Fabian Rabensteiner e Casey South vincono la prima tappa della Swiss Epic 2025 (credit: Michael Chiaretta / Swiss Epic)
Tempo di lettura: 3 minuti
Con il via di stamattina da Davos è partita ufficialmente la Swiss Epic 2025; cinque giorni di adrenalina pura tra le maestose montagne dei Grigioni, su sentieri che sembrano disegnati apposta per esaltare il meglio della mountain bike. La gara a tappe elvetica, parte del prestigioso circuito Epic Series, si è aperta con una frazione iniziale capace di mettere subito alla prova gambe, tecnica e strategia. I 78 km verso La Punt, con 2.400 metri di dislivello e l’impegnativa scalata al Passo Ambula, hanno offerto un debutto spettacolare e già ricco di colpi di scena.
La corsa è scattata alle 8:10, con il gruppo che fino alla seconda feed zone è rimasto compatto: sette squadre racchiuse in appena 20 secondi. Poi, i più di 10 km di salita fino ai 2.324 m del GPM hanno iniziato a fare selezione. In vetta, appaiati, sono transitati l’azzurro Fabian Rabensteiner e lo svizzero Casey South (Torpado Kenda FSA) insieme al nostro Samuele Porro e l’elvetico Marc Stutzmann (Klimatiza Orbea).
Scatto della partenza della prova odierna (credit: Nick Muzik / Swiss Epic)
La discesa sull’Ambula Trail ha cambiato le carte in tavola: una caduta di Stutzmann e la rottura della ruota di Porro hanno aperto la strada alla fuga vincente di Rabensteiner e South, che hanno tagliato il traguardo in 3h19’ precisi. Poco più di due minuti dopo, uno sprint a quattro ha deciso le posizioni d’onore.
Settimi Riccardo Chiarini e Diego Rosa (Cannondale ISB – FOL MTB Racing) a +5:47, mentre Porro e Stutzmann, nonostante l’imprevisto, hanno chiuso decimi. Alle spalle della coppia belga/ceca del Buff Megamo composta da Wout Alleman e Martin Stosek.
Podio maschile della prima tappa della Swiss Epic 2025 (credit: Michael Chiaretta / Swiss Epic)
Classifica maschile dopo la prima tappa:
- Fabian Rabensteiner e Casey South (Torpado Kenda FSA) – 3:19:00
- Nicolas Samparisi e Lorenzo Samparisi (KTM Spada powered by Brenta Brakes) – +2:11
- Andrea Siffredi e Stefano Goria (Scott Racing) – +2:12
- Nicola Taffarel e Diego Arias (Metallurgica Veneta MTB Pro) – +2:13
- Andrin Beeli e Davide Foccoli (Scott Racing 2) – +5:00
Swiss Epic 2025: tra le donne Looser e Skarda fanno la voce grossa
In una giornata che ha celebrato tecnica, resistenza e spirito di squadra, la prova femminile ha brillato per intensità e ritmo. La namibiana Vera Looser e l’americana Alexis Skarda (Efficient Infiniti SCB SRAM) hanno imposto il loro gioco già in salita e mantenuto il vantaggio fino al traguardo, centrando una vittoria autoritaria. Alle loro spalle, la coppia locale, composta dall’olandese Rosa van Doorn e dalla svizzera Janina Wüst (Buff Megamo), ha tenuto il passo fino al finale, non riuscendo però a ricucire il gap di oltre quattro minuti.
Katažina Sosna e Giorgia Marchet hanno chiuso al terzo posto oggi (credit: Michael Chiaretta / Swiss Epic)
L’ottimo debutto della formazione Torpado Kenda FSA, con la lituana Katažina Sosna e l’italiana Giorgia Marchet, si è concretizzato in un solido terzo posto di tappa, suggellando un esordio di livello.
Classifica femminile dopo la prima tappa:
- Vera Looser e Alexis Skarda (Efficient Infiniti SCB SRAM) – 4:04:52
- Rosa van Doorn e Janina Wüst (Buff Megamo) – +4:21
- Katažina Sosna e Giorgia Marchet (Torpado Kenda FSA) – +8:12
- Alessia Nay e Kim Ames (Bulls Swiss) – +9:16
- Monica Calderon e Tessa Kortekaas (Cannondale ISB Sport) – +16:43
Per rivedere la tappa e vedere i prossimi round live: https://www.youtube.com/@EpicSeries_Race_The_World/videos.
Per maggiori informazioni: https://www.epic-series.com/races/swissepic.