Leonardo DiCaprio è uno degli attori più prolifici e apprezzati di Hollywood, con una filmografia costellata di successi e interpretazioni memorabili. Eppure, nonostante la lunga carriera, l’attore ha recentemente svelato quale dei suoi lavori ama rivedere più spesso — e non si tratta di un titolo scontato.

Durante un’intervista concessa a Esquire per promuovere il suo prossimo progetto con il regista di One Battle After Another, Paul Thomas Anderson, al premio Oscar è stato chiesto se gli capiti di rivedere i propri film. DiCaprio ha spiegato che, pur accadendo di rado, c’è un titolo che occupa un posto speciale nel suo cuore: il biopic su Howard Hughes diretto da Martin Scorsese nel 2004, The Aviator.

“È raro che riguardi i miei film, ma The Aviator è un’eccezione», ha dichiarato l’attore. «È un film davvero speciale per me e lo rivedo spesso”.

Leonardo DiCaprio ha spiegato di avere un legame molto personale con il progetto, infatti dopo aver lavorato con Martin Scorsese in Gangs of New York, portava con sé da dieci anni un libro su Howard Hughes, il progetto era stato avviato insieme a Michael Mann, ma un conflitto di impegni lo spinse a proporlo proprio a Scorsese. All’epoca aveva trent’anni e, per la prima volta nella sua carriera, si sentì parte integrante della produzione, non solo un attore ingaggiato per interpretare un ruolo.

The Aviator ottenne un enorme successo di critica e pubblico, conquistando 11 nomination agli Oscar, tra cui Miglior Film, Miglior Attore Protagonista per DiCaprio e Miglior Regista per Scorsese, vincendo poi cinque statuette. L’opera consolidò ulteriormente la fruttuosa collaborazione tra DiCaprio e Scorsese, che avrebbero in seguito lavorato insieme a molte pellicole.Se vuoi scoprire di più su questo capolavoro, ti invitiamo a leggere la nostra recensione completa di The Aviator.