«Avevo bisogno ‘e ricaricà l’anema e ‘o core». Scrive e parla napoletano Michelle Hunziker in questa tappa campana delle sue vacanze. Già, proprio lei, una svizzera purosangue, che tra il mare di Amalfi e il verde del Faito non ha perso tempo a calarsi in quelli che sono slang e tradizioni di questi luoghi. Anche a tavola.
APPROFONDIMENTI
Michelle Hunziker in costiera amalfitana si sta godendo la sua vacanza. Ospite del Borgo Sant’Andrea, sul suo profilo Instagram ha postato alcune immagini in cui compaiono anche i pizzaioli del ristorante della spiaggia, mentre le preparano una invitante Margherita (poi ostentata dinanzi allo specchio di mare compreso tra la torre di Vettica e la marina di Conca). Qui si sta godendo da qualche giorno le bellezze della costiera tra gite in barca, a bordo del Perseo della Premium Charter Italia. Non senza un tuffo dinanzi all’arcipelago de Li Galli.
Ma, prima di approdare ad Amalfi, la showgirl ha fatto tappa in montagna. Esattamente a Santa Maria del Castello da cui si spalanca una vista spettacolare su Positano e le sinuosità della costiera. È arrivata a piedi dopo aver incontrato l’amico Antonino Cannavacciuolo: dello chef è stata ospite a pranzo con tanto di spaghettata, polpette, paccheri a ragù e bruschette con pomodori appena raccolti. Nella giornata trascorsa al Laqua Countryside, a Ticciano, si è concessa una passeggiata tra i pini secolari documentata da un video in cui compaiono i momenti salienti del piacevole rendez vous. «Grazie Antonino e Cinzia, anime belle» ha scritto la Hunziker che, in serata, ha partecipato anche a una festa in paese.
A Capri sono stati avvistati, invece, Matteo Renzi e Gerry Calà. Il senatore, in vacanza con la famiglia, ha messo da parte politica e impegni per cantare tra i tavoli e battere le mani a ritmo nella taverna Anema e Core. Calà, re della commedia e della musica live, ha regalato battute, saluti agli amici storici e ricordato i suoi tormentoni. Già protagonista in passato di serate sull’isola azzurra, stavolta ha trovato un calore particolare: quello della taverna, vacanziero e goliardico quanto serve.
Tra le stradine panoramiche di Positano, tra maioliche colorate e scorci sul mare, è apparsa Julia Velcheva, profumiera di fama internazionale e star dei social con quasi 4 milioni di follower. In vacanza con marito e figlio, ha condiviso online colazioni lente, conversazioni in barca e istantanee da film italiano, legando ogni momento alla sua arte: il profumo. Per lei, la costa è «un quadro con tutte le mie sensazioni preferite»: colori da cartolina, sapori genuini, locali solari e le fragranze sono il filo conduttore del viaggio. Dalla Costa Azzurra a Dubai, da New York a Tokyo, Velcheva ha costruito un impero olfattivo e digitale, unendo lusso, autenticità e storytelling. Ma a Positano, tra limoni e bouganville in fiore, si è mostrata in una dimensione più intima, senza rinunciare al glamour.