Come sempre è il Como la squadra più spendacciona della Serie A. Questa settimana i lariani hanno ulteriormente inciso sul loro bilancio annuale con l’acquisto in prestito di Morata, che porta il passivo sul bilancio 2025/26 a 46,6 milioni.
L’Atalanta non ha chiuso operazioni questa settimana, mentre l’Inter ha alleggerito la rosa con l’uscita a titolo definitivo di Vanheusden e in prestito di S. Esposito con un risparmio a bilancio di circa 2 milioni.
La Juventus, bloccata per il momento dalle mancate uscite, ha perfezionato due operazioni sul mercato dei giovani con l’arrivo di Okoro e la partenza di Comenencia. Piccola uscita anche per la Lazio che ha riprestato il giovane Ruggeri.
Attivissimo invece il Milan che continua nella sua opera di cessioni ottenendo ottimi risultati economici. Questa settimana è partito Thiaw, generando un risparmio a bilancio di 34 milioni, e sono partiti in prestito oneroso Bondo e Terracciano. Non genera per il momento guadagno il prestito di Morata ma i rossoneri incasseranno l’obbligo di riscatto a fine stagione. In entrata per sostituire Thiaw è arrivato De Winter (impatto a bilancio di 7,7 milioni). Il Milan è ancora in attivo in tutti e tre i parametri, in particolare per i risparmi a bilancio che hanno raggiunto quota 112,6 milioni compensando ampiamente la mancata partecipazione alle competizioni europee.
Continua a fare colpi in maniera sostenibile anche il Napoli. I campioni d’Italia hanno infatti ingaggiato Gutierrez (peso a bilancio 11,5 milioni), ma hanno anche fatto cassa con le uscite di Raspadori, Zanoli e Simeone che hanno migliorato la situazione del bilancio annuale di più di 30 milioni. Per la Roma da segnalare solo la cessione del giovane Oliveras.
Questo il tabellone completo delle contrattazioni di Serie A, su sfondo bianco le novità rispetto alla scorsa settimana: