(Teleborsa) – Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con il FTSE MIB che mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente. A Wall Street, l’S&P-500 continua le contrattazioni in territorio positivo, dopo i record della vigilia trainati, dalla crescita più lenta del previsto dell’inflazione americana. Il dato sui prezzi al consumo ha rafforzato le ipotesi tra gli addetti ai lavori, di un taglio dei tassi di interesse, da parte della Federal Reserve, in occasione della riunione di politica monetaria, in calendario a settembre.
Lieve aumento per l’Euro / Dollaro USA, che mostra un rialzo dello 0,23%. Lieve aumento dell’oro, che sale a 3.364,9 dollari l’oncia. Lieve calo del petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scende a 62,91 dollari per barile.
Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +85 punti base, mostrando un piccolo calo di 1 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,46%.
Tra le principali Borse europee denaro su Francoforte, che registra un rialzo dello 0,76%, nulla di fatto per Londra, che passa di mano sulla parità, e guadagno moderato per Parigi, che avanza dello 0,70%.
Giornata di guadagni per la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che mostra una plusvalenza dello 0,73%; sulla stessa linea, performance positiva per il FTSE Italia All-Share, che continua la giornata in aumento dello 0,71% rispetto alla chiusura precedente.
Poco sopra la parità il FTSE Italia Mid Cap (+0,55%); pressoché invariato il FTSE Italia Star (-0,06%).
Tra i best performers di Milano, in evidenza Banca Popolare di Sondrio (+2,89%), Leonardo (+2,57%), BPER (+2,14%) e Unipol (+2,06%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su Saipem, che prosegue le contrattazioni a -0,69%.
Sottotono Amplifon che mostra una limatura dello 0,60%.
Deludente Campari, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.
Fiacca Interpump, che mostra un piccolo decremento dello 0,54%.
In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Fincantieri (+6,95%), Avio (+2,98%), Danieli (+2,65%) e NewPrinces (+2,49%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su WIIT, che prosegue le contrattazioni a -2,27%.
Scivola Maire, con un netto svantaggio dell’1,90%.
Discesa modesta per Comer Industries, che cede un piccolo -1,09%.
Pensosa TXT E-solutions, con un calo frazionale dello 0,96%.
Tra i dati macroeconomici rilevanti:
Mercoledì 13/08/2025
01:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,2%)
08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 2%)
08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0%)
09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,7%)
09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,3%)
16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -3,03 Mln barili)
Giovedì 14/08/2025
08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (preced. 0,7%).
(Teleborsa) 13-08-2025 16:00