Quella sponda del lago di Como sempre più glamour… al punto che il numero di vip e star che scelgono la cittadina lariana per le proprie vacanze o addirittura per viverci cresce giorno dopo giorno. L’ultima ad arrivare è Alisha Lehmann: un nome non da poco. Al secolo calciatrice è soprattutto potentissima influencer a livello mondiale sui social. Bionda, occhi azzurri, avvenente quanto basta ma anche una buona atleta con capacità tecniche, ha firmato per il Como Women. Si tratta del club femminile iscritto alla Serie A Women. Svizzera, 26 anni, ha portato in dote ben 17 milioni di follower su Instagram e poco più di otto su TikTok. Tra tante destinazioni, dopo il suo addio alla Juventus Women, ha scelto proprio la città lariana. E c’è chi scommette che sulla sua decisione una parte importante sia legata alla ‘sociability’, intesa come capacità di fare numeri sui social media, della località lombarda.
Alisha Lehmann, i motivi dietro la scelta Como
A Como può capitare a chiunque di fare tappa in uno dei tanti ristoranti sul lungolago ed incontrare una star di Hollywood o un produttore famoso, molti dei quali hanno acquistato proprietà in zona o amano trascorrervi dei periodi di relax. Ed è anche merito del calcio, anche se, per ora, soltanto di quello maschile. Gli spalti dello stadio di Como, infatti, stanno divenendo un piccolo palcoscenico per attori e attrici di fama da quando il club maschile, che non ha nulla a che vedere con la società proprietaria della squadra femminile, è passato ai fratelli Michael Bambang e Robert Budi Hartono. Gli Hartono sono gli imprenditori più ricchi dell’Indonesia e inseriti stabilmente tra le 65 persone più ricche al mondo grazie ad un patrimonio che si aggira sui 48 miliardi di dollari. Da quando sono arrivati in terra lariana allo stadio si sono visti Keira Knightley, Michael Fassbender, Adrien Brody, Hugh Grant, Kate Beckinsale e Andrew Garfield, divenuto famoso nel ruolo di Spiderman. Emma Roberts, star di ‘American Horror Story’ e ‘Scream Queens’, ha postato sui social con la maglia del Como.
Possibile questo innamoramento per una piccola squadra di calcio italiana? E’ frutto di una strategia di marketing dello stesso Como calcio. Il presidente del club, Mirwan Suwarso, lo ha detto chiaramente: l’obiettivo, anche di investimento immobiliare, è spingere il brand ‘Lake of Como’ anche attraverso il calcio. Impossibile immaginare che un club europeo possa sostenersi con un bacino di utenza di 85mila persone, gli abitanti della cittadina. Piuttosto l’investimento è sul territorio: non a caso si è passati dagli 1,6 milioni di turisti degli anni passati ai 4,6 dello scorso anno. Per sostenere tutto questo è stata creata dai fratelli Hartono la ‘Sent Tourism’, tour operator di lusso che trasforma il matchday in un’esperienza lifestyle, vendendo pacchetti esclusivi che abbinano calcio e turismo. Nel 2024-25 il 40% dei ricavi dalla biglietteria è stato generato da visitatori stranieri, comprese alcune star di Hollywood. Anche George Clooney è spesso in riva al lago dove, nella sua villa, organizza incontri e riceve amici importanti. Poi ci sono personaggi famosi e top model che da Milano fanno una scappata a Como.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calcio Femminile