La Prefettura di Latina ha definito un piano straordinario di sicurezza per le festività di Ferragosto 2025, con misure rafforzate che interesseranno tutti i comuni costieri della provincia. Durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Viceprefetto Vicario Monica Perna, sono state concordate strategie operative mirate a gestire l’incremento del flusso turistico previsto per i prossimi giorni.

Controlli rafforzati nei comuni costieri

Il piano di sicurezza coinvolge direttamente i comuni di Fondi, Formia, Gaeta, Latina, Minturno, Ponza, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina e Ventotene. Le amministrazioni locali hanno garantito l’estensione dell’orario di servizio delle polizie municipali nelle serate dal 14 al 17 agosto, con operatività prolungata fino a mezzanotte e, nella maggior parte dei casi, fino all’una di notte.

L’obiettivo principale è prevenire episodi di violenza, disturbi della quiete pubblica e gestione impropria degli spazi pubblici da parte di turisti e residenti. Particolare attenzione sarà riservata al controllo dei pubblici esercizi e dei locali di intrattenimento, con monitoraggio costante per identificare eventuali raduni o feste non autorizzate.

Ordinanze di sicurezza per le spiagge

Per garantire la sicurezza balneare, sono state adottate ordinanze contingibili e urgenti che prevedono:

  • Divieto assoluto di accensione di falò sulle spiagge
  • Divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro
  • Divieto di accensione di fuochi non autorizzati

Queste misure preventive mirano a ridurre i rischi di incidenti e a mantenere la sicurezza ambientale delle aree costiere durante il periodo di maggiore affluenza turistica.

Sicurezza stradale e controllo del traffico

La Polizia Stradale intensificherà i controlli sulla viabilità extraurbana, con particolare focus nelle giornate di giovedì, venerdì e domenica, considerate a maggior rischio di congestionamento e incidenti. Il potenziamento dei servizi riguarderà sia l’esodo verso le località turistiche che il controesodo.

Un numero adeguato di pattuglie sarà dispiegato sulle principali arterie stradali della provincia per garantire fluidità del traffico e prevenire incidenti durante gli spostamenti di massa tipici del periodo ferragostano.

Progetto “Spiagge Sicure – Estate 2025”

Nell’ambito del contrasto all’abusivismo commerciale e alla vendita di prodotti contraffatti, il Comitato ha approvato i progetti presentati dai comuni di Formia, Ponza e Sabaudia per l’iniziativa ministeriale “Spiagge Sicure – Estate 2025”. Questa misura garantirà controlli mirati per tutelare i consumatori e contrastare il commercio illegale durante la stagione balneare.

Assistenza sanitaria potenziata

L’ASL di Latina ha confermato l’adeguatezza del piano sanitario predisposto per far fronte all’aumento dell’afflusso turistico. Prosegue la campagna “Estate Serena” che prevede la presenza di personale sanitario qualificato sulle spiagge pontine per tutta la stagione estiva.

L’iniziativa include gazebo informativi dove infermieri e studenti distribuiscono materiale educativo e svolgono dimostrazioni pratiche di primo soccorso, incluse manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare su manichini didattici.

Prevenzione incendi e sicurezza marittima

Il Comando dei Vigili del Fuoco ha potenziato il dispositivo AIB (Anti Incendio Boschivo) per garantire interventi rapidi ed efficaci in caso di incendi boschivi e di interfaccia. I sindaci sono stati sensibilizzati sull’adozione di misure preventive per ridurre il rischio di innesco e propagazione, con particolare attenzione ai terreni incolti o abbandonati.

La Capitaneria di Porto ha rafforzato la sicurezza della navigazione e della balneazione attraverso il dispiegamento di numerose vedette e pattuglie terrestri, intensificando i controlli presso gli stabilimenti balneari per garantire il rispetto delle norme di sicurezza.

Eventi speciali sotto controllo

Misure aggiuntive sono previste per eventi ad alto richiamo di pubblico come la processione di Stella Maris sul lungomare di Latina e la “Notte Bianca” di Fondi. Questi eventi saranno monitorati con particolare attenzione per prevenire risse tra gruppi di giovani e garantire lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni.

Il piano coordinato dalla Prefettura di Latina rappresenta una strategia integrata che coinvolge tutte le forze dell’ordine, le amministrazioni locali e i servizi sanitari per assicurare un Ferragosto 2025 sicuro e sereno per residenti e turisti della costa pontina.