Cosa può far vacillare più di un allenamento noioso anche un appassionato di fitness incallito? Le panche multifunzione sono un ottimo antidoto alla monotonia in quanto consentono di svolgere una grande varietà di esercizi comodamente a casa, differenziando la propria routine con un solo attrezzo. Dalle versioni semplici a quelle equipaggiate con supporti per bilanciere, pressa per le gambe, elastici per le braccia e tanto altro, ce n’è per tutte le esigenze, sia per i principianti che per i più esperti. In questa gallery abbiamo raccolto i migliori modelli per funzionalità e tipologia di allenamento.
A cosa servono le panche multifunzione
AccordionItemContainerButton
Presenti nelle palestre così come nelle home gym, le panche multifunzione permettono di svolgere molteplici esercizi per il corpo e, di conseguenza, di allenare differenti muscoli, con tutta la semplicità che un unico attrezzo prevede. A determinare l’ampiezza effettiva del ventaglio di attività che è possibile svolgere è l’equipaggiamento dello specifico prodotto, decisamente variabile. In commercio è infatti possibile trovare modelli semplici, da utilizzare in abbinamento ai manubri per allenare braccia, spalle e petto, ma anche soluzioni super attrezzate che, per quanto sono equipaggiate, sono delle vere e proprie “palestre in miniatura” per workout completi e personalizzati.
AccordionItemContainerButton
In commercio si trovano numerose panche multifunzione, al punto che può essere complicato destreggiarsi tra le tante proposte. Di seguito, abbiamo compilato una lista di alcuni fattori che vale la pena tenere d’occhio:
- Accessori: come anticipato, è possibile decidere di acquistare un modello semplice, pratico e funzionale, ma privo di accessori particolari, oppure un modello ricco di accessori. Tra gli extra che è possibile trovare ci sono grandi classici come i supporti per il bilanciere, talvolta persino il bilanciere stesso, e ancora elastici con maniglie, una pressa per gambe. Sono tutte valide opzioni, a fare la differenza sono le esigenze di allenamento dell’utente.
- Stabilità: dipende dalla presenza di una robusta struttura in acciaio e di piedini antiscivolo, due fattori da valutare attentamente per evitare spiacevoli sorprese durante gli allenamenti.
- Regolazioni: sono numerose le regolazioni che è possibile trovare in una panca multifunzione e che servono a personalizzare l’allenamento in base ai propri obiettivi. Variano, ovviamente, anche a seconda del numero di accessori disponibili. Tra quelle più diffuse, la possibilità di scegliere l’inclinazione dello schienale, la posizione del sedile o l’altezza dei supporti per il bilanciere.
- Compattezza: un altro aspetto da non sottovalutare, soprattutto se lo spazio a disposizione in casa non è molto, è la disponibilità di un design compatto e pieghevole.
- Comfort: per consentire di stare comodi durate l’esecuzione degli esercizi, le panche multifunzione sono in genere dotate di schienale e sedile imbottiti. da valutare anche i materiali a copertura, che devono essere facili da pulire e traspiranti.
Le migliori panche multifunzione secondo Wired
Di seguito, abbiamo riunito 6 panche multifunzione tra le più valide sul mercato individuando per ognuna una caratteristica distintiva e una fascia di prezzo precisa. Si va dalle proposte essenziali da usare con pesi e manubri sotto i 100 euro a quelle semi professionali e ben equipaggiate che possono arrivare a diverse centinaia di euro. Un mix di modelli adatti sia ai principianti che vogliono iniziare ad allenarsi sia a chi è più esperto e vuole portarsi a casa un attrezzo completo da palestra. Per chi poi cercasse ulteriori gadget per i workout domestici, ci sono anche le nostre gallery dedicate ai tapis roulant pieghevoli, alle ellittiche e ai vogatori.