Come ogni lunedì, Google ha aggiornato le note di rilascio dell’aggiornamento di sistema di Google: nello specifico, il primo lunedì del mese di agosto ha portato con sé la prima parte del bollettino relativo al mese di agosto 2025, che viene aggiornato da Big G con cadenza settimanale.

Come è noto, tali aggiornamenti per i servizi del sistema Android, disponibili solo sui dispositivi dotati dei Google Play Services, sono veicolati da Google tramite aggiornamenti del Google Play Store, aggiornamenti di svariate app di sistema e Aggiornamenti di sistema Google Play. Non si tratta di aggiornamenti esclusivi per una determinata categoria di prodotti, bensì di aggiornamenti disponibili per svariate tipologie di dispositivi, quali smartphone, tablet, dispositivi Android TV e Google TV, veicoli con Android Auto, indossabili con Wear OS e computer/tablet con Chrome OS.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo



Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Aggiornamento di sistema di Google: le novità di agosto 2025

Ecco la lista completa di correzioni, miglioramenti e varie novità dell’aggiornamento di sistema di Google di agosto 2025, così come elencata direttamente da Big G:

Google Play Services versione 25.31 (11/08/2025)

Servizi per gli sviluppatori

  • [Auto, smartphone, TV] Nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e di terze parti di supportare nelle loro app processi correlati a utilità.
  • [Smartphone] Nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e terzi di supportare nelle loro app processi correlati a Maps.

Connettività del dispositivo

  • [Auto] Correzioni di bug per i servizi correlati alle connessioni dei dispositivi.

Gestione del sistema

  • [Smartphone, Wear] Aggiornamenti ai servizi di gestione del sistema che migliorano la connettività dei dispositivi.
  • [Auto, PC, smartphone, TV, Wear] Aggiornamenti ai servizi di gestione del sistema che migliorano la privacy.

Utilità

  • [Smartphone] Nuove funzionalità per consentire agli sviluppatori di app Google e di terze parti di supportare nelle loro app processi correlati a utilità.

Wallet

  • [Smartphone, Wear] Correzioni di bug per i servizi correlati a Wallet.
  • [Smartphone] Se hai l’idoneità, ora troverai un invito per aggiungere l’account Pix in Wallet.

Google Play Store versione 47.6 (11/08/2025)

  • [Smartphone] Nella parte superiore della scheda App, abbiamo aggiunto un nuovo formato in evidenza.

Google Play Services versione 25.30 (04/08/2025)

Gestione dell’account

  • [Auto] Abbiamo migliorato la procedura di onboarding e accesso per Automotive.

Sicurezza e privacy

  • [Smartphone] Grazie a questa nuova funzionalità, ora puoi aggiungere una domanda di sicurezza facoltativa per il Blocco remoto.

Utilità

  • [Smartphone] Correzioni di bug per servizi correlati a utilità.
  • [Smartphone] Ora puoi usare la scorciatoia Compilazione automatica Google su Gboard per inserire più rapidamente credenziali e pagamenti.

Wallet

  • [Smartphone, Wear] Con questo aggiornamento, ora puoi accedere alle abitazioni plurifamiliari da Google Wallet.
  • [Smartphone] Questa funzionalità attiva un suono e una vibrazione al termine di una transazione effettuata con pagamento contactless per gli utenti di Pix in Brasile.
  • [Smartphone] Con questo aggiornamento, Google Wallet offre un’esperienza utente più moderna ed espressiva.

Google Play Store versione 47.4 (04/08/2025)

  • [Smartphone] Con questo aggiornamento, ora puoi guadagnare punti Play dalle missioni quando usi e riscopri i giochi che ami.
  • [Smartphone] Ora puoi visualizzare i riepiloghi delle recensioni in forma di paragrafo e i chip degli argomenti nella pagina dei dettagli. Puoi anche consultare i riepiloghi a livello di argomento nella pagina Tutte le recensioni.

Come installare un aggiornamento di sistema di Google

Come anticipato in apertura, gli Aggiornamenti di sistema di Google vengono veicolati attraverso app e servizi del colosso di Mountain View (in questa pagina potete trovare tutti i link alle app coinvolte per la verifica manuale).

Essi, di norma, vengono installati automaticamente su tutti i dispositivi coinvolti per impostazione predefinita. Ciascun utente può modificare le proprie preferenze entrando in:

  1. Impostazioni e poi Google.
  2. Altro  e poi Aggiornamenti dei servizi di sistema.

La disattivazione non impedisce comunque gli aggiornamenti di sistema aventi fonti diverse da Google (i.e. produttore del dispositivo, operatore telefonico), né quelli delle app via Play Store. Inoltre, il colosso di Mountain View può aggiornare i servizi di sistema anche quando gli aggiornamenti automatici sono disattivati ove ciò si renda necessario per  risolvere gravi problemi di sicurezza o per rispettare gli obblighi di legge.

Potrebbero interessarti: