1000 metri di dislivello. Alla gara hanno partecipato 92 atleti con 50 di essi che l’hanno portata a termine.
Sul traguardo di Caraglio si è assistito ad un arrivo in parata di due atleti del Team Giorgi ASD, con la vittoria e titolo di campione provinciale per Thomas Bernardi (media oraria 43,779) davanti al compagno Pietro Solavaggione, gradino basso del podio per Daniele Longoni della Salus Ciclistica Seregno. A premiare il vincitore è stato il presidente del Comitato Provinciale Sergio Barale (direttore della corsa), presente anche il Vicepresidente Regionale Pierfranco Gugliermetti.
Con queste due gare, il Velo Club Esperia Piasco si è confermato non solo fucina di giovani talenti, ma anche punto di riferimento organizzativo per il ciclismo giovanile a livello nazionale. Due iniziative che valorizzano il territorio e rafforzano il legame tra sport, tradizione e promozione locale.