Dal 13 agosto la MotoGP™ avrà un canale dedicato per il pubblico statunitense, disponibile in streaming gratuito e supportato dalla pubblicità. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Dorna Sports e C15 Studio, punta a rafforzare la presenza del Motomondiale nel mercato americano, offrendo ai fan un accesso continuo e senza precedenti ai contenuti ufficiali.

MotoGP streaming USA 24 ore su 24

Il nuovo canale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) trasmetterà 24 ore su 24 su piattaforme come Prime Video, LG Channels, FireTV, FuboTV, Plex e Sling Freestream, con la copertura completa dei 22 Gran Premi della stagione. Oltre alle gare della MotoGP™, saranno disponibili in diretta anche Moto2™, Moto3™ e MotoE™, comprese sessioni di prove libere e qualifiche.

L’offerta includerà inoltre gare storiche, documentari, speciali e approfondimenti dedicati ai momenti più iconici di questo sport.

«La collaborazione con C15 Studio apre una nuova fase per i fan statunitensi, – ha dichiarato Dan Rossomondo, Chief Commercial Officer della MotoGP. – L’ampia gamma di contenuti, disponibili 24 ore su 24, garantirà un accesso diretto al meglio della MotoGP e ci permetterà di espandere la nostra presenza negli Stati Uniti».

Per C15 Studio, operatore leader nella creazione di canali sportivi premium, la partnership rappresenta un tassello strategico per consolidare il proprio posizionamento nel segmento FAST, capace di attrarre sia pubblico che inserzionisti.

«La MotoGP ha tutto ciò che serve per il successo del nuovo canale, – ha commentato Joe Nilsson, CEO e co-fondatore di C15 Studio: – copertura live per tutta la stagione, una base di fan fedeli, sponsor di alto livello e un ricco patrimonio storico».

MotoGP donazioni Valencia Liberty Media dominio motorsport

Spettatori in crescita

MotoGP da record: +18% di spettatori nel 2025, boom di pubblico

La stagione 2025 della MotoGP segna una svolta storica: spettatori in crescita del 18,3%, duelli entusiasmanti in pista e l’ingresso di Liberty Media. Le Mans guida la classifica, Silverstone l’unico calo.

Prende forma il piano di Liberty Media

L’operazione si inserisce nel piano di crescita della MotoGP oltreoceano, sostenuto dal nuovo azionista di riferimento Liberty Media, già proprietario della Formula 1.

«Il nuovo azionista principale è colui che può rafforzare determinati mercati in cui fino ad ora Dorna Sports aveva un handicap per la sua stessa attività, soprattutto in America, – ha spiegato Enrique Aldama, direttore finanziario di Dorna Sports, in un’intervista a Palco23. –  Liberty Media può aiutare in quella regione grazie alla sua esperienza acquisita con la gestione della Formula 1 e la sua presenza nel continente americano».

La strategia di espansione prevede anche iniziative mirate per intercettare nuovi segmenti di pubblico. Tra queste, l’accordo siglato con Harley-Davidson porterà dal prossimo anno una nuova categoria motociclistica nelle domeniche del Motomondiale, affiancando Moto3 e Moto2, con l’obiettivo di unire l’appeal racing della MotoGP al fascino iconico del marchio americano.

Con il lancio del canale FAST, Dorna Sports punta dunque a replicare negli Stati Uniti il successo del modello di distribuzione digitale già sperimentato in altri mercati, creando una vetrina continua e gratuita per uno dei campionati più spettacolari del motorsport mondiale.