Si attende l’ufficialità del rinnovo

“Sono sicuro che sarò in F1 nel 2026 perché la tua unica garanzia è quanto vai forte e io sto andando forte”. George Russell sin dall’inizio del 2025 ha ribadito di non avere nulla da temere per il suo futuro ed effettivamente il pilota della Mercedes sta disputando una stagione a dir poco solida. Il classe 1998 con sei podi all’attivo è quello con più top-3 escludendo ovviamente i piloti McLaren Oscar Piastri e Lando Norris e ha anche festeggiato una vittoria in Canada dopo aver conquistato la pole position in Qualifica.

Max Verstappen ha deciso di rimanere in Red Bull nel 2026 e Toto Wolff ha ammesso di aver messo in stand-by le negoziazioni con Russell perché doveva prima capire quali sarebbero state le mosse dell’olandese. Adesso non ci sono più ragioni per rimandare il rinnovo di Russell, ma è comprensibile che quest’ultimo possa essersi sentito ferito nell’orgoglio di fronte a tutti questi tentennamenti. Toto Wolff non si trova in una posizione ‘facile’ perché ha anche da difendere l’investimento fatto su Andrea Kimi Antonelli. Il debuttante italiano nella prima parte della stagione ha convinto tutti, ma quando ci si aspettava altrettanto su piste conosciute e anche ‘riasfaltate’ a suon di km di test un anno fa il bolognese ha avuto un metto calo comunque da mettere in preventivo alla prima stagione in F1.

Adesso si attende appunto l’ufficializzazione del rinnovo tra Russell e la Mercedes, su questo non ci sono dubbi, ma sarà interessante constatare quali saranno le basi del nuovo accordo. Un rinnovo pluriennale non è da dare per scontato anche perché potrebbe essere lo stesso Russell a preferire un annuale a giudicare da queste parole: “La durata del contratto? È qualcosa a cui dobbiamo pensare – ha detto Russell come riportato da racingnews365.com – cos’è nell’interesse di entrambe le parti? Io la Mercedes vogliamo la stessa cosa? Negli ultimi sei mesi ci siamo trovati in una situazione un po’ particolare, l’unica cosa che mi interessa, più dei soldi o della durata del contratto, è vincere. Vincere per me è la cosa più importante per il futuro”. Potrebbe essere lo stesso Russell dunque a chiedere un annuale alla Mercedes, perché se dovesse – ad esempio – scoprire che la Aston Martin-Honda (che ha sondato la disponibilità di Russell per il 2026) sarà il miglior pacchetto allora Russell potrebbe essere libero per il 2027.