Gli appassionati di Breaking Bad stanno scoprendo – o riscoprendo – una serie definita “impeccabile” che sta conquistando un pubblico sempre più ampio, al pari delle produzioni più recenti, nonostante sia uscita nel 2015. Disponibile su Netflix negli Stati Uniti e in Italia su Prime Video, il titolo vede tra i protagonisti e co-creatori Bryan Cranston, e per molti fan rappresenta la produzione più vicina, per qualità e intensità, all’iconica serie AMC.
La storia segue Marius Josipović, un truffatore interpretato magistralmente da Giovanni Ribisi. Appena uscito di prigione, Marius si trova nel mirino di un pericoloso gangster (interpretato proprio da Cranston) e, per salvarsi la pelle, decide di assumere l’identità del suo compagno di cella. Fingendosi “Pete”, si infiltra nella famiglia di quest’ultimo – che non ha idea dell’inganno – e che gestisce un’agenzia di cauzioni. Da quel momento, la sua vita diventa un delicato equilibrio tra segreti di famiglia, affari criminali e la costante paura di essere smascherato.
Il cast di supporto è altrettanto impressionante, con nomi come Margo Martindale, Marin Ireland, Shane McRae, Libe Barer e Michael Drayer, tutti capaci di dare spessore e realismo ai loro personaggi. Originariamente andata in onda su Amazon Prime Video dal 2015 al 2019 per tre stagioni, la serie è sbarcata su Netflix USA il 10 luglio, guadagnandosi subito l’attenzione di pubblico e critica.
Gli spettatori la definiscono «piena di suspense, acuta e con un cast pazzesco» e molti la considerano una delle poche serie capaci di reggere il confronto con Breaking Bad. «È la prima serie che vedo avvicinarsi a quella qualità in questo genere», scrive un utente. Un altro parla di una versione “più realistica” della saga di Walter White, capace di “portarti in un viaggio mentale ed emotivo” fatto di colpi di scena e tensione crescente.
Tutti e tre i cicli di episodi sono già disponibili in streaming, pronti per un binge-watching senza sosta. Se vi piacciono le storie di inganni, identità rubate e giochi pericolosi, preparatevi: Sneaky Pete è un concentrato di adrenalina e intelligenza narrativa che vi terrà incollati allo schermo fino all’ultimo minuto.
Leggi anche: «Vorremmo una serie intera»: questo thriller post-apocalittico su Netflix ha già il sapore di un cult
© RIPRODUZIONE RISERVATA