La clinica urologica di Skopje è in fase di ristrutturazione
Macedonia
Gazzetta Express
12/08/2025 13:14
La Clinica Universitaria di Urologia ha promosso oggi la completa ristrutturazione dell’infrastruttura ospedaliera. Durante l’evento, è stato sottolineato che tale intervento rientra in un più ampio ciclo di investimenti e riforme, che include la modernizzazione e il miglioramento dei servizi sanitari, delle condizioni di lavoro e di un ambiente dignitoso per i pazienti. Alla presenza del Direttore della Clinica, Bashkim Shabani, del Primo Ministro, Hristian Mickoski, del Ministro della Salute, Azir Aliu, del Direttore del Fondo di Assicurazione Sanitaria, Sasho Klekovski, del Vice Primo Ministro per il Buon Governo, Arben Fetai, e del Vice Ministro della Salute, Jovica Andonovski, è stato sottolineato che il numero di team medici, le pratiche moderne e l’assistenza umana ai pazienti sono aumentati.
I reparti medici sono stati completamente ristrutturati con un investimento complessivo di 300 mila euro, di cui 100 mila euro provenienti dai fondi, 100 mila da donazioni e i restanti 1000 mila da fondi propri della Clinica.
Gli spazi sono stati completamente trasformati in stanze di ospedale, disposte come appartamenti.
In questa occasione è stato sottolineato come la Clinica Universitaria di Urologia si sia distinta, con questi importanti investimenti, il rafforzamento del personale e l’introduzione di moderne pratiche mediche, posizionandosi come leader nazionale nel campo dell’urologia.
Il direttore Shabani ha inoltre presentato i piani per lo sviluppo del Centro trapianti e del Centro di calcolo, con particolare attenzione al miglioramento del trapianto di rene come sfida comune.
Il Direttore del Fondo di Assicurazione Sanitaria, Klekovski, ha sottolineato che la Clinica Urologica è un esempio del modello promosso dal Governo, dalle autorità sanitarie e dal Fondo: maggiori finanziamenti per le istituzioni sanitarie pubbliche che consentono la manutenzione regolare di spazi e attrezzature, nonché finanziamenti condizionati dal Fondo di Assicurazione Sanitaria per l’introduzione di nuovi metodi. Ha aggiunto che i nuovi metodi fanno parte del pacchetto di supporto ai pazienti oncologici, che include anche i metodi della Clinica Otorinolaringoiatrica, della Clinica di Chirurgia Toracica e della Clinica di Chirurgia Plastica.
“Questo progetto conferma l’impegno della Clinica Urologica nel migliorare l’assistenza sanitaria e nell’introdurre soluzioni innovative per i pazienti”, ha sottolineato Klekovski.
Il Ministro Aliu ha affermato che questa clinica, in termini di infrastrutture, soddisfa pienamente tutti gli standard europei. Le tecnologie e le metodologie sono in linea con le esigenze dei pazienti e conformi ai protocolli europei.
“Passo dopo passo, l’assistenza sanitaria sta diventando più vicina a tutti”, ha affermato il ministro, annunciando la presentazione di altri progetti di successo.
Anche il Primo Ministro Mickoski ha espresso la sua soddisfazione per questo lavoro, che ha definito molto positivo, qualcosa di impressionante. Ha sottolineato che continuerà con questa dinamica anche in futuro.
“Per me è prima di tutto un onore e poi un piacere poter visitare, su invito del direttore, insieme ai colleghi del Governo, al direttore del Fondo e ad altri dipendenti di questa clinica, un altro lavoro davvero molto positivo, qui al Centro Clinico, la Clinica Urologica. Ciò che siamo riusciti a vedere e ciò che il direttore e i suoi collaboratori hanno realizzato qui, è qualcosa che ci avvicina di un passo all’assistenza sanitaria europea, ovvero le condizioni che abbiamo visto, tutte le attrezzature e le metodologie sono davvero impressionanti”, ha sottolineato Mickoski.
Secondo lui, questi sono i risultati che ci aspettiamo. È convinto che continueremo con la stessa dinamica.
“Il nostro obiettivo principale è, ovviamente, lo sviluppo dello Stato e, all’interno di questo obiettivo, anche la salute occupa un posto importante, direi addirittura uno dei più importanti. Il Bilancio stanzia fondi ingenti, persino record, per la salute. E non mi resta che congratularmi con il direttore e il personale della Clinica. Ringrazio il ministro, il vice, il direttore del Fondo e tutti coloro che contribuiscono a tutto ciò che si sta facendo in ambito sanitario. So che questi possono essere piccoli passi, ma grandi nel senso che non si fa nulla da anni, ma sono indubbiamente passi che ci avvicinano sempre di più alla qualità che i cittadini dovrebbero percepire quando ricevono assistenza sanitaria”, ha aggiunto.
Il Primo Ministro ha avvertito che le dinamiche continueranno con le stesse modalità anche nel periodo successivo e che sono previsti ingenti investimenti nel settore sanitario: ecco l’Ospedale Clinico di Shtip, insieme alla Facoltà di Medicina e al dormitorio studentesco di Shtip. Ecco l’ospedale di Kicevo, insieme alla Casa della Salute. Ecco anche l’Ospedale Clinico e la ricostruzione dell’Ospedale Clinico di Tetovo, quindi, in senso più ampio, nel periodo successivo assisteremo a tali processi.