Michael Chiklis ha interpretato Ben Grimm/La Cosa nella versione del 2005 de I Fantastici 4. Ecco cosa ha dichiarato a proposito del successo del reboot Marvel e come ha difeso il precedente adattamento dalle critiche.

Il reboot de I Fantastici 4: Gli Inizi ha riscosso un grande apprezzamento tra i fan dei fumetti del mondo Marvel, grazie alla regia di Matt Shakman e alla realizzazione minuziosa del mondo retrofuturistico in cui è ambientato il film, ma anche per i quattro protagonisti e la loro chimica fuori e dentro il set. Tuttavia, prima del lavoro di Shakman e dei Marvel Studios, nel 2005 ci fu Tim Stony e la sua versione de I Fantastici 4 a conquistare i fan, nonostante la critica avesse rivolto alla pellicola un giudizio particolarmente negativo. A commentare le critiche negative ricevute è stato Michael Chiklis, interprete di Ben Grimm/La Cosa nel film del 2005.

I Fantastici 4: Gli Inizi, Michael Chiklis difende la versione del film del 2005

Michael Chiklis è tornato a parlare del reboot de I Fantastici 4: Gli Inizi e ha ricordato le critiche ingiuste che ha ricevuto la versione del cinecomic in cui ha recitato nel 2005. Mentre Ioan Gruffudd, che di recente ha rivelato perché un terzo film sui Fantastici 4 non è mai stato realizzato, si è sempre mostrato molto entusiasta del reboot Marvel e ne ha lodato l’accuratezza e somiglianza con i fumetti, Michael Chiklis ha invece posto l’attenzione su quanto anche I Fantastici 4 del 2005 fosse un ottimo film, amato dal pubblico, ma ingiustamente sottovalutato dalla critica

Intervistato da Collider, Chiklis ha ammesso che all’epoca dell’uscita del film, “molti hanno diffamato” la pellicola e il suo sequel del 2007, nonostante l’apprezzamento generale del pubblico:

“C’erano molte persone, credo, che si sono sbagliate e sono state critiche. Hanno diffamato ingiustamente i nostri film, sono stati sottovalutati, anche se molto amati dal pubblico. Quello è stato uno di quei casi in cui la critica non è stata giusta con quei film, mentre il pubblico lo è stato e ancora lo dimostra. Ho sempre detto ‘ok, dite quello che volte, ma la gente lo vedrà’ e ancora oggi, dopo tutti questi anni, le persone stanno riconoscendo come quei film fossero divertenti e adatti alle famiglie…Hanno fatto cose giuste, erano imperfetti, ma erano davvero bei film”

All’epoca dell’uscita, su Rotten Tomatoes, I Fantastici 4 ottennero un ottimo 60% di gradimento da parte del pubblico, mentre dalla critica solo un 28% che giustifica ora le parole di Michael Chiklis. Tuttavia, il film di Tim Stony è considerato importante per la storia dei cinecomic e fu un esperimento riuscito che anticipò il 2008 e l’Iron Man con cui si diede iniziò al MCU. Al botteghino, la pellicola guadagnò oltre 333 milioni di dollari in tutto il mondo, portando poi all’annuncio di un sequel – I Fantastici 4 e Silver Surfer – arrivato al cinema nel 2007, ma che non ottenne gli stessi risultati, portando all’abbandono del progetto da parte di 20th Century Fox.