Il 2024/25 è stato un anno eccezionale per Shift Up, grazie soprattutto al successo di Stellar Blade, che ha superato le 3 milioni di copie vendute su PS5 e PC. Il gioco ha raggiunto un picco di quasi 200.000 utenti simultanei su Steam con una valutazione media del 98% di recensioni positive, e secondo l’ultimo rendiconto finanziario dell’azienda è attualmente il titolo PlayStation di maggiore successo su PC in termini di utenti attivi, doppiando il precedente record di Ghost of Tsushima. Il titolo è stato anche definito “la più grande espansione su piattaforma nella storia dei giochi Tripla A”, vendendo oltre un milione di copie su Steam in appena tre giorni.
ApprofondisciStellar Blade 2 è in programma per il 2027: l’autore promette un gioco migliore su tutti i fronti
Questo successo si riflette chiaramente nei numeri: nell’ultimo trimstre fiscale terminato il 30 giugno, Shift Up ha registrato un utile operativo di 68,2 miliardi di won (circa 49,1 milioni di dollari), con un aumento del 51,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’utile netto è cresciuto del 27,4% (36,9 milioni di dollari), mentre i ricavi totali sono saliti del 72,4% su base annua, toccando quota 112,4 miliardi di won (81 milioni di dollari). Stellar Blade ha rappresentato oltre la metà dei ricavi trimestrali dello studio, con 47,3 milioni di dollari generati in soli tre mesi. Anche Goddess of Victory: Nikke ha contribuito con altri 32,5 milioni di dollari, trainato in parte dal lancio della versione cinese.
Intanto, lo studio di Kim Hyung Tae si prepara alle sfide future: Project Spirits, il prossimo ambizioso titolo di Shift Up annunciato con artwork inediti lo scorso giugno, è attualmente in fase di sviluppo ed espansione. Il lancio è previsto non prima del 2027, anno che lo studio sta puntando come possibile finestra d’uscita. Con un organico in crescita – 340 dipendenti a giugno 2025 contro i 309 dell’anno precedente – e con Stellar Blade ormai consacrato come un successo globale, Shift Up intende espandersi su più fronti continuando a coltivare le proprie IP.