Un dominio senza rivali
La pausa estiva della Formula 1 è tradizionalmente il momento per stilare un bilancio della prima parte del mondiale. E il bicchiere della Ferrari è indubbiamente più vuoto che pieno. Il team di Maranello è secondo tra i costruttori, come nel 2024, ma ad una distanza siderale dalla McLaren, che la precede di 299 punti. Il Cavallino Rampante poi non vince dall’ottobre 2024 e spera ovviamente di cancellare quanto prima quel fastidioso zero dalla casella dei successi di questo campionato.
Non sarà però semplice, perché quella della McLaren sta diventando sempre più una marcia trionfale, un dominio fatto di 11 vittorie su 14 gran premi sino a qui disputati.
“La Red Bull 2023 e la McLaren 2025 direi che sono allo stesso livello”, ha ammesso Charles Leclerc in una lunga intervista ad Autosprint, osservando: “Sono due team che stanno facendo tutto molto bene, che non hanno un solo punto di forza. Sono due squadre complete e forti dappertutto. Hanno pochi punti deboli. La differenza è che la McLaren ha due bravissimi piloti, mentre la Red Bull puntava soprattutto su Max Verstappen. Entrambe avevano la monoposto più veloce e non fanno errori, sono sempre lì. Entrambe stanno distruggendo la concorrenza”.
E la SF-25?
Leclerc ha poi definito “costante, ma non abbastanza” la SF-25, che tanto lo sta facendo penare in questo campionato. Il monegasco è netto: “Servirebbe di più per vincere. Per estrarre il massimo, ho dovuto scegliere assetti abbastanza estremi. Sono soddisfatto di quello che abbiamo fatto sinora con questa macchina, penso non si potesse ottenere di più”. La speranza è che i recenti aggiornamenti possano aiutare la Ferrari: “Quanto saremo vicini alla McLaren dipenderà dal livello di performance che riusciremo a spremere. Siamo purtroppo costantemente alla stessa distanza dalla McLaren, bisogna fare uno step. Il secondo posto tra i costruttori credo sia un obiettivo al quale possiamo puntare”, ha concluso Leclerc.