La suggestiva Certosa di San Giacomo ha fatto da cornice a una notte di musica animata da alcuni degli artisti più amati della scena nazionale. Sul palco, con la madrina Elisabetta Gregoraci, anche i vincitori dei Capri Young Awards, finalizzato alla scoperta dei talenti musicali under 30. Il racconto della serata

Si balla fino a notte fonda a Capri, non solo nei locali e nella iconica Piazzetta. Con l’istituzione dei Capri Music Awards, kermesse di tre giorni che ha debuttato con la sua prima edizione dal 16 al 18 luglio, anche lo storico Teatro Quisisana e l’antica Certosa di San Giacomo, fiore all’occhiello dell’architettura isolana, si candidano a diventare punti di riferimento dello spettacolo dal vivo della stagione estiva mediterranea.
La partecipazione alla serata evento del 18 luglio, con cui si è conclusa l’edizione numero uno della kermesse, lascia ben sperare per il futuro. L’isola di Capri, conosciuta nel mondo per le sue bellezze uniche e i panorami mozzafiato, accoglierà ogni anno i giovani talenti e i protagonisti della scena musicale nazionale per arricchire la stagione estiva con notti di grande spettacolo.
Per celebrare la prima edizione del premio a Capri sono arrivati The Kolors, Rose Villain e Serena Brancale, che hanno chiuso un evento aperto da Petit, Settembre e Coco. Oltre due ore di successi travolgenti preceduti dagli inediti dei giovani vincitori del contest riservato agli under 30 che si sono sfidati nella finale del 16 luglio.

Gli ospiti a Capri: da Rose Villain a Serena Brancale e Petit

A Capri ci si innamora, l’isola porta fortuna“, lo ha ribadito dal palco dei Capri Music Awards Serena Brancale che ha fatto ballare il pubblico della Certosa di San Giacomo con una selezione dei suoi brani più coinvolgenti, da Baccalà a Anema e Core, il pezzo portato a Sanremo 2025, una delle hit più travolgenti dell’intera stagione.
Quando la cantautrice di Bari prende il microfono è già notte fonda sull’isola. A lei tocca dare la buonanotte  al pubblico che ha già ballato sul repertorio degli altri ospiti della kermesse e che non vuole saperne di smettere di cantare sotto le stelle.
Ci sono fan di tutte le età nel pubblico dei Capri Music Awards ma il posto sotto al palco è dei giovanissimi. Per alcuni questa serata con i loro beniamini a pochi metri di distanza sarà indimenticabile.
Per il pubblico di Capri ogni ospite ha preparato una mini scaletta coi maggiori successi. Rose Villain ha cantato Fuorilegge e Click Boom!, brani sanremesi, ma anche hit estive come Fragole.
I The Kolors hanno iniziato con Pronto come va ma non potevano non regalare ai fan tormentoni come Italodisco e Tu con chi fai l’amore, quest’ultima sempre dall’ultimo Sanremo.
Sanremo 2025 ha incoronato il talento di Settembre che, oltre a Vertebre e Oro Oro, ha proposto un medley con le sue versioni di brani di artisti partenopei come lui, da Chiagne di Geolier a Me staje appennenn’ amò di Liberato. Il rapper CoCo, su palco con Geeno, ha rafforzato la presenza in scaletta delle sonorità urban. Per Capri ha scelto Skincare, Qualcosa da bere e Bugie Diverse. Ha origini napoletane anche Petit, inarrestabile dopo Amici, che ha chiuso il suo momento con Vitamì e Mammamì. 

Leggi anche
Sanremo 2025, Serena Brancale: “Anema e Core una sfida ai bigotti”

capri-music-awards-ciro-di-bello - 1

Petit, Settembre e CoCo sul palco dei Capri Music Awards – PH Ciro Di Bello

Sul palco i giovani talenti ed Elisabetta Gregoraci

Prima dei sei super ospiti, nel cortile della Certosa di San Giacomo si sono esibiti i tre vincitori dei Capri Young Awards che hanno chiuso una selezione aperta a tutti gli aspiranti protagonisti della scena musicale under 30.
Rich Dragon e Cuspide, primi classificati a pari merito del contest che ha avuto la sua serata al Teatro Quisisana, si sono aggiudicati la possibilità di esibirsi alla Certosa. 
Le ricerca di voci nuove è il fiore all’occhiello del Festival isolano che intende, fin dalla prima edizione, realizzare i sogni di chi vuole esprimersi attraverso la musica. Lo sottolinea Paolo Falco, sindaco di Capri, che in occasione della prima edizione della kermesse, ne ha sottolineato gli obiettivi insieme all’Assessore ai Grandi Eventi di Capri Salvatore Ciuccio. 
Da Capri, l’isola amata dalle star e dal jet set internazionale, parte anche il sostegno a una casa sociale: l’evento sostiene la Fondazione “Una, Nessuna, Centomila”, impegnata nella lotta contro la violenza di genere.
La causa è stata sposata dalla prestigiosa madrina della kermesse: Elisabetta Gregoraci, già sostenitice di numerose cause benefiche. La conduttrice televisiva, volto di numerosi spettacoli e programmi a tema musicale, ha aggiunto fascino e scintillio a una notte da ricordare. Per lei, innamorata di Capri, meta di molte sue vacanze, tornare sull’isola in questa nuova veste è stato speciale.

01-capri-music-awards-ciro-di-bello - 1

Elisabetta Gregoraci, Salvatore Ciuccio e Paolo Falco sul palco dei Capri Music Awards – PH Ciro Di Bello

TAG: