Il capitolo motorsport per Logan Sargeant, sembrava chiuso ormai, dopo un anno e mezzo trascorso in F1 con la scuderia inglese della Williams dove non ha lasciato un bel ricordo ma solo un salasso sul budget cap, visti i suoi numerosi incidenti.

Dopo esser stato sostituito da Franco Colapinto, a seguito dell’ennesimo incidente nelle prove libere del Gran Premio d’Olanda di un anno fa, il pilota dello Stato della Florida aveva intrapreso l’avventura in Indycar, prendendo parte ai test con il team Meyer Shank Racing, per poi scegliere di tornare alle European Le Mans Series per debuttare nel 2026 con l’Hypercar di Genesis. Ma ad inizio 2025 è arrivato il suo annuncio dell’addio al mondo del motorsport, preferendo girare il mondo, come mostrato dai suoi profili social.

È proprio notizia di oggi, però, la firma sul contratto tra Sargeant e la Oliver Gavin Motorsport Management, che fa presumere ad un ritorno in pista del pilota americano.

Il pilota americano Logan Sargeant all'interno della Williams FW46 al Gran Premio d'Australia del 2024 Logan Sargeant all’interno della Williams FW46 al Gran Premio d’Australia del 2024Cos’è la Oliver Gavin Motorsport Management?

La Oliver Gavin Motorsport Management (OGMM) è una società di gestione nel motorsport fondata nel 2023 a Birmingham, Regno Unito, e guidata da Oliver Gavin, ex pilota professionista di Corvette Racing con cinque vittorie di classe alla 24 Ore di Le Mans e numerosi titoli nell’American Le Mans Series. Insieme a lui, il team include Matt Bell, pilota e coach, e Charlotte Lumley, specialista in Pubbliche Relazioni e media. OGMM si occupa di rappresentare piloti e team, con un focus particolare sulle corse di sportscar, offrendo servizi personalizzati per piloti professionisti e amatoriali.

Il britannico Oliver Gavin, ex pilota, ed oggi Presidente della OGMM L’ex pilota Oliver Gavin Presidente della OGMMServizi offerti

La OGMM fornisce una gamma di servizi per supportare i piloti nel loro percorso nel motorsport, tra cui:

  • Pianificazione della carriera: sviluppo di strategie per progredire nel motorsport;
  • Negoziazione di contratti: gestione di accordi con team e sponsor;
  • Pianificazione del budget: supporto nella gestione finanziaria delle attività di gara;
  • Sviluppo delle prestazioni del pilota: coaching e analisi delle performance;
  • Media training e PR: costruzione del profilo pubblico e gestione dei social media;
  • Assistenza per sponsorizzazioni: ricerca e gestione di opportunità di sponsorizzazione;
  • Gestione eventi e amministrazione: organizzazione logistica per gare e programmi.

Questi servizi sono adattati alle esigenze individuali di ogni pilota o team, creando pacchetti su misura. OGMM si distingue per non essere una tradizionale agenzia di gestione, ma per offrire un supporto completo che combina l’esperienza di Gavin, le competenze di coaching di Bell e l’expertise mediatica di Lumley.

I clienti della OGMM oltre a Logan Sargeant

La OGMM lavora con un gruppo ristretto di piloti e team per garantire un servizio altamente personalizzato. Tra i piloti rappresentati ci sono: Ben Tuck, Colin Braun, Trent Hindman e Matt Bell (che è anche parte del team di gestione).

L’agenzia si occupa anche di rappresentare team che cercano piloti per i loro programmi di gara e offre consulenze per progetti specifici, come la pianificazione di una stagione o la ricerca di opportunità di gara.

La carriera di Sargeant in F1, è durata poco o troppo, dipende dai punti di vista, ma se ha deciso di ritornare a gareggiare, i cancelli dei vari tracciati in giro per il mondo per lui saranno sempre aperti. Oltre la Formula 1, c’è vita.

Seguici sul nostro canale YouTube 

Crediti foto: CHANDAN KHANNA/AFP via Getty, Motorsport Magazine, BSR Agency, Getty Images