La nuova edizione di Ballando con le Stelle deve ancora iniziare, eppure Milly Carlucci è già riuscita a stupire tutti con sorprese clamorose. Barbara D’Urso a parte, ci sarà il grande ritorno di Simone Di Pasquale come maestro di ballo nell’iconico show del sabato sera.

In un esilarante filmato condiviso da Ballando con le Stelle, Simone Di Pasquale finge di scoprire il suo stesso ritorno leggendo la notizia su una rivista, con sguardo incredulo e autoironia.

È il modo scelto dalla produzione per ufficializzare la sua grande rentrée in pista, accompagnato da una frase che ha fatto battere il cuore degli appassionati: “Un ritorno che profuma di storia e passione. Simone Di Pasquale torna a far battere il cuore della pista: sarà di nuovo maestro a Ballando”.

Insomma, è tutto vero: dopo quattro anni di assenza dal ruolo di insegnante, il ballerino tornerà a guidare una celebrità sulla pista più famosa d’Italia.

Il ritorno di Simone Di Pasquale a Ballando con le Stelle 2025

Simone Di Pasquale è stato uno dei volti simbolo di Ballando con le Stelle fin dal debutto del programma nel 2005. Proprio in quell’edizione inaugurale trionfò in coppia con l’attrice Hoara Borselli, conquistando subito il pubblico col suo talento.

Negli anni successivi ha guidato numerose celebrità arrivando spesso in finale e confermandosi un pilastro dello show. La sua ultima partecipazione come maestro risale all’edizione 2021, quando si classificò secondo al fianco di Bianca Gascoigne, figlia d’arte britannica, sfiorando un ultimo trionfo.

Dalla vittoria del 2005 all’addio del 2021: la carriera di Simone Di Pasquale

Dopo ben 16 anni in pista, nel 2021 Simone ha deciso di dire addio al ruolo di maestro, chiudendo un capitolo fondamentale della sua carriera. Fu un addio sofferto ma ponderato: il ballerino spiegò che sentiva di aver fatto il suo tempo, lasciando all’apice per ragioni anche fisiche legate all’età.

Come confessò lui stesso prima dell’ultima esibizione, “se fosse per lui ballerebbe tutta la vita”, ma arrivati a un certo punto “anche il fisico richiede altri ritmi”.

Le sue parole lasciarono intendere la necessità di prendersi una pausa e lasciare spazio alle nuove leve della danza. La sua uscita di scena, celebrata in una finale ricca di lacrime ed emozioni, segnò la fine di un’era per Ballando.

Il legame con Milly Carlucci e il ruolo da giudice popolare

Quello di Simone, in realtà, non è mai stato un addio definitivo alla famiglia di Ballando. Dopo aver appeso le scarpette al chiodo come insegnante, Di Pasquale è rimasto nello show ricoprendo un ruolo diverso ma importante: è diventato giudice popolare (il cosiddetto “tribuno del popolo”) accanto a Rossella Erra e Sara Di Vaira.

Per tre stagioni, dal 2022 al 2024, lo abbiamo visto a bordo pista dare voce al pubblico da casa, commentando le esibizioni con garbo ed esperienza.

Merito anche di Milly Carlucci, che non ha voluto rinunciare al contributo di un veterano tanto amato: la conduttrice lo ha coinvolto in questa veste alternativa, a riprova di un rapporto di stima e affetto professionale consolidato in anni di collaborazione.