Avvio lento con sbavature in una gara trainata da Ford e Lamb: Trento festeggia il record storico di venti vittorie in campionato

Serve più di metà partita all’Aquila per prendere le misure di Sassari prima di imporsi 95-77 nella terzultima giornata di regular season. Un avvio lento con alcune sbavature dettato forse anche dall’orario insolito di una gara che si gioca alle 11.30 ma che alla fine segue il copione previsto con i bianconeri vincenti senza affanno grazie all’ottima prova di Jordan Ford (22 punti con 10/15 dal campo), aiutato da Anthony Lamb (18 punti). Impressionante il dato dei rimbalzi che premia i padroni di casa addirittura per 50-24. Trento festeggia così il nuovo record storico di vittorie in campionato toccando quota venti, un traguardo mai raggiunto in massima serie e che permette di tenere vivissima la speranza almeno di un posto nelle prime quattro in vista dei playoff.

Dodicesimo sold-out

Sfruttando il calore del palasport giunto al dodicesimo sold-out di fila l’Aquila parte forte e nel primo quarto prende subito il largo fino al 10-2, imbeccata da Lamb. Ford esce dalla panchina con tre canestri di fila ma la difesa bianconera non ha la giusta attenzione e così consente a Sassari di tornare a contatto sul 16-15 prima che Cale con una tripla fissi il punteggio sul 19-15 alla prima pausa. La retroguardia di Galbiati continua a essere morbida, concede praticamente tutto a Cappelletti e così i sardi sorpassano sul 19-22. Lamb con due bombe riporta i suoi a +5, ai 32 è tutto di nuovo pari, Trento allunga ancora fino al 40-34 con Zukauskas ma alla pausa lunga il tabellone recita solo 42-39 per un’Aquila che lavora bene a rimbalzo ma ha già perso 9 palloni.



















































Trento dilaga

Si riparte male con Sassari che pareggia e sorpassa ma Trento ha la pazienza di ricostruire tutto. Lamb riaccende la luce per il +7 che gli ospiti rimarginano ma la spallata successiva è una vera prova di forza. Ford e Zukauskas sono i protagonisti di una Dolomiti Energia che finalmente segna anche da lontano e si presenta all’ultima pausa in fuga solitaria sul 69-54 con l’inerzia tutta dalla propria parte. Sassari ha un ultimo sussulto con un parziale di 0-6 che però viene chiuso da una bomba di Lamb, imitato da Ford e così Trento dilaga fino al +20 di metà ultimo periodo. I minuti finali sono il più classico dei “garbage time” ma consentono ai tifosi di godersi un paio di belle schiacciate di Cale. Sabato prossimo si tornerà in campo ancora al PalaTrento contro Reggio Emilia.

Dolomiti Energia Trentino-Banco di Sardegna Sassari 95-77
Parziali: 19-15; 42-39; 69-54
TRENTO: Ellis 8, Cale 12, Ford 22, Pecchia 5, Niang 4, Forray 3, Mawugbe 1, Lamb 18, Bayehe 8, Badalau 3, Zukauskas 11. All: Galbiati
SASSARI: Cappelletti 27, Bibbins ne, Weber 8, Vasselli ne, Trucchetti 7, Fobbs 10, Tambone, Veronesi, Bendzius 12, Vincini 3, Thomas ne, Gazi 10. All: Bulleri
Arbitri: Giovannetti, Bongiorni, Bartolomeo
Tiri dal campo: Tr 37/75 (10/38 da tre), Sa 27/61 (6/26 da tre)
Tiri liberi: Tr 11/16, Sa 17/20
Rimbalzi: Tr 50, Sa 24
Assist: Tr 20, Sa 7

27 aprile 2025