Centinaia di riservisti ed ex piloti dell’Aeronautica israeliana sono scesi in piazza a Tel Aviv, davanti al quartier generale delle forze israeliane (Idf), per chiedere la fine della guerra. Una protesta per chiedere lo stop al conflitto a Gaza, che definiscono “inutile“, e per ribadire la necessità di “un intervento urgente per riportare a casa gli ostaggi“, come riporta il Times of Israel. I manifestanti hanno anche confermato il sostegno al capo di Stato Maggiore delle Idf e alla sua posizione “contraria all’allargamento del conflitto e a sostegno di un accordo urgente per il ritorno degli ostaggi”. È intervenuto anche l’ex generale Dan Halutz che è stato capo di stato maggiore dell’esercito dal 2005 al 2007.
Dopo lo scontro tra il premier Benjamin Netanyahu e i vertici militari – con il capo delle Idf, Eyal Zamir, che ha sollevato molte critiche al piano di occupazione totale della Striscia – la protesta di ex militari e riservisti arriva in piazza. “La manifestazione è nata da un’iniziativa da parte di un piccolo gruppo di piloti che ha rapidamente preso piede”, ha spiegato a Walla un ex pilota. I presenti sono “per lo più piloti in congedo, ma anche della riserva. È consentito manifestare quando non si è in servizio e non si indossa la divisa“, ha sottolineato.
Ad aprile, ricorda il Jerusalem Post, centinaia di piloti in congedo e in servizio della riserva dell’Aeronautica militare avevano chiesto pubblicamente sul quotidiano Israel Hayom il “ritorno immediato” in Israele degli ostaggi tenuti prigionieri a Gaza, “anche a costo di fermare i combattimenti“, denunciando una “guerra in nome di interessi politici e personali” e pronunciandosi a favore di un accordo. Un’iniziativa che aveva portato il comandante dell’Aeronautica militare, Tomer Bar, a ordinare la sospensione per i riservisti che avevano firmato la lettera, anche se oggi – scrive il giornale – non è chiaro chi tra i firmatari sia ancora in servizio attivo.
-
Naviga il sito senza limiti di pagine e senza pubblicità.
Annuale
Mensile
€ 1
,00per il primo mese
poi € 5,99 al mese
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del sito (eccetto FQ In Edicola)
- Navigare senza pubblicità
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Accedere al Forum con la redazione per discutere di temi di interesse pubblico
- Proporre post per il blog dedicato
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Ricevere le newsletter tematiche
- Accedere agli articoli del quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
- Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri Paper First
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
-
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership