La Conferenza dei Sindaci della provincia di Crotone ha dato parere favorevole al nuovo Atto aziendale dell’Azienda sanitaria provinciale, presentato dal Commissario Straordinario Monica Calamai. Il documento, che entrerà in vigore dopo l’approvazione della Regione Calabria e il parere del Collegio di direzione e delle organizzazioni sindacali, ridisegna l’assetto dell’Asp con l’obiettivo di rendere l’organizzazione più vicina alle esigenze del territorio. Tra le novità principali figurano l’istituzione del Dipartimento di Oncologia, del Dipartimento dei Percorsi Integrati per garantire la continuità assistenziale tra ospedale e territorio, una struttura complessa per le Cure primarie, l’Unità operativa delle Professioni sanitarie e nuove articolazioni socio-sanitarie in sinergia con i Comuni. È previsto anche il potenziamento del Dipartimento di Prevenzione e dell’Area veterinaria.

“Il parere favorevole della Conferenza dei Sindaci – ha dichiarato Calamai – rappresenta un passo importante in un percorso condiviso con le istituzioni locali. L’Atto aziendale mira a un’organizzazione più funzionale e integrata, capace di valorizzare i professionisti e offrire ai cittadini percorsi di cura continui e di qualità. Ci auguriamo una rapida approvazione da parte della Regione per dare piena attuazione alle innovazioni previste”. Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, che ha sottolineato “il clima di dialogo e collaborazione instaurato dal commissario Calamai, attenta e disponibile sia in sede di Comitato di rappresentanza dei sindaci sia durante i lavori della Conferenza. È la dimostrazione – ha aggiunto – che il confronto istituzionale può portare a risultati concreti per i cittadini e per la qualità dei servizi sanitari”. L’Asp di Crotone proseguirà la collaborazione con enti, professionisti e università per sviluppare progetti e servizi in grado di rafforzare l’assistenza sanitaria provinciale e favorire la formazione di nuove competenze sul territorio.