Non poteva non esserci il lieto fine, non dopo quel meraviglioso assolo tricolore. Filippo Conca ritorna nel World Tour e nel ciclismo che conta. Il bellanese, che un mese fa a Gorizia lasciava di sasso l’ambiente professionistico delle due ruote conquistando di forza il Campionato italiano su strada, non poteva rimanere senza una squadra con cui sfoggiare la meritata maglia che gli spetterà fino a luglio 2026.
La buona notizia è arrivata nelle ore scorse, con l’annuncio del suo ingaggio da parte della Jayco Alula, formazione australiana che gli consentirà di gareggiare nel World Tour e nelle corse più prestigiose.
L’impresa da “disoccupato”
La storia di Filippo Conca è ormai nota: dopo tre anni da “pro”, a fine 2024 si ritrova appiedato a causa della decisione della Q36.5 Pro Cycling, squadra sudafricana, di non rinnovargli il contratto per la stagione in corso. Il 26enne di Bellano rimane così a piedi, apre un bed and breakfast e consegue la patente nautica, per poi accettare la sfida dello Swatt Club, team indipendente di amatori che corre senza sponsor sulla maglia. Il 29 giugno, sulle strade del Friuli, una clamorosa vittoria da underdog e il suo nome che torna a circolare con prepotenza sui tavoli dei direttori sportivi.
«Troverò l’ambiente per lavorare sodo»
Jayco Alula ha ingaggiato Conca sino al 2027: la prima corsa che il bellanese correrà sarà il Circuit Franco-Belge a Ferragosto. “Sono davvero felice di entrare a far parte del Team Jayco Alula, ho scelto questa squadra perché sono fiducioso che troverò l’ambiente ideale per lavorare sodo – ha commentato Conca in un comunicato stampa ufficiale della compagine australiana – Prima di prendere la mia decisione ho consultato i miei colleghi e lo staff, e tutti mi hanno detto che in Jayco Alula avrei trovato una famiglia pronta a sostenermi personalmente e a livello sportivo. Un’altra cosa importante per me è che continuerò a utilizzare la stessa attrezzatura che ho usato quest’anno: Giant e Cadex. Ho avuto un’ottima esperienza con entrambe e quindi sono felice di poter continuare con la stessa bici e le stesse ruote. Il mio sogno è quello di correre il Giro d’Italia, e di farlo indossando la maglia tricolore. Penso che sia un’opportunità irripetibile. Voglio ringraziare il Team Jayco Alula per la fiducia che ha riposto in me. Sono sicuro che sarà ripagato”.