SAN CASCIANO – Terribile scontro fra due auto lungo via Scopeti, nel comune di San Casciano, all’altezza di Villa Poggio Torselli.
E’ avvenuto attorno alle 16 di oggi, mercoledì 13 agosto, giorno festivo per il capoluogo sancascianese essendo la festa del santo patrono.
A rimanere coinvolte nell’impatto, davvero terribile vedendo i resti delle auto lungo la carreggiata, due mezzi.
Uno condotto da una ragazza di San Casciano, che pare procedesse in direzione Spedaletto; uno con una famiglia belga, turisti, con cinque persone (fra cui anche minori), nel senso opposto.
Saranno i rilievi effettuati dalla polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino, accorsi sul posto in forze per garantire i soccorsi, effettuare le misurazioni e regolare la viabilità (al momento in cui scriviamo, le 16.30, la strada era ancora interrotta al traffico), a stabilire la dinamica dell’incidente.
L’impatto, come detto, è stato violentissimo, tanto che nello schianto una delle ruote dell’auto della famiglia belga si è come “strappata”, restando sull’asfalto di fronte all’altro mezzo, che aveva la parte anteriore completamente distrutta.
“Abbiamo sentito un botto enorme – ci racconta un uomo che stava lavorando nei pressi – tanto che abbiamo pensato che si trattasse di una sorta di esplosione”.
“Poi invece – conclude – abbiamo intravisto le auto e abbiamo capito di cosa si trattava”.
Sono stati avvisati subito i soccorsi che, come detto, si sono portati sul posto in forze: polizia locale e emergenza sanitaria, con ben quattro mezzi.
Due della Misericordia di San Casciano, un’auto medica e un mezzo della Misericordia del Galluzzo.
La presenza di cinque persone a bordo dell’auto di turisti belgi infatti, ha suggerito di far confluire da subito un numero di mezzi adeguato agli eventuali bisogni.
Così come è stato fatto alzare in volo l’elisoccorso Pegaso, atterrato in un terreno nelle vicinanze.
Per fortuna, alla fine, le conseguenze per gli occupanti non sarebbero state gravi: tanto che l’elicottero ha fatto ritorno vuoto (fortunatamente) alla sua piazzola di sosta all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri.
Quelle più attenzionate sarebbero state la conducente dell’auto che proveniva da San Casciano e una donna a bordo del mezzo belga.
Questo il bilancio finale dal punto di vista sanitario: un uomo 58 anni in codice verde e
due bambine di 7 e 10 anni in codice giallo (tutti al Meyer); una donna a di 64 anni in codice giallo (all’ospedale di Careggi); una ragazza di 21 anni in codice verde all’ospedale Santa Maria Annunziata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA