Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria vivranno ancora giornate di sole pieno e caldo estremo, con punte di 38-39 °C nelle zone interne pugliesi e lucane. Il rischio temporali sarà più alto lungo l’Appennino meridionale e nelle aree interne campane e calabresi, specialmente tra giovedì e venerdì. Questi temporali termoconvettivi, nati dal forte riscaldamento diurno, potranno portare piogge intense, vento e grandine, sorprendendo anche zone collinari vicine. L’afa resterà intensa sulle coste, con condizioni di disagio bioclimatico elevato soprattutto nelle ore serali e notturne.

Temporali termoconnettivi e caldo afoso per il Sud